
Una vittoria inattesa, arrivata alla seconda buca di spareggio, contro il mostro Martin Kaymer. Il tedesco, ex numero 1 del mondo, era uno dei favoriti, è stato un protagonista dalla prima all’ultima buca, ma non è riuscito a mettere la freccia e sorpassare tutti proprio quando, nell’ultimo giro, si pensava potesse annullare la concorrenza. Fatali sono state le seconde nove buche della domenica (bogey 10, bogey 13 e bogey alla facile 14) lo hanno portato a -19 a giocarsi il playoff. In quattro giorni di gara né lui, né Karlberg erano stati in grado di imbucare il birdie alla 18. Ci ha pensato Karlberg, pur essendo nel rough di sinistra dal tee, a mettere il 3 per la vittoria.
La vittoria sul campo parla scandinavo e ha il nome quasi di una birra. La vittoria analcolica dell’Open è dei ragazzi del Comitato Regionale Emilia Romagna che, accompagnati da Gaetano Macciocchi, Luca Martufi, Carlo Lambertini, Adriano Ciancarelli, Claudio Ferrari, Massimo Masina, Raffaele Zambrano e Loredana Giovanardi e hanno vissuto una esperienza indimenticabile: vedere da vicino i campioni che vorrebbero essere loro in futuro. Bello, bellissimo poter camminare lungo le buche dello splendido percorso del Golf Club Milano e poter assistere a una gara così avvincente.
Per tutti: Matteo Cristoni, Federico Vecchiattini , Elia Dalla Negra,Amedeo Filippini, Riccardo Tosi, Alberto Magnani, Elena Masoero, Valerio Stefanelli, Ginevra Stefanelli, Sebastian Meli, Alessandro Giovannini, Nicolò Pantaleoni, Andrea Cavazzini, Alberto Rusticali, Alice Cavalli, Federica Biscuoli, Tommaso Frignani, Edoardo Gubellini, Alessandro Lorenzini, Mattia D’Errico, Angelica Lorenzani Borsari, Pietro Pontiggia, Olomo Stuppioni, Riccardo Rovatti, Andrea Zagaria, Alessandro Montanari, Giovanno De Lorenzi, Luca Braghiroli, Domenico Bevilacqua, Tommaso Torchi, Francesco Chiaroni, Simone Giglioli, Filippo Giglioli, Filippo De Gori, Maria Vittoria Chiaffi, Tito Adorni, Alberto Rozzi, Nicole Oddi, Giacomo Mezzetti, Giovanni Mezzetti, Auroa Ponti e Gaia Stancikova la gioia di partecipare a un record 16.000 presenze nell’ultimo giorno, quasi 50.000 nella settimana e di vedere prevalere, tra gli italiani, un giovane dilettante della Nazionale, nato e cresciuto al Golf Club Milano, Lorenzo Scalise, che ha chiuso undicesimo, al pari di Miguel Angel Jimenez, con 16 colpi sotto il par.
Non poteva mancare, in occasione della trasferta, iniziata dal Cus Ferrara, e passata attraverso l’intera Regione, la foto con il Presidente della FIG, Franco Chimenti, il consigliere federale ed ex Presidente del Comitato, Celso Lombardini e con l’attuale Presidente del Comitato, Stefano Frigeri.