FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA MARCHE
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

COMUNICAZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELLE GARE AMATORIALI 2020

5/29/2020

 
Carissimi Presidenti, 
 
 mi è pervenuta la risposta al quesito che, come sapete, avevo formulato alla Regione Emilia Romagna, con il quale chiedevo la conferma che all’interno della svolgimento dell’attività sportiva della disciplina golfistica, possano essere ricomprese le competizioni individuali dilettantistiche amatoriali di circolo. 
 
 Il Presidente Stefano Bonaccini ha osservato che, vista la specificità del tema posto e tenuto conto dell'autonomia tecnica riconosciuta dal nostro ordinamento alle federazioni sportive, non vi è motivo alcuno per cui questo tipo di manifestazioni sportive di carattere amatoriale non possano rientrare nel novero di quanto consentito dall’Ordinanza regionale n. 82 piuttosto che da quanto espressamente vietato dal DCPM del 17 Maggio 2020. 
 
 In questo contesto è opportuno sottolineare altresì, come in questi ultimi giorni la Federazione Italiana Golf sia intervenuta con una deroga temporanea in vigore sino al 14 giugno p.v. alla normativa 
“Extra Day Scores”. In virtù di tale deroga, dal 22 Maggio, ai giocatori di EGA Handicap da 4,5 a 54, è consentito di misurare ed aggiornare la propria abilità di gioco, senza limitazioni quantitative nella presentazione appunto di EDS.            
 
 Con queste premesse, tenuto conto delle precisazioni ricevute dalla Regione Emilia Romagna e della deroga introdotta dalla Fig, le Gare Amatoriali di Circolo svolte come di seguito prescritto, possono tecnicamente essere inquadrate come specifica attività di allenamento. Ciò anche per una progressiva ed adeguata percezione dello spirito agonistico, in vista delle future competizioni a cui gli atleti potranno partecipare. 
 
 In particolare si specifica che, per essere tecnicamente inquadrate come attività di allenamento individuale, le Gare Amatoriali di Circolo devono essere opportunamente comunicate ai tesserati con questa denominazione e finalità, devono essere svolte a centro sportivo chiuso, rigorosamente senza pubblico, con partenze ben scaglionate di orario e senza creare assembramenti tra giocatori, sia nelle loro fasi preliminari che successive e devono essere svolte nel pieno rispetto delle prescrizioni del protocollo FIG e delle Linee Guida dello Sport di Base e Attività Motorie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, documenti entrambi inviati in data  22 Maggio via mail a tutti i Circoli dalla FIG.  
 
 Si precisa che la decisione di svolgere o meno le gare-allenamento in argomento compete esclusivamente ai Presidenti di Circolo ed è indispensabile che tutti i tesserati che vi partecipano rilascino preventivamente una specifica liberatoria nei confronti dei medesimi per il rischio latente di contagio da Covid-19. 
 
 Ringrazio doverosamente il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, per l’attenzione data al nostro movimento golfistico, che sono sicuro saprà ricambiare con un comportamento irreprensibile e rispettoso delle regole anti contagio, a tutela propria e di tutti i cittadini.

Il Presidente del Comitato Regionale Emilia-Romagna
Dott. Stefano Frigeri

LE AGEVOLAZIONI DELL'ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO

5/18/2020

 
L’Istituto per il Credito Sportivo ha previsto in favore delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle Società Sportive Dilettantistiche iscritte al registro CONI o alla Sezione parallela CIP da almeno un anno - ai sensi del Decreto - la concessione di finanziamenti, destinati a far fronte alle esigenze di liquidità correlate all’emergenza COVID-19, con le seguenti caratteristiche:
 
IMPORTO: da un minimo di 3.000 Euro a un massimo di 25.000 Euro, nella misura massima consentita del 25% del fatturato dell’ultimo bilancio o delle entrate dell’ultimo rendiconto (in entrambe i casi, almeno 2018), regolarmente approvati dalla società o dalla associazione;
 
DURATA: 6 anni, dei quali 2 di preammortamento e 4 di ammortamento;
 
PAGAMENTO: prima rata: dopo i 2 anni di preammortamento;
 
TASSO DI INTERESSE: totale abbattimento degli interessi per l’intera durata del finanziamento, da parte del Fondo Contributi Interessi - Comparto Liquidità;
 
GARANZIA: 100 % del finanziamento da parte del Fondo di Garanzia - Comparto Liquidità.
 
