FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA MARCHE
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

A CASALUNGA È ANDATO IN SCENA IL TERZO STAGE 2019

2/26/2019

 
Foto
Domenica scorsa, 24 Febbraio, presso il Golf Club Casalunga, si è tenuta la terza tappa di aggiornamento per i ragazzi della nostra attività giovanile. Una giornata intensa di lavoro, dedicata ai più piccoli (erano infatti 32 tra ragazze e ragazzi) della categoria Under 12.

Coordinati dallo staff tecnico composto dai maestri Adriano Ciancarelli, Claudio Ferrari e Cosimo Baroni e seguiti per la parte logistico-organizzativa dagli accompagnatori
 Andrea Gatti, Micaela Bartolini, Samantha Bernardi, i nostri giovani hanno vissuto, come al solito, una giornata intensa e ricca di spunti sui quali continuare a lavorare per poter migliorare il proprio gioco. Spunti sia pratici, sia teorici.

Il programma della giornata è stato quello di suddividere i 32 atleti in tre gruppi di lavoro per svolgere l'attività contemporaneamente e sulle diverse tipologie di gioco: approcci  e gioco corto, putting-green e campo pratica per il gioco lungo. Ad alcuni è stata anche data la possibilità di andare in campo per giocare 9 buche.

Nel pomeriggio c'è stata anche la possibilità di effettuare un educativo ripasso delle nuove regole, entrate in vigore dal 1° Gennaio 2019. La giornata è stata caratterizzata da tanto entusiasmo e tanta voglia di lavorare per emergere.

ANCHE I "NOSTRI" AL RADUNO DELLE NAZIONALI

2/8/2019

 
Foto
Il golf azzurro è pronto per un’altra stagione di grandi soddisfazioni. In occasione del Raduno Tecnico e nell'ambito della prima tappa stagionale della "Road to Rome 2022", la conferenza stampa di presentazione delle Squadre Nazionali FIG - ospitata dal Marco Simone Golf & Country Club, futura casa della Ryder Cup 2022 - ha visto la partecipazione per la prima volta degli atleti delle Squadre Nazionali e dello Staff Tecnico al completo.
Alla presenza di Gian Paolo Montali, Direttore Generale del Progetto Ryder Cup 2022, e Alessandro Rogato, Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali FIG, i giovani azzurri hanno raccontato le proprie esperienze sul campo e gli obiettivi futuri. Lorenzo Scalise ha ripercorso il suo passaggio da amateur a professionista, mentre per il settore dilettantistico sono intervenuti i giovani Gregorio De Leo, Kevin Latchayya, Caterina Don e Charlotte Cattaneo, sottolineando il supporto costante della FIG che affianca i ragazzi nel loro percorso di crescita. Edoardo Biagi, in qualità di Coordinatore dell’Attività Paralimpica, ha affrontato il tema dell’inclusione sociale, portando la personale testimonianza di golfista con disabilità. Di questo gruppo Nazionale fanno parte anche i nostri portacolori. Ovviamente c'è il coach regionale, Alain Vergari, in qualità di allenatore, che però non ha potuto essere al Marco SImone e poi ci sono gli atleti: Angelica Lorenzani Borsari, Giacomo Fortini, Riccardo Bregoli, Matteo Cristoni (tutti presenti nella foto); Riccardo Tosi, Edoardo Manuzzi, Lorenzo Nardozza, Francesco Donaggio e Mattia D'Errico.
 
