FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA MARCHE
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

ITALIAN GOLF SHOW, PRONTI PER IL PRIMO "DRIVE"

2/26/2015

 
Picture
Italian Golf Show è sul “tee della uno”. Questa mattina presso la Sala Stampa del Comune di Parma si è svolta la conferenza stampa di presentazione della manifestazione, in partenza sabato 28 febbraio al PalaCassa delle Fiere di Parma. Tre giorni intensi, fino lunedì 2 marzo per parlare di golf e provare a giocare, testare materiali e progettare un anno di soddisfazioni sul green.

Il primo a prendere la parola, nel corso della conferenza stampa è stato il “padrone di casa”, l’Assessore allo Sport del Comune, Giovanni Marani: «Sono molto felice che questo bellissimo evento sia tornato nella nostra città. Ne abbiamo bisogno, in questo momento, visto che stiamo vivendo delle vicende che con lo sport hanno molto poco a che fare. Parma è una città di sport che può fare ancora tanto per il mondo dello sport. Il palcoscenico di Parma può essere molto valido, vista la logistica e spero che anche quest’anno, come l’anno scorso, Italian Golf Show abbia un grande successo di pubblico».

L’evento, che ha il patrocinio di CONI, Federazione Italiana Golf, Regione Emilia Romagna,  UISP, Provincia e, appunto, Comune di Parma è organizzato da Fiere di Parma. Alla conferenza, a rappresentare l’azienda organizzatrice c’era Marcella Pedroni, Segretario Generale: «Questa ottava edizione, la seconda consecutiva per Parma, di Italian Golf Show ci vede in prima linea per l’organizzazione e questo mi rende molto orgogliosa, visto che il golf è uno sport estremamente importante ed educativo. Penso infatti ai giocatori più giovani, ai bambini, che da questo sport, che oltretutto si pratica all’aria aperta di scenari a volte fantastici, possono imparare moltissimo. Ritengo anche la sinergia instaurata con Mercanteinfiera Primavera, l’altra rassegna fieristica che proponiamo in contemporanea, sia molto positiva, visto che stiamo parlando di “cose belle” in assoluto e il golf lo è. E poi anche a Mercanteinfiera i visitatori potranno trovare attrezzature per il golf». 

Italian Golf Show, è organizzato con la collaborazione diGolf Town, la cui Direttrice, Antonella Fantoni ha illustrato il ricco programma, focalizzandosi, ovviamente, sulla presenza del Presidente della FIG, Franco Chimenti al giorno della inaugurazione. «Una delle caratteristiche principali della manifestazione di quest’anno – dice la Fantoni – un driving range dotato di 15 postazioni, all’interno del quale si potranno testare i materiali delle più note e importanti case internazionali. Avremo anche oltre 100 metri quadrati diputting green e tante opportunità per i bambini, per i neofiti e per tutti coloro che vorranno perfezionarsi o avvicinarsi».   

Nello specifico il driving range sarà allestito grazie alla collaborazione della Impresa Battaglioli Luca, da sempre impegnata nella costruzione di strutture in Sport e Natura sono considerati integrati e complementari. L’ambito fondamentale dell’attività dell’impresa Battaglioli è infatti il settore sportivo: campi da calcio, da golf, da rugby e centri sportivi in genere.

Gli ultimi a prendere la parola sono stati i Consiglieri Regionali dell’Emilia Romagna, Paolo Diosy e Vittorio Andrea Vaccaro. 
«In questi giorni di Show – afferma Diosy – come Comitati cercheremo di coinvolgere quanto più possibile i ragazzini e i giovani in generale, perché sono loro il nostro futuro».  In questo senso saranno fondamentali tre luoghi del PalaCassa: innanzitutto il pallone dimostrativo della Federazione, poi l’area UISP e infine l’area gioco per ragazzi della ditta austriaca SNAG. 

La manifestazione sarà importante per la parte legata alla progettualità del mondo del golf e di questo ha parlato Vaccaro: «Partire da qui, dalla nostra Regione, l’Emilia-Romagna può essere un punto importante, visto che la nostra regione, con i suoi 11mila tesserati è una delle poche realtà che non ha un trend negativo, anzi si può dire che abbia un trend tra lo zero e il positivo. In questo momento in cui in quasi tutti gli sport pare stiano perdendo appeal e praticanti, rimanere quantomeno stabili è soddisfacente».

