FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA MARCHE
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

PONTIGGIA E ROVATTI VINCONO IL DUCATO D’ORO

3/25/2019

 
FotoIl Presidente del Comitato Regionale, Stefano Frigeri, premia Roberta Rovatti
Sono Pietro Pontiggia, tesserato per il Golf Club Bologna, e Roberta Rovatti, portacolori del Modena Golf & Country Club, i vincitori della Gara Nazionale Ducato D’Oro, giocata sul percorso La Rocca (par 72) del Golf del Ducato, a Sala Baganza, provincia di Parma.

Per Pontiggia, che dopo la prima giornata si trovava al secondo posto all’inseguimento del più esperto Davide Zarotti (parmigiano ma tesserato per il Riviera Golf), giocatore che conosce perfettamente ogni caratteristica del percorso parmense,  si è trattato di una tre giorni in rimonta, sfociata con il miglior giro del week-end, 2 sotto par. In conclusione, il giocatore del circolo bolognese ha chiuso con un totale di 220 colpi (73, 77, 70), davanti (di 5) a Lorenzo Vergari (Golf Club Monticello) e al giovanissimo Luca Cavalli (Golf Club Croara); al quarto posto il leader dopo il primo giro, Davide Zarotti.

SCARICA LA CLASSIFICA MASCHILE

Anche nella gara femminile, la vincitrice, Roberta Rovatti, non si trovava in vantaggio al termine della prima giornata di gioco. Addirittura la giovane modenese era al quinto posto, separata di 5 colpi dalla vetta, occupata dalla coppia Maria Chiara Lambertini (Ducato La Rocca), che giocava in casa, e Giuliana Colavito (Golf Club Monticello). Due giri nella decina dei 70 hanno consentito alla Rovatti di rimontare e piazzarsi davanti a tutte con 238 colpi (4  in meno della seconda classificata, Lorena Rossettini del Golf Club Rapallo).

SCARICA LA CLASSIFICA FEMMINILE

REGOLAMENTO SEMINATORE D'ORO 2019

3/23/2019

 
REGOLAMENTO SEMINATORE D'ORO 2019
File Size: 279 kb
File Type: pdf
Scarica file

CONVOCAZIONI INTERNAZIONALI E PROGRAMMA DI CORSI E PROVE CAMPO

3/14/2019

 
Continua il momento d’oro del golf emiliano-romagnolo. Questa volta non si registrano vittorie sul campo, ma è grazie alle convocazioni in Nazionale che possiamo esultare. Il settore tecnico della FIG, infatti, ha comunicato la composizione della squadra che parteciperà all’International U14 Chantilly Challenge Alexis Godillot, il 24 e 25 aprile prossimi al Golf de Chantilly in Francia. Una formazione composta da 4 atleti (2 ragazze e 2 ragazzi), 2 dei quali sono i nostri Riccardo Tosi e Martina Fiorini che, sotto la guida del nostro coach regionale Alain Vergari, insieme ai coetanei Marco Florioli e Francesca Fiorellini, onoreranno il tricolore.

“È veramente un momento straordinario per i nostri atleti – ha commentato il Presidente del Comitato, Dott. Stefano Frigeri – e sono molto felice che questo percorso tecnico venga riconosciuto a livello nazionale. Se siamo a questo punto grande merito è del lavoro che i nostri maestri hanno da lungo impostato e stanno portando avanti. Un lavoro meticoloso e di grande valore, che continueremo a sostenere al massimo delle nostre possibilità”.

A tale proposito il programma dei prossimi mesi prevede un grande investimento, sia sotto il profilo dell’organizzazione degli stage interni, sia per quel che riguarda la presenza dei maestri sui campi di gara, in occasione delle varie competizioni nazionali.

Questo l’elenco dei corsi:
7 APRILE CORSO UNDER 12 campo da decidere  con i maestri Claudio Ferrari, Anna Nistri e Cosimo Baroni
26 MAGGIO CORSO UNDER 12 campo da decidere con i maestri Luca Martufi, Anna Nistri e Adriano Ciancarelli
13 OTTOBRE CORSO UNDER 12 campo da decidere con i maestri Claudio Ferrari, Anna Nistri e Cosimo Baroni
SUMMER CAMP : Campo da decidere dal 15 al 19 LUGLIO con i maestri Luca Martufi, Cosimo Baroni, Claudio Ferrari, Alain Vergari e l’accompagnatore Ettore Ghinelli

