FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA MARCHE
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

JACOPO VECCHI FOSSA CAMPIONE ITALIA

5/31/2016

 
PictureJacopo Vecchi Fossa con i trofei (Foto Bellicini)
Reggiano, quasi 22 anni, portacolori delModena Golf & Country Club, Jacopo Vecchi Fossa è il nuovo Campione Italiano Stroke Play. Sul percorso del Circolo Golf Torino si è disputato il trofeo intitolato a Franco Bevione.

Si è giocato anche nel ricordo diTeodoro Soldati, il giovanissimo campione scomparso la scorsa estate poco dopo aver vinto questa gara, Jacopo Vecchi Fossa (284 – 70 70 71 73, -4) e Filippo Campigli (284 – 72 68 71 73), tesserato per il circolo ospitante, hanno condotto a braccetto gli ultimi tre giri e sono inevitabilmente finiti al playoff dove Vecchi Fossa ha prevalso, grazie soprattutto a un gran secondo colpo in bandiera, che poi si è trasformato in un birdie alla prima buca.

Jacopo, che da molto tempo è inserito nel gruppo di atleti di interesse nazionale, è al primo titolo tricolore. Quest’anno in maglia azzurra ha vinto il Pals Winter Camp, a Pals in Spagna, e ha fatto parte della compagine italiana che ha conquistato il successo a squadre nella stessa manifestazione. Tra i suoi migliori risultati una vittoria nel G.P. Monticello (2015), i secondi posti nel Turkish Amateur (2014) e nell’Argentine Amateur (2013) e il terzo nella Quercia d’Oro (2012). Lo scorso hanno ha partecipato all’Open d’Italia.

Dietro Vecchi Fossa e Campigli, il terzo posto è stato conquistato da Federico Zucchetti (Castelconturbia) che nel finale ha tolto il podio a Gianmaria Rean Trinchero (Monticello) in quarta con 289 (+1). Ma il trionfo emiliano-romagnoIo, nello specifico modenese è stato completato dalle ottime posizioni conquistate da Francesco Donaggio e Luca Cianchetti. 3 sono infatti gli atleti che il Modena Golf Country Club ha piazzato nella top 10: Donaggio quinto con 291 (+3 a 7 colpi da Jacopo) e Cianchetti decimo 296 (+8).

LA CLASSIFICA FINALE
​

TRIPLETE DI GIACOMO FORTINI

5/30/2016

 
PictureLa fortissima squadra del CUS Ferrara: Bolognesi, Govoni, Maggi e Fortini
Sabato 28 e domenica 29 maggio si è svolta presso il percorso del CUS Ferrara Golf la ormai tradizionale e sempre più importante Gara Nazionale Trofeo Segafredo Zanetti  giunta alla sua undicesima edizione. I giocatori si sono dati appuntamento già al venerdì per la prova campo per capire le insidie del percorso e prepararsi al meglio per la gara.

La competizione, strutturata su 36 buche (18 il sabato + 18 la domenica), ha visto subito come protagonista il
cussino e nazionale Giacomo Fortini che con un -8 sul par del campo al primo giro ha tolto tutte le speranze di vittoria agli altri 89 partecipanti la categoria maschile. A quattro colpi di distanza e comunque con un ragguardevole – 4,  il giovane Pietro Bovari del Golf Club Ambrosiano. Buona prova anche degli altri giocatori del CUS Ferrara, in particolar modo di Edoardo Gallerani che con un 70 (+2) si e attestato al decimo posto e Filippo Maggi (+3) al tredicesimo. Il secondo giro è stato funestato dal maltempo che ha costretto il Comitato di Gara a sospendere per poi decidere l’annullamento del giro stesso e ritenere validi per la classifica finale i risultati del primo giorno. Complimenti all’azzurro Giacomo Fortini che porta a casa, per la terza volta consecutiva, la vittoria a questo Gara Nazionale e ancor più il record assoluto del campo con 60 colpi.

Nella Categoria femminile i complimenti vanno a Chiara Polichetti del Golf Club Verona che vince la gara, per la seconda volta consecutiva, con un bellissimo 68, par del campo. Al secondo posto Federica Tatini del Golf Club St.Anna con 74 (+6)

LA CLASSIFICA FINALE MASCHILE

LA CLASSIFICA FINALE FEMMINILE

IL GOLF NEL "SALOTTO BUONO" DELLA ROMAGNA: A RICCIONE SI GIOCA NEL GREENPARK

5/28/2016

 
PictureFoto Daniele Casalboni
Riccione è sempre più vicina al mondo del golf ed offre ai suoi ospiti – grandi e piccoli - un assaggio dei piaceri del gioco “green” per eccellenza con attrezzatura e insegnanti dei migliori campi da gioco della Romagna. La divertente proposta – lo scorso anno adulti e bambini hanno affollato lo stand di piazzale Ceccarini – quest'anno è stata allestita dal Riviera Golf insieme al Rimini Verucchio Golf, al Comitato Regionale FIG e alla Federazione di San Marino con il forte coinvolgimento del club di prodotto Riviera Adriatica Golf Hotels, ovvero il pool di strutture alberghiere dedicate agli appassionati del golf, che proprio a Riccione è stato tenuto a battesimo lo scorso anno durante il Riccione Golf Challenge. Il nuovo golf point è in piazzale Ceccarini, proprio a fianco del Palazzo del Turismo, dove ospiti e riccionessi possono imparare i due tiri fondamentali del golf: lo swing e il putt.