Un discorso, quello del Consigliere Vaccaro, che si colloca in direzione della progettualità futura: argomento del quale si parlerà il primo giorno di Showcon  Presidente della Federazione, Prof. Franco Chimenti che, dopo il taglio del nastro, si confronterà prima con i Presidenti dei Circoli emiliano-romagnoli e poi incontrerà la stampa anche per parlare della candidatura italiana alla Ryder Cup 2022. Questo stesso argomento sarà al centro di una tavola rotonda, moderata Fulvio Golob, Vice Presidente della Associazione Italiana Giornalisti Golfisti (AIGG), dal titolo “RYDER CUP  LA SFIDA ITALIANA”, alla quale interverranno: Marco Dal Fior Presidente AIGG, Stefano Frigeri Presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna FIG,Paolo Emilio Pacciani, Caposervizio dello Sport alla Gazzetta di Parma e vice Presidente AIGG, Maurizio De Vito Piscicelli promoter Emilia Romagna Golf e Italy Golf&More. 

A Italian Golf Show saranno presenti, come si evince dal programma allegato, i principali attori del mondo del golf: le istituzioni, la Federazionestessa, i circoli e i giocatori e verranno organizzati momenti conviviali e di discussione, con tavole rotonde, conferenze stampa, dimostrazioni,convegni, seminari, gare e golf clinic e numerose altre iniziative che coinvolgeranno direttamente  personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo. Tutto ciò rende Italian Golf Show un appuntamento immancabile per ogni golfista.

Ovviamente, nella tre giorni parmigiana uno degli obbiettivi principali sarà quello di richiamare l’attenzione sull’offerta turistica italiana con i suoi 400 campi e circoli. In questo senso è importante sottolineare la presenza, “in prima persona” della FIG che, grazie all’impegno dei 6 Comitati Regionali, allestirà uno stand che funzionerà da punto di riferimento per quel che riguarda l’attività promozionale e divulgativa.

Interessante sarà l’allestimento dell’area Ospitalità all’interno della quale si terrà un momento conviviale con cocktail offerto dai partner Prosecco Ponte, Parmigiano Reggiano, Consorzio del Prosciutto di Parma, Eismann e La Raquette che saranno presenti durante i tre giorni di esposizione e allieteranno i nostri palati con i loro prodotti di eccellenza sopraffina, ovviamente legati alla tradizione del territorio parmigiano e parmense, ma anche con un respiro interregionale che dimostra quanto sia fondamentale, anche per lo sviluppo del golf, la partnership tra lo sport e i prodotti di qualità.

In questi giorni Italian Golf Show cercherà anche di sfruttare il volano offerto dalla contemporaneità di Mercanteinfiera Primavera. Fiere di Parma, infatti, come nel 2014, ha collocato Italian Golf Show all’interno di una kermesse ben più grande, Mercanteinfiera Primavera, appunto, che inizierà in contemporanea, ma terminerà l’8 marzo. Punto di riferimento internazionale per l’antiquariato, il modernariato, e il vintage. Una vetrina d’arte eclettica  che ha già richiamato circa 1000 espositori e 100 buyer provenienti da tutto il mondo, e che in questa edizione sarà arricchita da due mostre collaterali. 

“Circolare nel tempo: a passeggio tra design, arredo e quotidianità”, è un affascinante viaggio nel design curato da Berni Studio Interior Design di Parma per raccontare i costumi degli italiani in mezzo secolo di storia; “Battaglie d'inchiostro” ideata da Villa Carlotta, Museo e Giardino botanico del Lago di Como, celebra invece, tra realismo documentaristico e propaganda, il centenario dell'inizio della Grande Guerra.