Questo l’elenco delle prove campo e giorni di assistenza ai Campionati Italiani:
8-9-10 MAGGIO: Campionato Italiano Ragazze Golf La Margherita: maestra Anna Nistri
11-12-13 GIUGNO Campionato Italiano Ragazzi Golf Torino: maestro Adriano Ciancarelli
24-25-26 GIUGNO Campionato Italiano Cadetti e Cadette Royal Park I Roveri: maestri Luca Martufi e Anna Nistri
25-26-27 GIUGNO Campionato Italiano Baby Golf Club Asiago: maestri Adriano Ciancarelli e Claudio Ferrari
21-22-23 LUGLIO Campionato Italiano Pulcini Golf Club Cervino: maestro Cosimo Baroni
2-3-4 SETTEMBRE Internazionali U16 Golf Club Biella: maestro Alain Vergari

​Eventi con presenza solo per la prova campo:
28 MARZO TROFEO CACCIAPUOTI Golf Club Zoate: maestro Alain Vergari
3 APRILE GARA NAZIONALE Golf Club Varese: maestro Cosimo Baroni
20 APRILE TROFEO GIOVANILE GIANLUCA Golf Torino: maestro Claudio Ferrari
21 MAGGIO GARA NAZIONALE Golf Club Milano: maestro Luca Martufi
18 GIUGNO PGAI Junior Trophy Golf Club Margara: maestro Claudio Ferrari

PROGETTO RYDER CUP 2022: ​CON "GOLF A SCUOLA" LO SPORT ENTRA IN CLASSE

3/13/2019

 
Foto
La FIG, in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo e con il patrocinio del CONI,
à il via alle lezioni di golf all’interno degli Istituti Scolastici in tutte le regioni italiane.

 
Roma, 13 marzo 2019 - Imparare a giocare a golf a scuola, scoprendo i valori di uno sport educativo e aggregante. Con “Golf a Scuola” uno degli obiettivi principali del Progetto Ryder Cup 2022 diventa realtà e testimonia l’impegno della Federazione Italiana Golf nel coinvolgimento dei giovani come forza trainante di tutto il movimento. Il Progetto “Golf a Scuola”, sviluppato dalla Federazione Italiana Golf in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo, unica banca pubblica del Paese per il sostegno allo Sport e alla Cultura, e con il patrocinio del CONI, ha il supporto organizzativo dei Comitati e delle Delegazioni Regionali FIG.
La presentazione ufficiale presso la sede dell’Istituto per il Credito Sportivo ha visto gli interventi di Gian Paolo Montali, Direttore Generale del Progetto Ryder Cup 2022 e Andrea Abodi, Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo.
Nel corso del talk show hanno raccontato la propria esperienza anche i giovani talenti azzurri Andrea Romano e Francesca Fiorellini e il maestro di golf Pasquale Schiavone.
 
Impatto sociale - “Golf a Scuola”, oltre a favorire il ricambio generazionale dei giocatori, punta a promuovere uno stile di vita all’insegna dello sport - anche per ragazzi con disabilità - coinvolgendo le famiglie nella diffusione della cultura del rispetto e dell’inclusione. Il Progetto si svilupperà su quattro anni, a partire dal 2018-2019 fino al 2021-2022 e quest’anno coinvolgerà 34 Istituti scolastici su tutto il territorio nazionale per un totale di 102 classi (Terza, Quarta e Quinta Primaria per ciascun Istituto). L’attività consiste in 3 ore di lezione a settimana per ogni Istituto Scolastico suddivise in un’ora a settimana per ogni singola classe. La lezione di golf, in accordo con la dirigenza scolastica e i docenti, integra e/o sostituisce l’ora di educazione motoria all’interno delle palestre con i maestri federali che guideranno gli studenti nel percorso di avviamento al golf. Per tutte le scuole aderenti è stato messo a disposizione gratuitamente un kit didattico ideato e realizzato dalla Casa Editrice Librì Progetti Educativi in collaborazione con la FIG e un kit di attrezzature specifiche per la pratica che verrà utilizzato durante le lezioni.
 