Il prodotto, unitamente a tutte le specifiche e alla documentazione richiesta, sarà reso disponibile sul sito www.creditosportivo.it nei prossimi giorni, non appena sarà concluso l'iter formale del Decreto Ministeriale, già sottoscritto dal Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora, che definisce i criteri di funzionamento del fondo di garanzia - comparto liquidità, ai sensi dell'art. 14 del Decreto Liquidità.
 
Sarà inoltre a disposizione il numero verde 800 608 398 e la mail: infoemergenzacovid19@creditosportivo.it appositamente dedicati all’iniziativa, per fornire le necessarie informazioni e gli adeguati supporti ai soggetti interessati
 
Per qualsiasi informazione, si prega di accedere al sito www.creditosportivo.it.​
​

VUOI SCOPRIRE COME STUDIARE AL COLLEGE E GIOCARE NEGLI USA? SCOPRILO IN QUESTA INTERVISTA

5/11/2020

 
Foto
L’ultima intervista di Alain Vergari è stato il consueto successo. La quarantena alla quale ci ha costretto la pandemia dovuta al virus Sars Cov-2 ci ha dato molte opportunità per studiare il golf: del passato, del presente e del futuro. E proprio proiettandoci nel futuro abbiamo concluso il percorso grazie alla preziosa partecipazione di Veronica Zorzi, Giulia Sergas, Federica Piovano e Riccardo Leo. Con loro abbiamo parlato in maniera esaustiva e certamente interessante del progetto che le tre proette e il giovane atleta piemontese hanno presentato in tutte le sue sfaccettature. Un racconto che si è basato sulla loro esperienza diretta e che ha dato modo a tutti i nostri giovani atleti di scoprire un mondo veramente ricco di opportunità. Frequentare l’università negli Stati Uniti, magari con una borsa di studio, può voler dire per un giovane golfista un grande investimento per il proprio futuro e un metodo di sicuro miglioramento anche se, come ci ha raccontato Richy Leo, “non si pensi che andare al College (ndr frequenta la Kansas State University: biografia universitaria) in America significhi divertimento, privo di sacrifici. La vita che uno studente universitario con una borsa di studio sportiva deve fare è veramente durissima. Non che ci non ci si diverta, ma il divertimento passa attraverso un allenamento e una pratica maniacale del golf (ndr che, come sappiamo, non pesa, ma anche quando il lavoro si accumula per quantità è tempo, infatti, non certo si esce dal campo o dal driving range stanchi), il gioco e tanto lavoro volto al miglioramento. Poi c’è lo studio che impegna ogni giornata nella sua parte centrale (mattina, con sveglia molto presto, e pomeriggio sono dedicate al golf: dall’alba al tramonto) e le gare. Le facilities che abbiamo a disposizione sono fantastiche e anche ciò che ci viene messo a disposizione, sia a livello accademico, sia per quel che riguarda alimentazione e tutela della salute, è veramente di primissimo livello”.

Come sempre, nella chiacchierata che abbiamo svolto con il consueto metodo della chatroom digitale, l’intervista è stata seguita da tantissime ragazze e tantissimi ragazzi della nostra attività giovanile. È stata una preziosa occasione per farsi raccontare come, se si aderisce al progetto ROAD TO USA, ci sia la possibilità di costruirsi un futuro, sia accademico, sia sportivo. Nei piccoli riquadri della piattaforma digitale che ha ospitato l’appuntamento hanno trovato spazio i maestri dell'Emilia Romagna, tutti gli atleti di categoria Brevetti e Brevetti Giovanili della nostra regione, tutti i componenti dei Club dei Giovani dei Circoli dell'Emilia Romagna, ma anche il Presidente regionale Stefano Frigeri, alcuni giornalisti e il solito ospite speciale: l’ex giocatore del tour e ora commentatore tecnico di Sky Sport, Silvio Grappasonni,.
​
Riguarda l’intera intervista sulla nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/federgolfemiliaromagna.it/videos/248377479739653/

Ormai, ed è con un velo di tristezza che lo scriviamo, ci siamo lasciati alle spalle Francesco Laporta, Renato Paratore, Matteo Manassero, Veronica Zorzi, Giulia Sergas, Federica Piovano e Riccardo Leo ed ora di tornare (FINALMENTE) in campo. Ma, considerato che il periodo di quarantena ha aguzzato il nostro ingegno e ci ha consentito, guidati dal nostro coach, Alain Vergari, di inventarci questo nuovo modo di imparare golf, siamo certi che, qualsiasi cosa succederà in futuro, anche un semplice acquazzone che ci costringerà a stare in clubhouse, avremo modo di ritrovarci tutti insieme a discutere dello sport più bello del mondo.