IL PRESIDENTE FRANCO CHIMENTI INAUGURERÀ ITALIAN GOLF SHOW 2015

2/18/2015

 
Il countdown è iniziato, una settimana e si parte con Italian Golf Show 2015, la Fiera del Golf Italiano che si svolgerà a Parma da sabato 28 febbraio a lunedì 2 marzo 2015 nel Padiglione 7, conosciuto anche come PalaCassa. La manifestazione giunta alla ottava edizione si tiene per il secondo anno consecutivo alle Fiere di Parma, organizzata proprio dall’ente fieristico parmigiano, con la collaborazione di Golf Town e il patrocinio di CONI, Federazione Italiana Golf, Regione Emilia Romagna,  UISP, Provincia e Comune di Parma. 

Ora è ufficiale, come lo scorso anno, nel giorno d’apertura per il taglio del nastro  e il via ufficiale ai lavori, sarà presente il Prof. Franco Chimenti,Presidente della Federazione Italiana Golf (FIG) che, dopo la cerimonia di apertura, sarà anche impegnato in un importante incontro programmatico con i Presidenti dei Circoli della Regione Emilia Romagna  e avrà anche modo di intrattenersi con i rappresentanti dei media accreditati. 

La prima giornata di lavori che, così come le altre due, sarà seguita passo dopo passo dal media partner ufficiale  Sportal.it (portale di comunicazione e notizie sportive, sempre presente in maniera più che mai tempestiva nell’informazione e nella distribuzione di contenuti, proseguirà con una tavola rotonda dal titolo “Ryder Cup, la sfida italiana” e tutta una serie di attività conviviali e di incontro, oltre che naturalmente di test e gioco. 

La prima giornata dello Show culminerà con la consegna dei Golf Town Awards. Quest’anno il riconoscimento verrà assegnato   all'espositore che durante la manifestazione si sia contraddistinto per l'originalità e la cura nell'allestimento dello stand. La consegna avverrà nell’ambito dell’ultimo appuntamento della giornata, che si terrà presso l’area hospitality all’interno della quale si terrà un momento conviviale con cocktail offerto dai partnerProsecco Ponte, Parmigiano Reggiano, Consorzio del Prosciutto di Parma, Eismann e La Raquette che saranno presenti durante i tre giorni di esposizione e allieteranno i nostri palati con i loro prodotti di eccellenza sopraffina, ovviamente legati alla tradizione del territorio parmigiano e parmense, ma anche con un respiro interregionale che dimostra quanto sia fondamentale, anche per lo sviluppo del golf, la partnership tra lo sport e i prodotti di qualità.

Nella seconda giornata, sempre all’interno dell’area hospitality, il Direttore di Golf&Gusto Roberta Candus, premierà  il Ristorante “Buca 19” Golf Club Bologna diretto da Antonio Cassano con lo Chef Denis Degli Esposti, ai quali verrà consegnato Golf &Gusto Awards 2014.

Ovviamente non va dimenticato l’obiettivo principale di Italian Golf Show, che è quello quello di accontentare il pubblico dei golfisti, sempre molto preparato ed esigente. L’allestimento è ricco di novità dal mondo delle attrezzature, abbigliamento e accessori, ma anche e soprattutto con tanti spazi dedicati alla pratica. Ci saranno: un driving range dotato di 15 postazioni, oltre 100 metri quadrati di putting green e tante opportunità per testare i materiali delle più note e importanti case internazionali.

Italian Golf Show, inoltre, sarà occasione di confronto tra gli operatori del mondo del golf (domanda e offerta), le istituzioni, la Federazione stessa, i circoli e i giocatori e verranno organizzati momenti conviviali e di discussione, con tavole rotonde, conferenze stampa,dimostrazioni, convegni, seminari, gare e golf clinic e numerose altre iniziative che coinvolgeranno direttamente  personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, che rendono l’appuntamento immancabile per ogni golfista.

Tutto questo e molto altro sarà collocato in una settimana in cui Fiere di Parma, come nel 2014, organizza Mercanteinfiera Primavera, che inizierà in contemporanea, ma terminerà l’8 marzo. Punto di riferimento internazionale per l’antiquariato, il modernariato, e il vintage. Una vetrina d’arte eclettica  che ha già richiamato circa 1000 espositori e 100 buyer provenienti da tutto il mondo, e che in questa edizione sarà arricchita da due mostre collaterali. 

