FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA MARCHE
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

GOLF È SALUTE: "UNIVERSITÀ DI FERRARA CONTRO IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE"

5/25/2015

 
Il 13 giugno, all’Isola di Albarella, una giornata di golf e informazione; la possibilità di divertirsi e, contemporaneamente, imparare a prevenire le malattie cardiovascolari

L’appuntamento è fissato per un sabato di metà giugno, all’Isola di Albarella. L'Università di Ferrara, con il patrocinio del Comitato Regionale FIG, organizza una giornata disensibilizzazione, istruzione, sport e divertimento. Tema centrale la prevenzione dellepatologie cardiovascolari a maggior impatto sociale e sanitario: ictus, infarto, trombosivenosa, embolia polmonare. Un tema importantissimo che può comunque essere affrontato con la “leggerezza” del golf.
La mission, appunto, è quella di operare questa sensibilizzazione nei confronti di un tema tanto serio attraverso un’atmosfera ludica e gradevole.
Alla luce dell’esercizio fisico da utilizzarsi come “farmaco” preventivo e talvolta terapeuticol’evento prevede un incontro divulgativo dei Medici con la popolazione, accompagnato però da unapasseggiata della salute, una corsa non competitiva, una lezione gratuita per i neofiti  e una gara di golf per i più  esperti. Una giornata aperta a tutti!

SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO

Per maggior informazioni vai sul sito www.trombolo.com

GIACOMO FORTINI CONQUISTA IL "TROFEO SEGAFREDO ZANETTI"

5/24/2015

 
PictureEmanuele Govoni e Giacomo Fortini (credit fotografico: Cus Ferrara)
In testa dall'inizio alla fine, rintuzzando il tentativo di rimonta di coloro che, nella seconda giornata, hanno giocato meglio, così Giacomo Fortini ha conquistato il titolo della Gara Nazionale Giovanile "Trofeo Segafredo Zanetti", che si è disputata sul campo del Cus Ferrara. 
Una vittoria, dunque, costruita in casa, per il giovane portacolori cussino che è stato accompagnato sul podio da un altro atleta ferrarese: Emanuele Govoni. Al secondo posto si è classificato David Blanco Hernandez (Golf Club Colli Berici).
Per Giacomo Fortini, dopo un primo giro chiuso a -3 (il campo di Ferrara è un par 68), è arrivata una domenica da alti e bassi, con un giro complicato da +6. Non ne hanno approfittato i due che gli erano immediatamente dietro in graduatoria, dopo le prime 18 buche: Giacomo Locatelli (Montecchia) e Andrea Crosetti (Feudo D'Asti), che hanno fatto anche peggio, chiudendo il secondoround rispettivamente +8 e +10. Nemmeno il compagno di squadra Govoni, sebbene abbia girato con due colpi in meno di Fortini, è riuscito ad annullare il divario della prima giornata (chiusa in par), mentreBlanco Hernandez, che aveva chiuso a +3 la giornata del sabato, con un +1 nel secondo giro, si è fermato a un colpo dalla leadership.

SCARICA LA CLASSIFICA FINALE MASCHILE

In campo femminile, invece, la rimonta è avvenuta e la padovana Stefania Grassetto, che aveva chiuso in testa il primo giro con +6 (74), è scivolata addirittura al quarto posto della classifica finale. La vittoria è andata a Chiara Polichetti (Alto Garda), che ha chiuso con un +13 (77, 72) totale, con un solo colpo di vantaggio su Alice Cavalli (Matilde di Canossa), prima emiliano-romagnola e Asia Cavallo (Savigliano).

SCARICA LA CLASSIFICA FINALE FEMMINILE

"SEGAFREDO ZANETTI": FORTINI SFRUTTA IL CAMPO DI CASA

5/24/2015

 
Dopo la prima giornata  di gara della decima edizione del Trofeo Segafredo Zanetti, sul campo del Cus Ferrara (par 68), è l'atleta di casa, nella gara maschile, Giacomo Fortini, a guidare la graduatoria con un -3, davanti a Giacomo Locatelli (Montecchia) e Andrea Crosetti (Feudo D'Asti), entrambi a -1.

Nella competizione femminile, primo posto parziale per Stefani Grassetto (Padova) che ha chiuso con un giro in 74 (+6), davanti a Asia Cavallo (Savigliano) +7 e Sofia Della Rocca (Modena Golf & Country Club) +8.

Domenica secondo e definitivo giro.