Gian Paolo Montali: "Per la Federazione Italiana Golf poter dare avvio al Progetto Golf a Scuola è motivo di orgoglio e soddisfazione. Si tratta di un'iniziativa di grande rilievo sociale nel cammino di avvicinamento alla Ryder Cup 2022. Desidero ringraziare il Presidente Abodi e l'Istituto per il Credito Sportivo per aver supportato il progetto, condividendone i valori e gli obiettivi. Da quest'anno e fino al 2022 porteremo per la prima volta il golf nelle scuole su tutto il territorio nazionale con lezioni a cura dei maestri federali nell'ambito dell'ora di Educazione Motoria. Le lezioni di golf sono già iniziate in alcune regioni e abbiamo riscontrato un entusiasmo travolgente al punto che la FIG sta ricevendo richieste anche da Istituti Scolastici di altre città interessati ad aderire. Con Golf a Scuola gli studenti potranno scoprire la magia di uno sport inclusivo, aggregante e fortemente educativo. Grazie al supporto dei Comitati e delle Delegazioni Regionali FIG, i ragazzi avranno poi l'opportunità di provare a giocare gratuitamente almeno due volte durante l’anno scolastico nei circoli limitrofi, compiendo così tutti i passi per diventare golfisti. La scelta degli Istituti Scolastici coinvolti nel percorso formativo golfistico è stata infatti effettuata con particolare attenzione alla vicinanza di un circolo di golf. Per uno sviluppo ad ampio raggio, la Federazione Italiana Golf ha predisposto anche un programma di formazione e certificazione federale del percorso degli insegnanti di attività motoria all’interno del quale verranno affrontati gli aspetti generali del golf con incontri teorici e pratici dinamici e coinvolgenti".
 
Andrea Abodi: “Siamo felici di sostenere un progetto che investe nel futuro, aiutando, come banca pubblica dedicata allo sviluppo dello Sport e della Cultura, le ragazze e i ragazzi ad allargare gli orizzonti e a centrare gli obiettivi attraverso la pratica del golf. Una disciplina che richiede armonia, pazienza e controllo, ma è anche passione che diventa divertimento a contatto con la natura: il golf può essere una scuola di vita che insegnerà ai giovani a crescere nel rispetto dei propri compagni. Questa iniziativa conferma il sostegno che l’Istituto per il Credito Sportivo ha sempre dedicato al golf e che, anche in vista della Ryder Cup, vuole continuare a manifestare concretamente sia dal punto di vista strutturale che valoriale”.

MATTEO CRISTONI TRIONFA ALLA COPPA D'ORO MARIO CAMICIA. MARTINA FIORINI ANCORA UNA VITTORIA

3/11/2019

 
Foto
Vincere: sembra essere l'unico verbo conosciuto dagli atleti emiliano-romagnoli. E così succede che, per mantenere fede a questa preziosa conoscenza, i nostri eroi, ed eroine, continuino a mietere successi, a dispetto della difficoltà del campo, delle condizioni meteo o delle capacità degli avversari. Anche nel fine settimana appena concluso due dei nostri alfieri hanno trionfato in gare dal pedigree speciale.

Matteto Cristoni, portacolori del Modena Golf & Country Club (a dire la verità non fa più parte dell'attività giovanile del Comitato Regionale Emilia Romagna, perché atleta della Nazionale, ma noi lo portiamo con orgoglio nel novero di coloro che hanno gareggiato tanti anni per la nostra squadra), si è aggiudicato la Coppa D'Oro Mario Camicia sul percorso del San Domenico Golf a Savelletri. Tre giri sul percorso par 72, al termine dei quali Cristoni, pur incappato in un'ultima giornata difficile (+4), ha saputo contenere la rimonta di Riccardo Leo (Royal Park I Roveri) e Dylan De Prosperis (Castelgandolfo). Cristoni ha sfruttato il vantaggio che aveva accumulato nelle prime due giornate di gara (67, 68: -9) e, nonostante il 76 della domenica, è stato in grado di mantenere quel colpo di vantaggio (concludendo a -5) per aggiudicarsi il trofeo. Alla premiazione (nella foto), oltre a Marisa Melpignano e Mario Colombo, ha presenziato anche Francesca Camicia, figlia del compianto Mario (voce del golf in Italia), che ha consegnato il trofeo delle mani di Matteo Cristoni.

SCARICA LA CLASSIFICA FINALE DELLA COPPA D’ORO MARIO CAMICIA MASCHILE

Per la cronaca la gara femminile è stata vinta da Eleonora Marabotti (Golf Club Amrosiano), unica delle giocatrici in campo a chiudere sotto par (-2). La prima delle nostre è stata Maria Chiara Lambertini (Ducato La Rocca), che ha chiuso al sedicesimo posto.