“Circolare nel tempo: a passeggio tra design, arredo e quotidianità”, è un affascinante viaggio nel design curato da Berni Studio Interior Design di Parma per raccontare i costumi degli italiani in mezzo secolo di storia; “Battaglie d'inchiostro” ideata da Villa Carlotta, Museo e Giardino botanico del Lago di Como, celebra invece, tra realismo documentaristico e propaganda, il centenario dell'inizio della Grande Guerra. Le immagini in mostra provengono dall'Archivio Storico Pubblicitario di  Como di Paola Mazza.


IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE


GLI ESPOSITORI

NUOVI ARRIVI NELLA FAMIGLIA DI ITALIAN GOLF SHOW

2/11/2015

 
Picture
Nuovi importanti ingressi della famiglia di Italian Golf Show 2015, la Fiera del Golf Italiano che si svolgerà a Parma da sabato 28 febbraio a lunedì 2 marzo 2015 nel Padiglione 7, conosciuto anche come PalaCassa.

Come ormai noto l’edizione 2015 (l’ottava di sempre) di Italian Golf Show, che per la seconda volta si tiene a Parma, è organizzata da Fiere di Parma con la collaborazione di Golf Town e il patrocinio di CONI, Federazione Italiana Golf, Regione Emilia Romagna,  UISP, Provincia e Comune di Parma. Obbiettivo dichiarato di questa edizione, dopo il successo di pubblico dello scorso anno (quasi 5000 presenze in soli tre giorni) è quello diconsolidare e, se possibile, aumentare il gradimento dimostrato sia dai professionisti del settore, sia dal pubblico, per diventare un appuntamento irrinunciabile.

In questo senso, mano a mano che ci si avvicina al giorno del taglio del nastro, ecco che intervengono nuovi espositori e partner. Partendo, doverosamente dai partner commerciali, anche quest’anno Italian Golf Show ha fieramente legato il proprio nome ad alcune aziende che parteciperanno fattivamente alla buona riuscita della manifestazione. Ci riferiamo innanzitutto a Sportal.it, portale di comunicazione e notizie sportive, sempre presente in maniera più che mai tempestiva nell’informazione e nella distribuzione di contenuti. Sarà al fianco dello Show per la produzione (anche in audio video) di notizie, servizi, interviste, che daranno grande visibilità ai tre giorni di esposizione. Se Sportal è uno dei portali “generalisti” tra i più clickati nel _mondo dello sport, GolfToday rappresenta uno dei portali più importanti in assoluto quando si parla di golf  nello specifico. I contenuti del sito e della rivista diretti da Massimo De Luca hanno un carattere informativo e di approfondimento che non eguali: a Italian Golf Show, GolfToday avrà un suo stand dal quale, oltre a produrre i consueti contenuti (video, interviste, analisi specialistiche, progetti per lo sviluppo del golf, organizzazione gare  etc etc), arriveranno anche nuove idee e proposte concrete per il futuro del nostro golf. 
Altro partner importante per la comunicazione sarà Golfitaliano.it, portale che racconta il golf occupandosi in particolar modo di turismo e di eventi  legati a questo affascinante mondo. Nasce nel 2001 da un'idea di Donato Ala, giornalista specializzato in turismo golfistico. Il team Golfitaliano è composto da diverse professionalità che oltre al progetto del portale online, organizza un circuito di gare nazionali con finale estera diretta, Golfitaliano Cup arrivato a nove edizioni e divenuto ormai una solida realtà nella scena golfistica amatoriale italiana. Un altro importantissimo partner mediatico per noi sarà DotGolf.it portale rivolto ad appassionati, amatori e professionisti appassionati di golf realizzato per essere una vera e propria community dedicata al Golf in Italia. Obiettivo di DotGolf.it è offrire contenuti di alta qualità e grande visibilità a tutti quegli sport che spesso soffrono per l’eccessivo spazio che in Italia viene dato a calcio: news, interviste, approfondimenti tecnici, recensioni, la voce dei protagonisti e degli appassionati.

Prosecco Ponte, Parmigiano Reggiano  e il Consorzio del Prosciutto di Parma saranno invece i partner che, durante i tre giorni di esposizione, allieteranno i nostri palati con i loro prodotti di eccellenza sopraffina, ovviamente legati alla tradizione del territorio parmigiano e parmense, ma anche con un respiro interregionale che dimostra quanto sia fondamentale, anche per lo sviluppo del golf, la partnership tra lo sport e i prodotti di qualità.