MANASSERO: UNA FONTE DI SAGGEZZA GOLFISTICA,ORA L'ULTIMA TAPPA CON ROAD TO USA E... ZORZI, SERGAS, PIOVANO E LEO

5/8/2020

 
Foto
L’unico italiano (e più giovane in assoluto) a vincere l’Amateur Championship, il più giovane a passare il taglio al Masters (nell‘anno in cui fu premiato come miglior dilettante sul percorso), il più giovane a vincere sullo European Tour: insomma il più giovane in tutto. Matteo Manassero è uno dei grandi personaggi del mondo del golf; uno di quei giocatori che può essere assunto come un vero e proprio modello, soprattutto dai più giovani. E anche adesso, in un momento in cui la sua carriera ha subito un piccolo rallentamento, ascoltare i suoi racconti e i suoi suggerimenti, il suo metodo di allenamento e i sui consigli, è utile per abbeverarsi a una fonte di saggezza golfistica. Nell’intervista, la penultima del percorso ideato dal coach regionale Alain Vergari, c’è stata l’opportunità di ascoltarlo e di imparare moltissimo.

Come sempre, nella chiacchierata che abbiamo svolto con il consueto della chatroom digitale, l’intervista è stata seguita da un centinaio di ragazze e ragazzi della nostra attività giovanile, è stata una interessantissima occasione per farsi raccontare da Matteo tutto ciò che è importante per la crescita nel nostro sport. Nei piccoli riquadri della piattaforma digitale che ha ospitato l’appuntamento hanno trovato spazio i maestri dell'Emilia Romagna, tutti gli atleti di categoria Brevetti e Brevetti Giovanili della nostra regione, tutti i componenti dei Club dei Giovani dei Circoli dell'Emilia Romagna, ma anche il Presidente regionale Stefano Frigeri, alcuni giornalisti e un ospite speciale: l’ex giocatore del tour e ora commentatore tecnico di Sky, Silvio Grappasonni, che di Matteo ha raccontato praticamente tutta la carriera, dai primi successi nei campionati giovanili alle grandissime vittorie sul tour, come quella di Wentworth.
​
Ecco, a proposito dell’affermazione al BMW Pga Championship a Virginia Water, Matteo ha raccontato con grande emozione le buche finali dell’ultimo giro, “nelle quali avevo giocato quasi ad accontentarmi di fare par, perché la tensione stava salendo tantissimo, per poi sciogliermi nel playoff ed essere più sereno”. Incalzato sia da Alain, sia dai ragazzi, Manassero ci ha raccontato una cosa importantissima per la fase di allenamento: “quando mi alleno e sono in campo pratica e non mi sento particolarmente a mio agio, perché magari non colpisco bene la palla, smetto con il campo pratica e vado subito in campo, dove si possono ripetere le situazioni più complicate che si potrebbero verificare in gara. È un buon metodo per cercare di migliorare”. Con la sua simpatia  e pacatezza Manassero ha anche analizzato con grande coscienza i momenti difficili che lo hanno portato a scivolare nel ranking e a dover ora lottare per risalire: parole che sono certo state di grande stimolo per i nostri ragazzi.

Riguarda l’intera intervista sulla nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/federgolfemiliaromagna.it/videos/671807710322143/

Lasciato alle spalle Matteo Manassero è ora la volta di di Veronica Zorzi, Giulia Sergas, Federica Piovano e Ricky Leo, che ci spiegheranno i segreti per arrivare a frequentare e giocare per i College americani, “idea – ha detto anche Manassero – molto intrigante e affascinante. Certo se non fossi passato così presto professionista ci avrei pensato anche io, perché come si può chiaramente vedere in questi utlimi anni, dai college si esce molto preparati”.