SCARICA LA CLASSIFICA PARZIALE MASCHILE

TEE TIME SECONDO GIRO MASCHILE

SCARICA LA CLASSIFICA PARZIALE FEMMINILE

TEE TIME SECONDO GIRO FEMMINILE

AL VIA LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO "SEGAFREDO ZANETTI"

5/23/2015

 
Inizia oggi sul percorso del Cus Ferrara la decima edizione del "Trofero Segafredo Zanetti". Una delle più importanti manifestazioni giovanili nel panorama regionale, alla quale partecipano tantissimi giovani prospetti di livello nazionale. Saranno in tutto 128 gli atleti in gara (90 ragazzi e 38 ragazze) che si daranno battaglia sui due giorni di gara. La formula della manifestazione, infatti, prevede due giri per un totale di 36 buche formula stroke play con classifica scratch e pareggiata.
La dimostrazione dell'importanza e del valore della manifestazione è data dal numero di coloro che, a causa del numero chiuso delle liste di iscrizione (87+3 wild card per i maschi; 35+3 wild card per le femmine), sono rimasti fuori: ben 88 ragazzi e e 30 ragazze, infatti, non sono riusciti a entrare nelle liste di partenza.

SCARICA GLI ORARI DI PARTENZA DEL PRIMO GIRO DELLA GARA MASCHILE

SCARICA GLI ORARI DI PARTENZA DEL PRIMO GIRO DELLA GARA FEMMINILE

SONO ANCORA POCHI I CIRCOLI ITALIANI CHE SFRUTTANOL'OPPORTUNITÀ DELLE PRENOTAZIONI ON-LINE DEI TEE TIME

5/19/2015

 
La Federazione Italiana Golf ha emesso una nuova Circolare per sensibilizzare i Circoli di Golf del nostro Paese a sfruttare l'opportunità delle prenotazioni online dei tee time.

Come si legge in una nota firmata da Maurizio De Vito Piscicelli, si tratta di uno straordinario strumento per far aumentare la frequentazione dei nostri campi da parte dei turisti stranieri.

Scrive De Vito Piscicelli: "dopo anni di attesa i fondi del Ministero del Turismo per il Progetto d'Eccellenza Nazionale Italy Golf & More stanno per diventare disponibili (le Regioni stanno firmando il testo del nuovo Accordo di Programma che poi verrà mandato al Ministero per la firma che sancirà l'inizio della disponibilità delle risorse e l'avvio del progetto vero e proprio).
Il progetto con i fondi Ministeriali dovrebbe partire il 1° Luglio 2015 e terminare il 30 Giugno 2017. 

All'interno del Progetto risulta indispensabile che l'intera offerta golfistico - turistica italiana sia identificabile e "prenotabile" on line attraverso lo strumento dei Tee Times on Line adottato dalla Federazione Italiana Golf già anni fa e messo a disposizione dei Circoli quasi gratuitamente.

Al momento stanno utilizzando questo software soltanto 54 campi sui 139 in possesso di almeno 18 buche, soltanto il 39%!!

Ritengo indispensabile sensibilizzare nuovamente i Circoli affiliati ed i Comitati Regionali in merito all'importanza dell'adozione urgente di questo software da parte dei Circoli affiliati soprattutto alla luce della partenza del progetto Italy Golf & More che identificherà la piattaforma del Tee Times On Line di Golf Switch quale strumento principale di prenotazione on line dei Circoli italiani da parte dei turisti stranieri".

SCARICA LA CIRCOLARE E LE INFO PER L'ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO

MODENA, MODENA...FORTISSIMAMENTE MODENA!

5/10/2015

 
Dominio assoluto, sia in campo maschile, sia in campo femminile per Il Modena Golf & Country Club, che ha vinto il titolo Interregionale a Squadre con entrambe le formazioni

Il Modena Golf & Country Club aggiunge al già ampio palmares altri due titoli Interregionali a Squadre. Sia i ragazzi, sia le ragazze, infatti, dopo aver chiuso al comando la prima giornata dei Campionati, che si sono giocati sul campo del Golf Club Rimini Villa Verucchio, hanno aumentato il divario con le altre squadre e chiuso con pieno merito un en-plein di altissimo livello.

La squadra maschile, composta da Riccardo Alberti, Thomas Buffagni, Jacopo Vecchi Fossae Luca Cianchetti, ha messo tra sé e la seconda squadra classificata (il Cus Ferrara, che nel secondo giorno, con un giro in 224, ha scavalcato i padroni di casa del Rimini Verucchio e il Golf Club Bologna) ben 15 colpi.

Vittoria netta anche per le ragazze (Sofia Della Rocca, Angelica Lorenzani Borsari e Roberta Rovatti) che, migliorando il 167 del primo giro con un ottimo 164, per un totale di 331, hanno confermato la graduatoria mettendo in fila Conero a 8 colpi di distanza e Golf Club Bologna (di 10 lunghezze).