Ovviamente non va dimenticato l’obiettivo principale di Italian Golf Show, che è quello quello di accontentare il pubblico dei golfisti, sempre molto preparato ed esigente. L’allestimento è ricco di novità dal mondo delle attrezzature, abbigliamento e accessori, ma anche e soprattutto con tanti spazi dedicati alla pratica. Ci saranno: un driving range dotato di 15 postazioni, oltre 100 metri quadrati di putting green e tante opportunità per testare i materiali delle più note e importanti case internazionali.

Negli ultimi giorni si sono aggiunti alcuni espositori come il negozio di abbigliamento Caddy Shack, l’azienda di creazioni in pelle Creazioni Jacono, i produttori di putting green Brilliant 8, Snag per l’area kids e GolfAround, la cui presenza si colloca soprattutto per sensibilizzare e cercare fondi in favore della Onlus ActionAid. Una organizzazione internazionale indipendente impegnata nella lotta alle cause della fame nel mondo, della povertà e dell’esclusione sociale. Da oltre 40 anni al fianco delle comunità del Sud del mondo per garantire loro migliori condizioni di vita e il rispetto dei diritti fondamentali.

Italian Golf Show, inoltre, sarà occasione di confronto tra gli operatori del mondo del golf (domanda e offerta), le istituzioni, la Federazione stessa, i circoli e i giocatori e verranno organizzati momenti conviviali e di discussione, con tavole rotonde, conferenze stampa, dimostrazioni, convegni, seminari, gare e golf clinic e numerose altre iniziative che coinvolgeranno direttamente  personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, che rendono l’appuntamento immancabile per ogni golfista.

Tutto questo e molto altro sarà collocato in una settimana in cui Fiere di Parma, come nel 2014, organizza Mercanteinfiera Primavera, che inizierà in contemporanea, ma terminerà l’8 marzo. Punto di riferimento internazionale per l’antiquariato, il modernariato, e il vintage. Una vetrina d’arte eclettica  che ha già richiamato circa 1000 espositori e 100 buyer provenienti da tutto il mondo, e che in questa edizione sarà arricchita da due mostre collaterali. 

“Circolare nel tempo: a passeggio tra design, arredo e quotidianità”, è un affascinante viaggio nel design curato da Berni Studio Interior Design di Parma per raccontare i costumi degli italiani in mezzo secolo di storia; “Battaglie d'inchiostro”ideata da Villa Carlotta, Museo e Giardino botanico del Lago di Como, celebra invece, tra realismo documentaristico e propaganda, il centenario dell'inizio della Grande Guerra. Le immagini in mostra provengono dall'Archivio Storico Pubblicitario di  Como di Paola Mazza.

È UFFICIALE IL CALENDARIO DELLE GARE DELL'ATTIVITÀ GIOVANILE

2/8/2015

 
Nei giorni scorsi, dopo le prime riunioni "esplorative" svolte sul finire del 2014, il Responsabile della Attività Giovanile, Maurizio Barberini, su delega del Consiglio del Comitato Regionale ha compilato il calendario ufficiale delle gare dell'attività giovanile.

Si comincia sabato 7 e domenica 8 marzo con una gara di carattere "nazionale" al Golf Club Argenta, mentre domenica 29, in occasione del 16° Trofeo Città di Ferrara, al Golf Club Cus Ferrara, comincerà la caccia al Seminatore d’Oro 2015. In totale saranno 7 le gare in calendario valide per l’assegnazione del Challenge del Seminatore. 

Quattro le gare del mese di aprile, l’ultima delle quali, il 26 al Golf Club Monteveglio, sarà la prima valevole per l’assegnazione dei punti per la classifica regionale Under 12. 

Nel primo week-end del mese di maggio importantissimo appuntamento di 3 giorni, su 72 buche(due giri nel terzo giorno di gara), al Golf Club Le Fonti di Castel San Pietro Terme per il Trofeo Isa Goldschmid.