A proposito di ragazze, grandissimo trionfo, il secondo nel giro di una settimana per Martina Fiorini (Golf Le Fonti), che ha conquistato la vittoria alla gara nazionale (sulla distanza delle 36 buche) Il Sale d’Oro sul percorso (par 71) dell’Adriatic Golf Cervia. La giovanissima golfista bolognese ha chiuso i due giri di gara con uno straordinario +9 e chiudendo con 2 colpi di vantaggio sulle prime inseguitrici. Al quarto posto un’altra ragazza dell’attività emiliano-romagnola, Giorgia Piccini (Riviera Golf). Poi via via tutte le altre con Roberta Rovatti (Modena Golf & Country Club) e Angelica Lorenzani Borsari (atleta della Nazionale che gioca per il Golf Club Bologna) al nono e decimo posto, rispettivamente.

SCARICA LA CLASSIFICA FINALE DEL SALE D’ORO FEMMINILE

Nella gara maschile, vinta dal figlio d’arte Giovanni Binaghi (Monticello), secondo posto per il cesenate Marco Mellina Gottardo.

SCARICA LA CLASSIFICA FINALE DEL SALE D’ORO MASCHILE

PRIME GARE DI STAGIONE E PRIME VITTORIE EMILIANO-ROMAGNOLE

3/4/2019

 
FotoAlla premiazione di Martina Fiorini ad Argenta gli arbitri Vincenzo Mora e Livia Gualtieri e il consigliere regionale Michele Gotti
Inizia la stagione, iniziano le gare di interesse nazionale e arrivano le prima vittorie per i nostri giocatori.In questa prima settimana di attività sono le ragazze a fare il colpaccio: nello specifico Martina Fiorini(Golf Club Le Fonti) e Arianna Zavattoni(Croara Golf & Country Club) che hanno primeggiato ad Argenta e Margara. Martina Fiorini ha conquistato la vittoria del prestigioso Trofeo del Delta, gara Nazionale che si è disputata appunto ad Argenta, infilando due giri da 76 colpi, grazie ai quali ha sbaragliato abbastanza nettamente il resto del field. Seconda la modenese Roberta Rovatti a 3 colpi di distanza. Sempre ad Argenta nella gara maschile ha primeggiato il veneto Giacomo Locatelli (Montecchia) con Lamberto Zanzani (Adriatic Golf Cervia) al secondo posto a un solo colpo di distanza dal vincitore.

Nella gara giovanile di Margara, Arianna Zavattoni ha conquistato la vittoria nella classifica della categoria Under 12 con un lordo di 88 colpi.

SCARICA LA CLASSIFICA DEL TROFEO DEL DELTA 

VAI ALLA CLASSIFICA DELLA GARA GIOVANILE ARVAL DI MARGARA

​

IL 23 MARZO L'ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA

3/3/2019

 
Si svolgerà Sabato 23 Marzo 2019, alle 15.30 in prima convocazione e alle 16.30 in seconda convocazione, l'Assemblea Regionale Ordinaria del Comitato Regionale. Il consesso, convocato con apposita comunicazione del Presidente del Comitato, ai sensi dell'art. 44 punto 5 dello Statuto Federale, si riunirà presso il Modena Golf & Country Club. Cinque i punti all'ordine del giorno, tra i quali, i più importanti, il Bilancio Consuntivo 2018 e il Bilancio Preventivo 2019 e le attività 2019.​

DA DOMANI AL VIA LA STAGIONE DELLE GARE GIOVANILI REGIONALIIL CALENDARIO 2019 CON LE COMPETIZIONI NAZIONALI E PER IL RANKINGI CAMPIONATI REGIONALI AL GOLF CLUB BOLOGNA, ​A CROARA INVECE I  MATCH PLAY GIOVANILI

3/1/2019

 
Foto
Inizia domani, sabato 2 Marzo 2019, con il Trofeo del Delta al Golf Club Argenta il percorso dell'attività agonistica 2019. Come sempre molto intenso, il calendario di quest'anno poterà sul territorio regionale emiliano-romagnolo numerose gare importanti, anche di livello nazionale, come la Qualifica a Squadre Femminile, che si svolgerà al Golf Le Fonti di Castel San Pietro Terme a metà Settembre. 

I Campionati Regionali, sia a squadre, sia individuali, si terranno sul percorso del Golf Club Bologna, il 22 e 23 Giugno. Mentre le finali dei campionati giovanili Match Play andranno in scena il 26 e 27 Ottobre presso il Golf Club Croara. 

Numerose anche le tappe del circuito US Kids, compreso il Tour Championship dell'11 Maggio sulle 18 buche del Golf Club Matilde di Canossa.

SCARICA IL CALENDARIO COMPLETO

    Archivio

    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.