CLASSIFICA MASCHILE   -   CLASSIFICA FEMMINILE

LE FOTO DELLE PREMIAZIONI

MODENA DOMINA LA PRIMA GIORNATA DEI CAMPIONATI INTERREGIONALI A SQUADRE

5/9/2015

 
Il Modena Golf & Country Club è in testa a entrambe le graduatorie, sia quella maschile, sia quella femminile. Domenica si assegna il titolo al Golf Club Rimini Villa Verucchio

Al termine della prima giornata dei Campionati Interregionali a Squadre, in corso di svolgimento al Golf Club Rimini Villa Verucchio sono le squadre del Modena Golf & Country Club a guidare le graduatorie parziali. Dopo le prime 18 buche la formazione maschile, composta da RiccardoAlberti (77), Jacopo Vecchi Fossa (73) e Luca Cianchetti (70), scartato il giro in 79 di ThomasBuffagni, comanda con 220 colpi totali. Tre sono le lunghezze di vantaggio sul Golf Club Bologna(Carlo Alberto Ravazzolo 77 scartato, Alberto Cassano 76, Luca Baraldini 74 e il migliore della squadra Guido Guidelli Guidi 73) e sei colpi sui padroni di casa del Rimini Verucchio (Marco De Luigi 88 scartato, Alessandro Nanni 81, Filippo Ronconi 75 e Giorgio Covi 70).
In campo femminile sono i 167 colpi di Angelica Lorenzani Borsari (87) e Sofia Della Rocca(80), scartato il risultato di Roberta Rovatti (98) a comandare, davanti ai 170 del Conero conCostanza Fiorini (86) e Ksenia Bellucci (84), scartato il risultato di Ludovica Tinelli (100). A 171 insegue il Golf Club Bologna con Cecilia Bergonzini (86) e Alessandra Zoboli (85), scartato il 96 di Michela Gazziero.
Domenica 10 maggio, a partire dalle ore 8.00, secondo e decisivo giro: ultima partenza alle 13.20 con il team formato da Giorgio Covi (Rimini Verucchio), Carlo Alberto Ravazzolo (Bologna) eLuca Cianchetti (Modena). 

CLASSIFICA MASCHILE    -     ORARI DI PARTENZA SECONDO GIRO UOMINI

CLASSIFICA FEMMINILE    -     ORARI DI PARTENZA SECONDO GIRO DONNE

AL VIA I CAMPIONATI INTERREGIONALI A SQUADRE

5/9/2015

 
Sono 18 maschili e 6 femminili, le squadre che prenderanno parte alla manifestazione che assegnerà il titolo della Zona 4. Due giorni gare (9 e 10 maggio), al Golf Club Rimini


Inizia domani, sabato 9 maggio, la due giorni dei Campionati Interregionali a Squadre. Si gioca con la formula 36 buche Medal Scratch e partecipano le formazioni dei Circoli della Zona 4. 
Le squadre sono composte da 4 giocatori per il Campionato Maschile e da 3 giocatrici per il Campionato Femminile.
Ai fini della classifica finale, in ognuno dei due giri convenzionali, conteranno i migliori 3 score per il Campionato Maschile e i migliori 2 score per il campionato Femminile.
In totale sono 17 le compagini maschili iscritte (Rimini Verucchio, Golf Club Bologna, Golf Club Bologna, Adriatic Golf Cervia, Cus Ferrara, Golf Club Casalunga, Golf Club Conero, Monteveglio, Faenza Le Cicogne, Argenta, Monteveglio, Molino del Pero, Mia Golf. Fioranello, Ducato La Rocca, Riviera Golf Resort, Fioranello e Cus Parma) e 6 femminili (Golf Club Bologna, Golf Club Le Fonti, Modena Golf & Country Club, Ducato La Rocca, Golf Club Rimini Villa Verucchio e Golf Club Conero).

TEE TIME MASCHILI

TEE TIME FEMMINILI

A "LE FONTI" IL CAMPIONATO NAZIONALE DILETTANTI FEMMINILE TROFEO ISA GOLDSCHMID, CLASSIFICA DOPO IL PRIMO GIRO

5/1/2015

 
Sul percorso del Golf Club Le Fonti a Castel San Pietro Terme (BO) si disputa il Campionato Nazionali Dilettanti femminile (30 aprile - 3 maggio), intitolato a Isa Goldschmid.
 
Partecipano 101 concorrenti. Ampia la rosa delle favorite che comprende, tra le altre, Greta Minetto (Milano), a segno nel campionato ragazze match play, Lucrezia Colombotto Rosso (Torino), Carlotta Ricolfi(Sanremo), Martina Flori (Montelupo), Ludovica Farina (Villa Condulmer), Barbara Borin (Olgiata), Camilla Mazzola (Monticello), Angelica Moresco (Padova),Alessia Nobilio (Ambrosiano), Emilie Alba Paltrinieri (Asolo) e Carlotta Lanzi (Royal Park I Roveri).
 
La gara si svolge sulla distanza di 72 buche. Dopo 54 saranno ammesse al turno finale le prime 60 classificate e i pari merito al 60° posto.

TEE TIME GIRO 1 e 2


CLASSIFICA DOPO IL PRIMO GIRO

    Archivio

    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.