L’intervista per il progetto Road to USA si svolgerà domenica 10 maggio alle ore 17, con il consueto metodo: live in chatroom su una piattaforma digitale abbastanza comune e di uso molto semplice.
Ecco le coordinate di accesso 


Link al sito:
https://us02web.zoom.us/j/84481945370?pwd=ZTV5aEN2djRhTG9UT0loNG5wWVdqZz09
​
ID: 844 8194 5370
Password: 103216

LETTERA DEL PRESIDENTE FRANCO CHIMENTI

5/5/2020

 
Foto
Carissimi,
Vi informo che ieri si è tenuta, con modalità a distanza, la Consulta Federale alla presenza del sottoscritto, dei Consiglieri Federali, dei Presidenti dei Comitati Regionali, dei Delegati Regionali e dei Delegati Provinciali di Trento e Bolzano con una partecipazione plenaria.

​Durante la riunione sono stati recepiti i vostri desiderata, che ben sono compresi dal sottoscritto e dalla Federazione tutta e che quotidianamente condivido con le Autorità governative.
ln questi ultimi frenetici giorni, abbiamo ricevuto moltissime vostre richieste di chiarimenti circa la ripresa del golf.

Ben consapevole della confusione generata dalla moltitudine di provvedimenti emessi a livello nazionale e locale, posso personalmente garantire che il Ministero dello Sport è conscio della bassa rischiosità (ndr. 0,7 ex ) del nostro sport e sostiene con convinzione la sua ripresa.
A tal proposito, intendo chiarire una volta per tutte la posizione della Federazione Italiana Golf, in attesa di ricevere ulteriori chiarimenti da noi richiesti al Governo in queste ore.

La Federazione Italiana Golf, allo stato attuale, considerato il DPCM del 26 aprile 2020, e le note del Governo e del Ministero dell'Interno degli ultimi giorni, nonché viste le Linee Guida emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri — Ufficio per lo Sport, in data 3 maggio 2020, prende atto della possibilità per tutti i Circoli di golf di ammettere i golfisti professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal CONI, dal CIP e dalla nostra Federazione, al fine di consentire lo svolgimento di sessioni di allenamento in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali ed internazionali.
Ad oggi tali allenamenti sono possibili, a porte chiuse, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, nonché previo adeguamento alle surriferite linee guida (PCM — Uff. Sport, Prot. N. 3180 del 3.5.2020) e al Protocollo Federale già inoltratovi.

Per rispondere ai vostri numerosi quesiti posti sulla ripresa del golf per tutti gli altri giocatori e alla possibilità di consentire a quest'ultimi l'accesso agli impianti sportivi per la pratica e il gioco del golf, la Federazione non porrà obiezioni ai Circoli che decidessero di riavviare le proprie attività sociali e sportive, nel rispetto delle legittime prescrizioni nazionali e locali e con la massima responsabilità sociale.

Da ultimo, sperando di fare cosa gradita, inviamo con la presente due schemi riassuntivi del Protocollo Federale, utili a sintetizzare le principali regole e raccomandazioni ivi contenute.
Auspicando buone notizie, vi invio i miei migliori saluti.

Il Presidente della FIG
Prof. Franco Chimenti



LINEE GUIDA PER IL GIOCO PARTE 1
File Size: 805 kb
File Type: pdf
Scarica file

LINEE GUIDA PER IL GIOCO PARTE 2
File Size: 802 kb
File Type: pdf
Scarica file

DAI GRATTACIELI DI DUBAI AL LAGO DI GARDA:RENATO PARATORE PASSA IL TESTIMONE A MATTEO MANASSERO

5/4/2020

 
Foto
Foto
Divertente, educativo, uno spunto per giocare a golf sempre con il sorriso sulle labbra: questo è Renato Paratore. È stato il giovane golfista romano il secondo ospite della serie di interviste che il coach regionale, Alain Vergari, ha organizzato per tenere incollati allo schermo tutti i giovani golfisti del Comitato Regionale Emilia-Romagna. Dopo il successo ottenuto dalla prima puntata, che aveva visto come protagonista Francesco Laporta, anche Paratore ha suscitato molto, moltissimo interesse tra i componenti della attività giovanile del nostro Comitato.
 