Il mese di giugno sarà quello con il maggior numero di appuntamenti (9), mentre a luglio si toccherà il clou, con una serie di appuntamenti di altissimo calibro. Tra l’8 e il 13 al Golf Club Croara si svolgeranno prima il Campionato Nazionale Pulcini e il Campionato Nazionale a Squadre Under 14; il 15 e il 16 al Golf Club Rimini Verucchio e al Golf Club Riviera la gara nazionale Provincia di Rimini; il 21 e 22 all’Adriatic Golf Cervia il Trofeo Segafredo Zanetti e infine, sempre a Cervia, il 23-24 e 25 diciottesima edizione del Gran Premio Città di Cervia.

SCARICA IL CALENDARIO COMPLETO

INIZIATO IL CONTO ALLA ROVESCIA PER ITALIAN GOLF SHOW

2/6/2015

 
Comincia a delinearsi definitivamente il gruppo degli espositori che parteciperanno a Italian Golf Show 2015. 
La manifestazione fieristica punto di riferimento nel mondo del golf italiano che si svolgerà a Parma a sabato 28 febbraio a lunedì 2 marzo 2015 nel Padiglione 7, conosciuto anche come PalaCassa.


Si tratta dell’ottava edizione, la seconda consecutiva in programma nel quartiere fieristico parmigiano. Da questa edizione l’organizzazione dell’evento è affidata direttamente a Fiere di Parma. Italian Golf Show, che è organizzata con la collaborazione di Golf Town e il patrocinio di CONI, Federazione Italiana Golf, Regione Emilia Romagna,  UISP, Provincia e Comune di Parma, si pone come obiettivo quello di accontentare il pubblico dei golfisti, sempre molto preparato ed esigente e cercherà di “andare in buca” con un allestimento ricco di novità dal mondo delle attrezzature, abbigliamento e accessori, ma anche e soprattutto con tanti spazi dedicati alla pratica. Ci saranno: un driving range dotato di 15 postazioni, oltre 100 metri quadrati di putting green e tante opportunità per testare i materiali delle più note e importanti case internazionali.

La manifestazione, inoltre, sarà occasione di confronto tra gli operatori del mondo del golf (domanda e offerta), le istituzioni, la Federazione stessa, i circoli e i giocatori e verranno organizzati momenti conviviali e di discussione, con tavole rotonde, conferenze stampa, dimostrazioni, convegni, seminari, gare e golf clinic e numerose altre iniziative che coinvolgeranno direttamente  personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, che rendono l’appuntamento immancabile per ogni golfista.

I momenti di incontro e confronto saranno ospitati nell’area “lounge” all’interno della quale espositori, buyers e golfisti potranno scambiare idee e progetti per il futuro. Ovviamente, nella tre giorni parmigiana uno degli obbiettivi principali sarà quello di richiamare l’attenzione sull’offerta turistica italiana con i suoi 400 campi e circoli. In questo senso è importante sottolineare la presenza, “in prima persona” della FIG che, grazie all’impegno dei 6 Comitati Regionali, allestirà uno stand che funzionerà da punto di riferimento per quel che riguarda l’attività promozionale e divulgativa, cercando anche di sfruttare anche il volano offerto dalla contemporaneità di Mercanteinfiera Primavera.

Fiere di Parma, infatti, come nel 2014, ha collocato Italian Golf Show all’interno di una kermesse ben più grande, Mercanteinfiera Primavera, appunto, che inizierà in contemporanea, ma terminerà l’8 marzo. Punto di riferimento internazionale per l’antiquariato, il modernariato, e il vintage. Una vetrina d’arte eclettica  che ha già richiamato circa 1000 espositori e 100 buyer provenienti da tutto il mondo, e che in questa edizione sarà arricchita da due mostre collaterali. 

“Circolare nel tempo: a passeggio tra design, arredo e quotidianità”, è un affascinante viaggio nel design curato da Berni Studio Interior Design di Parma per raccontare i costumi degli italiani in mezzo secolo di storia; “Battaglie d'inchiostro”ideata da Villa Carlotta, Museo e Giardino botanico del Lago di Como, celebra invece, tra realismo documentaristico e propaganda, il centenario dell'inizio della Grande Guerra. 

    Archivio

    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.