
Martina Fiorini e Mattia D’Errico sono stati gli alfieri del nostro Comitato che hanno contribuito, vincendo il torneo di golf, all’Emilia Romagna di agguantare il secondo postonella classifica generale che ha visto primeggiare il Piemonte di soli due punti 110a 108. Il Trofeo CONI, è la più grande manifestazione sportiva giovanile italiana, con 35 federazioni impegnate, 10 discipline sportive associate e circa 4000 giovani atletia darsi battaglia nelle diverse specialità.
Il tutto è iniziato giovedì, dopo la prova campo, quando tutti i 4000 hanno sfilato, divisi per Regione, come in una vera e propria Olimpiade davanti al palco creato nell’invaso vicino al Ponte Tiberio che ha fatto da cornice alla cerimonia di apertura.
Ad applaudire i ragazzi il gotha della dirigenza sportiva italiana a partire dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò, passando per numerosi presidenti nazionali di federazione. L’accensione del tripode e uno spettacolo pirotecnico estremamente emozionante hanno dato il via alla manifestazione che ha visto più di 300 competizioni in 36 ore.
Entrando nello specifico del golf, che è stata una delle quattro vittorie della rappresentativa emiliano-romagnola capitanata dal Delegato CONI per la provincia di Bologna Stefano Galetti, la squadra era formata, come detto, da una ragazza, Martina Fiorini (tesserata per il Golf Club Le Fonti di Castel San Pietro Terme) e da un ragazzo, Mattia D’Errico (portacolori del Golf Club Matilde di Canossa), accompagnati dal responsabile dell’attività giovanile Ettore Ghinelli. Entrambi i ragazzi hanno dominato le prove individuali con i parziali di 74-75 (149 colpi per entrambi) per un totale di 298 che hanno permesso, come squadra, di lasciare a ben 26 colpi i secondi classificati delle Marche e 40 i Piemontesi che sono saliti sul terzo gradino del podio.
Poco da aggiungere a una gara veramente a senso unico che ci ha visti in testa dalla 1 alla 36 se non quanto commentato a caldo dal Presidente regionale Stefano Frigeri: “Come è naturale che sia sono contento ed esulto a ogni successo degli atleti e dei Circoli del Comitato, oggi, lasciatemi dire che ho esultato anche di più perché la squadra era il Comitato stesso e ha dimostrato quanto il nostro lavoro nell’attività giovanile sia di altissimo livello e ci dia lustro a a livello nazionale”. Sono immediatamente arrivati anche i complimenti del CONI Emilia Romagna a partire dal Presidente, dal capo delegazione e, soprattutto da Vittorio Andrea Vaccaro (membro di Giunta CONI e consigliere Federgolf Emilia Romagna) che tra i molti giri istituzionali di questi giorni ha voluto essere presente alla nostra premiazione.
Una nota di colore è quella che i ragazzi vincitori, dopo la premiazione si sono trasformati in ottimi attori per consentire alla troupe della comunicazione del CONI di avere alcune clip che sono già molto apprezzate sui social del CONI
www.instagram.com/conisocial/?hl=en.