FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA MARCHE
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

NEL PROSSIMO FINE SETTIMANA A PARMA L'UNICA FIERA DEL GOLF ITALIANA"PARMA GOLF SHOW" ORGANIZZATA CON IL PATROCINIO DELLA FIG

2/21/2017

 
Picture
Siamo entrati nel vivo del conto alla rovescia. L’unica Fiera italiana del Golf, che per questa edizione 2017 (la quarta ospitata da Fiere di Parma) si rinnova ed entra in una nuova era, è stata ufficialmente presentata presso la Sala Stampa del Municipio di Parma.
 
A fare gli onori di casa gli Assessori Giovanni Marani (delega allo sport) e Cristiano Casa (delega alle attività produttive e tursimo). Al tavolo della conferenza anche la Dottoressa Marcella Pedroni, responsabile Affari Generali e Progetti Internazionali di Fiere di Parma, Vittorio Andrea Vaccaro  consigliere regionale di FIG e CONI e Alessandro Carrara, direttore di Golf del Ducato. È stata l’occasione di illustrare ufficialmente le tante novità dell’appuntamento 2017 che è fissato per sabato 25, domenica 26 e lunedì 27 febbraio 2017 al Padiglione 8 (Palacassa) delle Fiere di Parma. Location dunque confermata nuova verve e nuovo nome: Parma Golf Show. Una manifestazione fieristica tutta dedicata agli amanti del green,  nel corso della quale sarà possibile vivere una esperienza golfistica a 360°: dalle prime nozioni per i principianti e i curiosi che vogliano avvicinarsi, alla scelta di nuove attrezzature per migliorare le performance dei giocatori più bassi di handicap; dalle soluzioni turistiche per una vacanza all’insegna del gioco, alla scoperta dei campi più belli d’Italia e d’Europa; dai test con fitting tecnologici dedicati, alle lezioni gratuite con i maestri federali della PGAI (The Professional Golfers’ Association of Italy), che anche quest’anno ha aderito a una partnership esclusiva e consentirà ai giocatori di per poter ottenere consigli preziosi per migliorare e perfezionare il proprio swing.

​LEGGI TUTTO

IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

IL SALUTO DEL PRESIDENTE CHIMENTI

A PARMA UN'ALTRA GIORNATA DI LAVORO PER I NOSTRI GIOVANI

2/14/2017

 
Picture
​Emanuele Bersani (Castell’Arquato), Luca Cavalli (Croara), Mattia D’Errico (Matilde di Canossa), Giorgio Meroni (Castell’Arquato), Alberto Rozzi (Ducato La Rocca); Melissa Cambi (Ducato La Rocca), Valentina Cavalli (Croara), Carolina Chiari (Castell’Arquato),  Matilde Lambertini (Ducato La Rocca), Novella Strinati (Castell’Arquato); Emma Bianchi (Ducato La Rocca), Giulia Collazzo (Castell’Arquato), Chiara Cornetti (Castell’Arquato), Clara De Risky (Croara), Gaia Di Pietro (Castell’Arquato), Martina Saitta (Castell’Arquato), Iulia Casandra Savu (Castell’Arquato), Arianna Varacca (Cus Parma), Marco Armani (Cus Parma), Gemma Torricelli (Ducato La Rocca), Sara Zanichelli (Ducato La Rocca).
​
Sono stati loro i protagonisti del terzo stage dell’attività giovanile del Comitato in questo 2017. L’appuntamento era fissato al Golf del Ducato, al Pitch and Putt di Vigatto, e sotto la guida dei maestri Claudio Ferrari e Alain Vergari, con la collaborazione dei dirigenti accompagnatori saranno Ettore Ghinelli, Lorenzo Obbi, Davide Lodi Rizzini e Albertina Pavesi, in una giornata in cui erano presenti anche il consigliere regionale Vittorio Andrea Vaccaro e il presidente Stefano Frigeri, i ragazzi hanno lavorato duramente, con una specifica attenzione al gioco corto.

GIOVANI IRRIDUCIBILI GOLFISTI SCONFIGGONO ANCHE LA PIOGGIAE LA PROSSIMA DOMENICA ANCORA IN CAMPO A GOLF DEL DUCATO

2/6/2017

 
Picture
L’attività di preparazione alla nuova stagione, con l’obiettivo di arrivare pronti alle competizioni agonistiche, è iniziata e continua a pieno ritmo, anche quando le condizioni meteo si possono definire avverse. È il caso del secondo stage dell’attività giovanile, che si è svolto domenica 5 febbraio al Golf Club Le Fonti di Castel San Pietro Terme e che ha interessato 16 atleti. In una giornata caratterizzata, giusto per utilizzare un eufemismo, da un clima uggioso e umido, i nostri ragazzi hanno svolto una attività intensa e decisamente proficua, atta al perfezionamento del modo di stare in campo.

Sulle postazioni del campo pratica e anche lungo il percorso del circolo bolognese, sotto la guida di coach Federico Bisazza e dei maestri Claudio Ferrari e Alain Vergari, con la collaborazione dei dirigenti Ettore Ghinelli, Stefano Varoli, Marco Federico Barberini, Albertina Pavesi  e Michela Gazziero c’erano 16 atleti: Matteo Bello (Modena), Jack Luis Bisazza (Modena), Giacomo Camocardi (Giardino), Riccardo Carbognin (Molino del Pero), Federico Cavina (Le Fonti), Umberto Corali (Modena), Gianluca Fanti (Casalunga), Enrico Gatti (Modena), Stefano Gatti (Modena), Alessandro Giovannini (Casalunga), Alessio Mantovani (Cus Ferrara), Jacopo Nassetti Pascolo (Le Fonti), Edoardo Giacomo Vandelli (Modena), Jordan Vellani (Modena), Emma Campagnoli (Modena), Martina Fiorini (Le Fonti), Roberta Rovatti (Modena), Gaia Stancikova (Le Fonti). Presente anche Cristiano Cambi, che si è occupato della parte atletica.

Il prossimo appuntamento dell’attività giovanile è fissato presso il Circolo del Ducato, percorso di Vigatto per domenica 12 febbraio 2017, dove sono stati convocati 14 atleti (7 maschi Under 12 e 7 ragazze Under 14): Emanuele Bersani (Castell’Arquato), Luca Cavalli (Croara), Mattia D’Errico (Matilde di Canossa), Riccardo Lavelli (Piacenza), Giorgio Meroni (Castell’Arquato), Alberto Rozzi (Ducato La Rocca), Riccardo Tosi (Croara); Melissa Cambi (Ducato La Rocca), Valentina Cavalli (Croara), Carolina Chiari (Castell’Arquato), Clara De Risky (Croara), Giulia Gandolfi (Ducato La Rocca), Matilde Lambertini (Ducato La Rocca), Novella Strinati (Castell’Arquato). Anche in questo caso a lavorare con i ragazzi ci saranno coach Federico Bisazza e i maestri Claudio Ferrari e Alain Vergari. Dirigenti accompagnatori saranno Ettore Ghinelli, Lorenzo Obbi, Davide Lodi Rizzini e Albertina Pavesi.
​ ​

    Archivio

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.