Da aprile, quando ha inaugurato l'allestimento, fono ai primi di giugno, quando si concluderà, salvo proroghe, il Riccione Greenpark, tutti i pomeriggi dei fine settimana dalle 15,30 alle 19,30 è attivo un green sintetico con sei buche e due bunker. L'inaugurazione è stata presidiata dal piccolo campione di casa Diego Danzi, il riccionese che a soli nove anni è già una giovane promessa del golf. Accanto al green sintetico è allestito anche un driving range gonfiabile, intorno al quale si sono alternati come anfitrioni diversi giocatori dei campi da golf della provincia, tra i quali Artur Kryhan, neo campione interregionale dell'Emilia – Romagna e Marche.

“L’intento del Riviera Golf e della Riviera Adriatica Golf Hotels – ha dichiarato il presidente del Riviera Golf, Gianluca Ghiglione - è di avvicinare il golf alla gente, proprio per la forte valenza che ha questa attività sportiva, adatta agli amanti delle passeggiate e della natura, consigliata dai medici ai fini riabilitativi ortopedici e cardiovascolari. Ma anche di far conoscere le importanti opportunità turistiche per il nostro territorio, che stiamo promuovendo sui mercati del nord Europa di lingua tedesca e inglese, con strutture ad hoc, quali il club di prodotto Riviera Adriatica Golf Hotels. Un impegno che vede campi da gioco e albergatori in prima fila per promuovere Riccione come meta per i milioni di appassionati golfisti”.
(ER ufficio stampa Riviera Golf)

CUS FERRARA E RIVIERA PROMOSSI IN A1

5/22/2016

 
Una grande impresa per le squadre di 2 circoli della nostra Regione. Un grande orgoglio per il Comitato Regionale Emilia Romagna ed è per questo che il Presidente, Stefano Frigeri coglie l'occasione per complimentarsi con atleti, tecnici e dirigenti di Riviera Golf e Cus Ferrara, capaci, nonostante le intemperie, la pioggia, il vento e un campo, Poggio Dei Medici, molto complicato e difficile, di conquistare la promozione in A1.

Complimenti dunque a Emanuele Govoni, Alessandro Bolognesi, Giacomo Fortini e Filippo Maggi del Cus Ferrara, che erano guidati dal consigliere regionale Gaetano Macciocchi e dall'altro maestro dell'Attività Giovanile, Luca Martufi e sono arrivati al secondo posto dietro ilCircolo Biella Le Betulle.

VAI SUL SITO DEL CUS FERRARA A LEGGERE IL REPORT DELLA GARA

E complimenti anche a Filippo Bernabé, Artur Kryhan (recente Campione Interegionale), Davide Di Lorenzi e Gianluigi Bardeggia, allenati da Matteo Matteoni, del Riviera Golf, giunti al quarto posto.

VAI SUL SITO DEL RIVIERA GOLD A LEGGERE IL REPORT DELLA PRESTAZIONE DEI ROMAGNOLI

PAVESI CAMPIONESSA ITALIANA MATCH-PLAY AGIS

5/13/2016

 
Picture
La parmigiana Albertina Pavesi è la nuovacampionessa italiana match-play AGIS.
La portacolori del Golf Club Ducato La Rocca ha conquistato la vittoria sul course del Golf Castello di Tolcinasco, al termine di 4 giorni di gare.

Seconda nella classifica netta al termine della gara di qualifica, la Pavesi ha sconfitto Francoise Calmant 3&2 nei quarti di finale. In semifinale ha avuto la meglio di Carlotta Borini 2up e poi, in finale, al termine di una lunghissima ed estenuante battaglia, ha avuto la meglio di Emanuela Gumirato, alla ventesima buca.

SCARICA LE CLASSIFICHE DELLE QUALIFICHE

SCARICA I TABELLONI MATCH-PLAY

SCARICA LE CLASSIFICHE FINALI MATCH-PLAY

KRYHAN E BACCHIAVINI VINCONO I CAMPIONATI INTERREGIONALI INDIVIDUALI

5/8/2016

 
PictureGreta Bacchiavini e Artur Krhyan
Artur Kryhan (Golf Riviera) e Greta Bacchiavini (San Valentino), sono i vincitori del titolo di Campione Interregionale Zona 4. Nella 2 giorni di gara, con la formula stroke-play medal scratch, sulla distanza delle 36 buche, sul campo del Golf Club Argenta, c’è stata grande battaglia fino alla fine.

