
Quella del 2016 è una edizione da record di una delle più importanti manifestazioni giovanili a carattere internazionale e, oltre al prestigio della vittoria, quest’anno e regalerà al vincitore una preziosa wild card per il prossimo Open d’Italia.
Nel lotto dei partenti, oltre ai nostri 6, ci saranno altri 53 atleti italiani. Gli altri 85 posti, dei 144 posti disponibili, sono occupati da golfisti stranieri. Di questi, a certificare l’eccellente livello tecnico dei partecipanti, ci sono ben 60 giocatori con handicap pari o inferiore a 1.
Sono ben 20 le nazioni rappresentate: oltre all’Italia, Sud Africa, Inghilterra, Irlanda, Germania, Finlandia, Svezia, Olanda, Svizzera, Norvegia, Belgio, Repubblica Ceca, Austria, Scozia, Estonia, Francia, Danimarca, Slovenia, Spagna e Corea del Sud. È quella tedesca la formazione più nutrita, con 16 giocatori: solo Danimarca, Spagna e Corea hanno un solo rappresentante.
Sarà dunque un torneo di altissima qualità. D’altronde, nel corso degli anni, sono stati i numerosi i professionisti usciti da questa vetrina e che ora giocano sui tour maggiori: Matteo Manassero,Haydn Porteous, Matthew Fitzpatrick, Brandon Stone e il belga Thomas Pieters che nel recente torneo Olimpico di Rio ha sfiorato la medaglia di bronzo chiudendo al 4° posto.
La nazionale azzurra si presenta con i migliori giocatori di categoria tra cui il campione uscenteRiccardo Leo (Royal Park), che proverà a calare un bis finora mai riuscito a nessuno, come già detto il nostro Kevin Latchayya, Andrea Romano (Olgiata), Alfredo Bianchin (Asolo) e il biellese (campione italiano assoluto match-play) Massimiliano Campigli (Gc Torino).
La formula di gioco prevede la disputa di 72 buche stroke-play con taglio dopo i primi due giri. I primi 40 della classifica più gli eventuali pari merito parteciperanno alle 36 buche finali che si disputeranno nella giornata conclusiva di giovedì. In palio oltre al titolo individuale ci sarà anche il Nations’Trophy (con team composti da 3 giocatori) che verrà assegnato alla fine della seconda giornata tenendo conto dei migliori 2 score su 3 di ogni giro.
Live scoring e Facebook. Anche quest’anno è operativo il “live scoring”. Gli interessati non dovranno far altro che collegarsi al sito del G.C.Biella (www.golfclubbiella.it) per poter seguire buca dopo buca la gara di tutti i partecipanti. Aggiornamenti in tempo reale sulla manifestazione saranno visibili sulla pagina Facebook del Golf Club Biella Le Betulle.