FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA MARCHE
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

CAMPIONATI NAZIONALI BABY AD ASIAGO

6/27/2014

 
Chiuse le iscrizioni per le gare del 2 luglio, ad Asiago, valide per i Campionati Nazionali Baby (femminile e maschile), il Comitato Organizzatore ha reso noto che la prova campo si potrà effettuare il giorno 1 luglio, a partire dalle 12.20.

Ai tornei, che si disputeranno con la formula strokeplay, 36 buche su due giorni di gara, sono iscritti i seguenti giocatori appartenenti alla Zona 4: Francesca Pastorello (Cervia), Rebecca Bonfigli ed Elisa Orazi (Conero), Angelica Lorenzani Borsari (Casalunga), in campo femminile;  Matteo Cristoni, Pietro Pontiggia, Miguel Orzi (Modena), Tommaso Fabbri (Bologna), Edoardo Manuzzi , Lorenzo Santinelli, Domenico Bevilacqua (Cervia), Riccardo Tosi (Piacenza), Filippo Ciuffoletti, Juan Moltedo Santiago, Christian Willi (Conero)

Gli atleti già ammesse e quelli in lista d’attesa disponibili dovranno registrarsi, via SMS al numero 366 1395095 a partire dalle ore 17.00 del secondo giorno antecedente la gara (30 giugno) e fino alle ore 11.30 del giorno antecedente (01 luglio).

ANCORA ARIANNA SCALETTI

6/26/2014

 
Non si ferma più. Arianna Scaletti continua a raccogliere successi in giro per l'Italia. L'ultimo in ordine di tempo è quello ottenuto al Golf Club Margara, in occasione del PGAI Junior Trophy. Una gara di due giorni su 36 buche medal.

Arianna ha conquistato la vittoria con due giri sotto par (70 e 71) per un totale di -3 e con cinque colpi di vantaggio sulla seconda, Iole Pininfarina (Torino) che, dopo il primo giro, si trovava in testa di una lunghezza. La solidità della Scaletti è stata determinante per mandare in confusione l'avversaria e regalare alla giovane portacolori del Golf Club Croara un altro importate successo.

SCARICA LE CLASSIFICHE

GIACOMO FORTINI È TERZO A MONTICELLO

6/21/2014

0 Commenti

 
fonte sito www.federgolf.it
Nel dominio di Stefano Mazzoli, che sul campo di casa ha letteralmente cancellato la concorrenza, Giacomo Fortini è terzo dopo una grandissima rimonta. A Monticello (par 72) sono andati in scena i Campionati Nazionali Ragazzi.
Mazzoli ha chiuso a -9 (279 - 69 70 66 74), grazie alla profonda conoscenza del percorso ha letteralmente sbaragliato il campo. Ha preso il comando nel secondo giro poi, nel terzo, disputato insieme al quarto nell’ultima giornata di gara, con un 66 (-6) ha portato il margine a ben dieci colpi sui primi inseguitori, Agustin Bardas (Des Iles Borromées) e Riccardo Alberti (Modena). Nel quarto non ha avuto bisogno di forzare e con un 74 (+2) ha distaccato di nove lunghezze lo stesso Bardas (288 - 72 74 69 73, par) e di dieci Giacomo Fortini (Cus Ferrara) che ha occupato il terzo gradino del podio con 289 (+1). Per Giacomo una grandissima rimonta: chiuso il primo giro al quindicesimo posto, è risalito al tredicesimo dopo il secondo e poi, con un -1 nelle 36 buche finali, ecco il podio.
Per gli altri portacolori della nostra regione nono posto per Riccardo Alberti (Modena) a +6, Riccardo Bregoli (Modena) è diciannovesimo con +10, Luca Zucchi (Modena) venticinquesimo a +12, e infine Mattia Vetricini ed Elia Brighi (Cervia) quarantesimo e quarantacinquesimo, rispettivamente a +22 e +27.Nella gara femminile, che si è disputata sul campo del Barlassina Country Club, vittoria allo spareggio per Carlotta Ricolfi (Sanremo), che dopo aver chiuso in par le 72 buche, tanto quanto Angelica Moresco (Padova), ha vinto il playoff. Par di entrambe alla buca 10, poi la Ricolfi ha conquistato la vittoria con un birdie alla 8 (par 4) contro il par della Moresco, con il putt per il birdie che ha "sbordato" di 360°.
Diciassettesimo posto per Arianna Scaletti (Croara) a +12 e ventitreesima Alessia Bosini (Croara) a +19.

SCARICA LA CLASSIFICA MASCHILE FINALE


SCARICA LA CLASSIFICA FEMMINILE FINALE
0 Commenti

CROLLO NEL FINALE, JACOPO VECCHI FOSSA DICE ADDIO ALL’AMATEUR CHAMPIONSHIP

6/18/2014

 
Dopo aver atteso quasi 24 ore per scendere in campo, tra prima e secondo giro, per Jacopo Vecchi Fossa, il secondo giro del 119° Amateur Championship, giocato sul course del Royal Portrush è stato un giro da dimenticare. Chiuso il primo round con una carta da +3 e quindi con un solo colpo di distacco dal taglio della prima giornata, nonostante nel secondo giorno il taglio si fosse alzato a +4, il nostro portacolori non è riuscito a tenere il ritmo. E dire che aveva iniziato con birdie 2 e birdie 3; bogey alla 4 e doppio alla 9 lo hanno portato a uscire dalle prime nove già a +4 sul torneo. Le seconde nove, poi, sono state molto complicate e alla fine la chiusura dice una carta da 78, per un totale di +11.
Niente fase match play del torneo, che invece è stata conquistata da Renato Paratore, secondo con un totale di -4 (71 e 66) e Michele Cea, ventottesimo a +2 (71 e 72).