LE DICHIARAZIONI
Gian Paolo Montali: “Nel Progetto Ryder Cup 2022 la crescita dei talenti e il continuo ricambio generazionale dei giovani golfisti sono due aspetti fondamentali. Mi complimento con Alessandro Rogato, con i tecnici e con gli atleti che nel 2018 hanno stabilito il nuovo record di vittorie stagionali. La FIG punta a coinvolgere sempre di più i giovani.
Grandi iniziative per il 2019: con il supporto delle Istituzioni, daremo avvio al Progetto “Golf a Scuola”. In quest’ottica venerdì al Marco Simone arriveranno oltre cento studenti delle scuole del IV Municipio e di Guidonia Montecelio per scoprire la magia del golf nell’ambito della prima tappa stagionale della “Road to Rome 2022”, evento che sabato vivrà il suo atto conclusivo con una Pro Am e una Golf Clinic. Oltre a rappresentare uno strumento di aggregazione sociale, il golf è uno sport altamente formativo per i ragazzi. La legacy del Progetto Ryder Cup 2022, con il supporto di Infront come official advisor, darà impulso a tutto il movimento toccando anche aspetti extra sportivi. Tra questi, l’inclusione sociale ha un’importanza prioritaria. Sono felice di poter annunciare che il progetto “Golf4autism”, dopo il lancio dell’iniziativa pilota, ha avuto ulteriore sviluppo con i corsi di formazione per i Maestri presso la Scuola Nazionale FIG che per la prima volta in Italia includeranno un modulo dedicato all’insegnamento per ragazzi con spettro autistico.
Per ribadire la nostra vicinanza a tutto il mondo paralimpico anche quest’anno organizzeremo l’Open d’Italia Disabili, competizione che sa far emergere la forza di uno sport che va oltre ogni barriera”.
 
Alessandro Rogato: “La FIG ha iniziato un percorso di crescita che ha nella Ryder Cup 2022 il suo motore trainante, anche per quanto riguarda l’aspetto agonistico. Sulla scia dei trionfi di Francesco Molinari e dopo aver stabilito il record di successi azzurri in una stagione - con 35 vittorie internazionali - i professionisti e i dilettanti della FIG puntano a confermare la propria competitività sul campo. Il Raduno Tecnico in corso al Marco Simone Golf & Country Club, diventa così una preziosa opportunità per gettare le basi di nuovi risultati di prestigio, pianificando un lavoro a 360 gradi, dalla tecnica di gioco alla preparazione fisica. Per favorire la maturazione agonistica dei nostri giocatori, anche quest’anno il calendario gare dell’Italian Pro Tour offrirà numerose opportunità di gioco in tutti i circuiti internazionali. Nella programmazione tecnica, il Golf Nazionale di Sutri avrà un ruolo fondamentale. L’impianto di proprietà della FIG, oggetto di lavori di restyling per l’ottimizzazione dei suoi spazi e delle sue strutture, sarà sempre di più la casa del golf italiano. Dai raduni dei giocatori alla disputa di tornei nazionali e internazionali fino alla Scuola Nazionale che ogni anno forma le principali figure professionali che operano nel golf, tutto sarà centralizzato e coordinato dalla FIG”. ​

FINE SETTIMANA DI STAGE AL RIVIERA

2/5/2019

 
Foto





​In campo per studiare e migliorare. Si terrà nel prossimo fine settimana, venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 Febbraio, il secondo stage per i giovani dell’attività giovanile del comitato. Appuntamento fissato presso il Riviera Golf di San Giovanni Marignano. Una tre giorni intensa che avrà inizio nel primo pomeriggio del venerdì per concludersi dopo la sessione pomeridiana della domenica e alla quale parteciperanno 25 atlete e atleti di varie categorie.

I ragazzi svolgeranno l’attività e alloggeranno presso l'Hotel Riviera Golf sotto la guida del coach regionale Alain Vergari, dei maestri Cosimo Baroni e Luca Martufi, accompagnati dal responsabile dell’attività giovanile, Ettore Ghinelli.
Nel corso della tre giorni, oltre all’attività classica di allenamento su campo pratica, putting-green, area approcci e sessioni in campo. I ragazzi svolgeranno anche attività di preparazione atletica e fisica e ci sarà spazio anche per lo studio delle nuove regole che sono entrate in vigore con il 1° gennaio 2019.

LA LISTA DEI CONVOCATI


    Archivio

    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.