FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA MARCHE
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

ALESSANDRA BRAIDA DOMINA GLI INTERNAZIONALI D'ITALIA. MIGLIOZZI SECONDO TRA GLI UOMINI

3/24/2014

 
Picture
dal sito: www.federgolf.it
Ancora un successo italiano in questa prima fase della stagione particolarmente favorevole ai dilettanti azzurri: l’ha ottenuto Alessandra Braida (Royal Park I Roveri) - nella foto alla premiazione -  dominando letteralmente nei Campionati Internazionali d’Italia femminili (Italian International Ladies Championship) svoltisi sul percorso del Golf Club Castelgandolfo dove l’Italia ha fatto l’en-plein vincendo anche il Trofeo delle Nazioni.
E pure nel Campionati Internazionali d’Italia maschili (Italian International Amateur Championship), al Circolo Golf Is Molas, gli azzurri si sono fatto onore con il secondo posto di Guido Migliozzi (Golf della Montecchia) e con Paolo Ferraris (Royal Park I Roveri) classificatosi subito dietro nella gara vinta dal francese Leonard Bem.

Sul tracciato laziale (par 72) la Braida ha preso il comando sin dal primo giro aumentando progressivamente il vantaggio e concludendo con 293 colpi (70 71 73 79, +5), sei di vantaggio sulla belga Clara Aveling (299, +11). Al terzo posto con 300 (+12) la francese Anaelle Carnet, al quarto  con 302 (76 74 78 74, +14) Alessandra De Poli De Luigi (Monticello), che è stata sempre nelle posizioni di testa, e che è stata affiancata dalla svizzera Morgane Metraux. Hanno offerto una bella prova, su un tracciato difficile in cui ha fatto la sua parte il vento, anche Karla Camila Vigliotta (Margara, 79 73 79 73) e Roberta Liti (L’Abbadia, 73 75 80 76), seste con 304 (+16), Virginia Elena Carta (Udine, 79 78 74 74), ottava con 305 (+17) e autrice di una autorevole rimonta dopo una partenza difficile, e Giorgia Carletti (Milano, 76 79 75 76) nona con 306 (+18). Si sono ben comportante anche Carolina Caminoli (Castegandolfo), 11ª con 307 (77 80 74 76, +19), Camilla Acquarone (Rapallo, 76 79 77 77) e Angelica Moresco (Padova, 74 80 79 76), 12.e con 309 (+21).

TUTTI I RISULTATI DEL CAMPIONATO FEMMINILE

TUTTI I RISULTATI DEL CAMPIONATO MASCHILE

Come detto, l’Italia ha fatto il pieno conquistando il primo e il secondo posto nel Trofeo delle Nazioni. In particolare è stato doppio successo per la Braida, nel team di Italia 2 con Lucrezia Colombotto Rosso  e con Carlotta Ricolfi, entrambe di Sanremo, che ha chiuso con 445 colpi (152 147 146, +13). Quindi Italia 1 (Roberta Liti, Virginia Elena Carta, Martina Flori) con 454 (151 150 153, +22), Svizzera 1 con 461 (+29), Germania 1 con 462 (+30) e Finlandia 1 con 465 (+33).
La Braida, 24 anni nel prossimo aprile, ha detto: “Sono molto contenta per questo successo. È la mia prima vittoria in campo internazionale e l’aspettavo da tempo. Nel giro finale, anche se avevo un vantaggio di sette colpi, sono partita un po’ contratta e non mi sono espressa bene sulle prime nove buche, poi a metà percorso mi ha raggiunto la mia amica Stefania Avanzo, passata da poco professionista, e la sua presenza e i suoi consigli hanno contribuito a tranquillizzarmi e a farmi ritrovare il filo del gioco. Per questo successo ringrazio lei, il mio maestro Stefano Soffietti e quanti mi seguono e mi incoraggiano”.
La vincitrice ha firmato il terzo successo stagionale azzurro dopo quelli di Renato Paratore (Portuguese International Amateur Championship) e di Guido Migliozzi (Individuale dell’European Nations Championship in Spagna).
Hanno preso parte all’evento 113 giocatrici provenienti da 15 nazioni: Italia, Svizzera, Finlandia, Francia, Norvegia, Germania, Austria, Slovacchia, Scozia, Belgio, Danimarca, Repubblica Ceca, Slovenia, Russia e Cipro.

Nel Campionato maschile, sul percorso sardo (par 72) a Pula (CA), il francese Leonard Bem ha avuto la meglio con 286 colpi (70 72 70 74, -2), superando in un acceso finale Guido Migliozzi, portacolori del Golf della Montecchia (288 - 70 70 72 76, par). Sono stati in corsa per il titolo, e hanno concluso nell’ordine con 289 colpi (+1), l’altro transalpino Richard Jouven, Paolo Ferraris (Royal Park I Roveri, 72 73 70 74), lo svizzero Joel Girrbach e il norvegese Kristoffer Ventura. In settima posizione con 290 (+2) e pure loro tra i protagonisti Jacopo Guasconi del GC Zoate (73 72 69 76), ed Enrico Di Nitto, del Parco di Roma (69 72 74 75), affiancati dall’olandese Dylan Boshart, dal francese Romain Langasque, dallo sloveno Tim Gornik e dal tedesco Claas-Eric Borges, crollato con un 79 (+7) dopo aver iniziato al comando il giro finale. In buona classifica Stefano Ciapparelli (La Pinetina), 17° con 295 (75 69 73 78, +7), Jacopo Vecchi Fossa (Modena), 19° con 296 (73 72 70 81, +8), Kevin Caneva (Margara, 75 72 74 79) e Filippo Campigli (Torino, 75 72 73 80), 23.i con 300 (+12).
Anche nel Trofeo delle Nazioni transalpini al proscenio. Ha prevalso Francia 1 (Ugo Coussaud, Gregorie Schoeb, Romain Langasque) con 424 colpi (144 139 141, -8) davanti a Italia 1 (Enrico Di Nitto, Teodoro Soldati, Guido Migliozzi) con 425 (139 140 146, -7). Al terzo posto con 426 (-6) la Norvegia, quindi Svizzera (431, -1), Francia 2 ( 431, -1), Germania 1 (433, +1) e Italia 2 (Jacopo Vecchi Fossa, Lorenzo Scalise, Gianmaria Rean Trinchero) con 440 (150 142 148, +8).
Sono scesi in campo 131 atleti provenienti da 15 nazioni: Italia, Germania, Svizzera, Francia, Slovenia, Olanda, Serbia, Norvegia, Repubblica Ceca, Austria, Danimarca, Turchia, Belgio, Argentina e Inghilterra.

TUTTI I RISULTATI DEL CAMPIONATO FEMMINILE

TUTTI I RISULTATI DEL CAMPIONATO MASCHILE

I commenti sono chiusi.

    Archivio

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.