Un campo in perfette condizioni, sul quale nella seconda giornata il direttore di torneo Maurizio Ren e gli arbitri hanno deciso di “piazzare” solo a causa di una leggera foschia mattutina, ha consentito ai quasi 60 partecipanti alla gara maschile e le 11 ragazze di darsi battaglia al massimo delle proprie possibilità.

Artur Kryhan (+3), che dopo la prima giornata si trovava al secondo posto, a un colpo di distanza da Giovanni Paini (Matilde di Canossa), ha preceduto Kevin Latchayya (Mia Golf) di un solo colpi; mentre a 2 colpi si è classificato Ram Meli Lupi di Soragna (Ducato – La Roccca) che, sul green della 18, ha avuto tra le mani il putt per il birdie e per il secondo posto, ma non è andato oltre il par.

CLASSIFICA MASCHILE

​Anche nella gara femminile vittoria in rimonta, questa volta per la reggiana Greta Bacchiavini che, seconda a 4 colpi di distanza dalla leadership dopo le prime 18 buche, ha consegnato una carta da 79 e, approfittando di un crollo della compagna delle selezioni regionali Angelica Lorenzani Borsari (Modena), che ha chiuso in 88, davanti di 5 colpi. Al terzo posto un’altra atleta di Modena,Sofia Della Rocca.

CLASSIFICA FEMMINILE

TUTTE LE FOTO SULLA PAGINA FACEBOOK DEL GOLF CLUB ARGENTA

PAINI E LORENZANI BORSARI GUIDANO AD ARGENTA I CAMPIONATI INTERREGIONALI INDIVIDUALI

5/7/2016

 
Picture
Si va in campo sabato 7 e domenica 8 maggio ad Argenta per i Campionati Interregionali Individuali, Zona 4: Emilia-Romagna e Marche. La manifestazione, organizzata dal Comitato Regionale Emilia Romagna, si disputa sulla distanza delle 36 buche, scratch medal.

Sono 57 gli iscritti alla gara maschile e 11 le iscritte alla gara femminile, che si contenderanno il titolo.

SCARICA I TEE TIME DELLA GARA MASCHILE

CLASSIFICA MASCHILE AL TERMINE DEL 1° GIRO

SCARICA I TEE TIME DELLA GARA FEMMINILE

CLASSIFICA FEMMINILE AL TERMINE DEL 1° GIRO

A CERVIA UNO SQUARCIO TRA LE NUVOLE

5/2/2016

 
Picture
Un po’ meno fortunati rispetto all’ultimo corso di Modena (10 aprile), ma non per questo meno determinati, grintosi e audaci. E così capita che domenica 1° maggio, presso l’Adriatic Golf Cervia, con la fortuna che aiuta proprio gli audaci, vada in scena un altro straordinario giorno di golf, dedicato ai giovani prospetti del nostroComitato. Stop alla pioggia, disattese le pessime previsioni del tempo, i maestri, guidati dal coach regionale Federico Bisazza hanno potuto lavorare al meglio.

23 gli atleti presenti: 12 ragazze (under 16) e 11 ragazzi (under 12), della zona 4 da Bologna fino alle Marche. L’inizio di buon mattino (8.15) è stato dedicato a imparare anche ottimi metodi di riscaldamento grazie alle indicazioni di Cristiano Cambi. Poi campo pratica per tutti, con attenzione sia al gioco lungo, sia al gioco corto, lavorando, ovviamente, sui fondamentali.
Il pomeriggio è stato dedicato al consolidamento del gioco sul campo. 9 buche per i giocatori con handicap più bassi, e sfide sulle executive per i giocatori sopra il 30 o senza handicap.
Tutto coordinato e organizzato, oltre che da Federico Bisazza, anche da Adriano Ciancarelli,Luca Martufi, Alain Vergari e Anna Nistri.

Anche questa volta erano presenti i collaboratori dell’attività giovanile, Albertina Pavesi, Ettore Ghinelli, e Luigi D'Amico(che va ringraziato anche per essere stato un ottimo padrone di casa), sotto l’attenta supervisione del consigliere regionale delegato all’attività giovanile, Marco Mininni.
Erano presenti anche il presidente del Comitato, Stefano Frigeri e l’ex presidente, ora Consigliere Federale, Celso Lombardini, che si sono intrattenuti a fine giornata con collaboratori e atleti, per complimentarsi per gli  ottimi progressi ottenuti.
“Si percepisce anche da fuori - ha detto il Presidente Frigeri - la coesione del gruppo, che sta coinvolgendo sempre più giocatori e giocatrici giovanissimi in un progetto di crescita molto ambizioso e i ragazzi stanno migliorando sempre di più. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza l’eccezionale supporto dell’Adriatic Golf Cervia, nella persona del Presidente Fabio Di Pietroe, soprattutto, della direttrice Barbara Teodorani e dei suoi collaboratori, che hanno messo il gruppo nelle migliori condizioni possibili per ben lavorare, nonostante la seria minaccia di condizioni meteo sfavorevoli”.

    Archivio

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.