La chat in diretta, che come in occasione dell’inaugurazione del progetto è stata seguita da un centinaio di ragazze e ragazzi della nostra attività giovanile, è stata una interessantissima occasione per carpire i segreti del lavoro che ha portato Paratore ad arrivare a essere uno dei migliori golfisti del mondo. L’intervista è stata realizzata da Alain Vergari, ma hanno contribuito un po’ tutti gli intervenuti ad animare la chatroom.
Nei piccoli riquadri della piattaforma digitale che ha ospitato l’appuntamento hanno trovato spazio i maestri dell'Emilia Romagna, tutti gli atleti di categoria Brevetti e Brevetti Giovanili della nostra regione, tutti i componenti dei Club dei Giovani dei Circoli dell'Emilia Romagna, ma anche il Presidente regionale Stefano Frigeri, alcuni giornalisti e un ospite speciale: l’ex giocatore del tour e ora commentatore tecnico di Sky, Silvio Grappasonni, particolarmente legato a Renato Paratore, non solo dalla provenienza geografica, ma anche dalla passione calcistica. Ne è uscita una chiacchierata particolarmente divertente, nel corso della quale sono stati tantissimi gli spunti e si è parlato anche del futuro del golf e delle soluzioni che, alla ripresa, dopo il Coronavirus potrebbero essere utilizzate per la ripresa del gioco. Intanto Renato ci ha raccontato la sua “clausura” alla marina di Dubai dove, da poco, si è stabilito insieme a un altro campione azzurro, Guido Migliozzi, e dove ormai si sta allenando in campo, visto che negli Emirati Arabi Uniti sono già stati riaperti alcuni dei più bei campi del mondo.
Tantissimi sono stati gli aneddoti che Alain Vergari ha riportato a galla ed è stata ripercorsa la carriera, già estremamente ricca di successi (a cominciare dall’Olimpiade giovanile 2016), nonostante la giovane età di Renato. Secondo Paratore “per arrivare al successo e a essere giocatori del tour non bisogna pensare che sia sufficiente lo swing perfetto, servono tante altre doti: serve avere la capacità mentale di stare sempre nel presente. La chiave per essere un grande giocatore è andare su ogni colpo come se non fosse successo niente prima e non dovesse succedere niente dopo: concentrarsi unicamente sul singolo colpo. Colpo dopo colpo. E, ovviamente, serve tanto, tanto lavoro: anche se io, in questo momento – ha continuato Renato – non sto praticando tanto e il lavoro che faccio cerco di farlo in campo, ricostruendomi situazioni che mi si potrebbero presentare durante una gara”.
Nel riguardare alcuni video della carriera (anche di colpi straordinari come un ferro 4 da 210 metri a volare l’acqua davanti al green al BMW Open di Germania) e parlare di record singolari (come i diciotto 4 realizzati in un giro all’Open di Francia), sono stati tanti i momenti in cui si è alzata l’asticella del divertimento. Insomma bilancio positivo.
 
Riguarda tutta l’intervista sulla nostra pagina facebook: 
https://www.facebook.com/federgolfemiliaromagna.it/videos/246460223130964/
 
Ora il percorso si arricchirà di un nuovo appuntamento: Mercoledì 6 maggio, alle 18.00, infatti, ospite del Comitato e di Alain Vergari, ci sarà un altro grande campione azzurro. Si tratta di Matteo Manassero che, collegato da casa, ci racconterà il suo modo di affrontare questa situazione disagevole e con il quale avremo modo di ripercorre una carriera già piena di soddisfazione. Manassero, che nel 2013 vinse il BMW Pga Championship di Wentworth, è detentore di numerosi record di precocità (è ancora suo, per esempio, il primato di più giovane giocatore a passare il taglio in un Masters: nel 2010 infatti fu anche il miglior dilettante). Chi meglio di lui, dunque, per poter raccontare ai nostri giovani il modo di arrivare a grandi risultati golfistici.
Ma la nostra attività non si ferma qui, perché nella giornata di domenica 10 maggio sarà anche la volta di Veronica Zorzi, Giulia Sergas, Federica Pirovano e Ricky Leo, che ci spiegheranno i segreti per arrivare a frequentare e giocare per i College americani.
 
Ovviamente, come già fatto in occasione degli appuntamenti con Laporta e Paratore, l'intervista a Matteo Manassero sarà realizzata attraverso una piattaforma digitale abbastanza comune e di uso molto semplice.
Ecco le coordinate
link:

https://us02web.zoom.us/j/89423038820?pwd=eHYyRmhSNHpZM2VueXIyR1B3cjZjdz09

Meeting ID: 894 2303 8820
Password: 339348​
​

Segnate sul vostro calendario questo imperdibile appuntamento!

    Archivio

    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.