CLASSIFICA FINALE QUALIFICAZIONE STROKE PLAY

TEE TIMES MATCH PLAY

LA NEBBIA IRLANDESE FERMA L'AMATEUR CHAMPIONSHIP

6/17/2014

 
Immagine
La seconda giornata del 119° Amateur Championship è rovinata dalla nebbia, che interrompe il gioco e non consente di arrivare al termine delle 36 buche di qualificazione. È stata una lunga giornata di attesa per molti dei giocatori, compreso il nostro Jacopo Vecchi Fossa che non è riuscito nemmeno a scendere in campo,
Tutto rimandato a mercoledì mattina, ore 7.30 (le 8.30 in Italia). Jacopo scenderà in campo sul par 70 del Royal Portrush, dove martedì il gioco è stato ritardato di ben 8 ore e 13 minuti, alle 13.44 (ora locale): riparte da un +3 che al momento lo tiene fuori dal taglio, ma le possibilità di qualificazione alla fase match play sono ancora intatte.

IN PIEMONTE GLI STATI GENERALI DEL GOLF

6/17/2014

 
Immagine
Un momento di riflessione e confronto: questo vuole essere la giornata organizzata dal Comitato Regionale Piemonte e dal suo Presidente, Marco Francia, per mercoledì 18 giugno, presso il Golf Club Margara.
Una giornata intensa e ricca di appuntamenti (si può scaricare qui il programma completo), alla quale parteciperanno tutti i principali dirigenti del nostro golf, a iniziare dal Presidente FIG, Professor Franco Chimenti dal Presidente del nostro Comitato, Dottor Stefano Frigeri, per "Fare Sistema e vincere la Sfida", come recita il sottotitolo della manifestazione. 
Tavole rotonde, momenti di interazione e illustrazione dei progetti rivolti al futuro, sia prettamente golfistico sportivo, sia a livello di offerta turistica e culturale. Per questo sarà molto interessante anche l'intervento, programmato per fine mattinata di Maurizio De Vito Piscicelli che porterà la propria esperienza accumulata con il consorzio Emilia Romagna Golf.
L'intera giornata sarà moderata da un golfista di eccezione come Valerio Staffelli.

JACOPO VECCHI FOSSA SPRECA UN BUON INIZIO

6/17/2014

 
Nel giro inaugurale del 119° Amateur Championship, che si gioca sui campi del Royal Portrush Golf Club e Portstewart (par 70 e 71), Jacopo Vecchi Fossa chiude con una carta da 74, che vale un +3 sul course di Portstewart e il novantacinquesimo posto, pari merito con l'altro azzurro Paolo Ferraris.

Peccato per una leggera crisi nelle ultime cinque buche, visto che Jacopo era uscito dalle prime nove buche con un pari al par, frutto di un birdie al par 5 della 4, un bogey al par 4 della 8 e 7 par); iniziando poi le seconde nove con due birdie back-to-back alla 10 e alla 11 (entrambi par 4). La crisi è arrivata alla quattordicesima buca (triplo bogey) e alla 18 (doppio). Una piccola debacle che però non pregiudica il passaggio alla fase di match play, visto che il taglio è attualmente fissato a +2. La formula di gara, infatti, prevede che i primi 64 giocatori (più i pari merito) dopo 36 buche passino alla seconda fase di gara che si gioca con la formula match play.

I migliori italiani, al momento, sono Renato Paratore e Michele Cea, che hanno chiuso pari al par e sono al 25° posto di una classifica guidata dall'inglese Daniel Brown a -4 (66 sul course del Royal Portrush).

VAI AL LEADERBORD DELLA GARA


I TEE TIME DELLA SECONDA GIORNATA DI GARA


JACOPO VECCHI FOSSA ALL'AMATEUR CHAMPIONSHIP A PORTRUSH IN IRLANDA

6/15/2014

 
C'è anche Jacopo Vecchi Fossa nel gruppo di dieci giocatori che compone il team azzurro che prende parte al 119° Amateur Championship in programma dal 16 al 21 giugno sui percorsi del Royal Portrush e del Portstewart a Portrush in Irlanda.
Scenderanno in campo Giulio Castagnara, Michele Cea, Enrico Di Nitto, Paolo Ferraris, Riccardo Michelini, Guido Migliozzi, Jacopo Vecchi Fossa, Federico Zucchetti, Filippo Zucchetti e Renato Paratore, che lo scorso anno si fermò ai quarti di finale.
Nel field anche Lorenzo Scalise, Filippo Campigli, Teodoro Soldati, Edoardo Raffaele Lipparelli e Rocco Sanjust.
Al via 288 giocatori che nella qualificazione su 36 buche medal si alterneranno sui due percorsi.
Al termine i primi 64 classificati e i pari merito accederanno alla fase match play.
Nel 2009 il prestigioso titolo è stato appannaggio di Matteo Manassero, allora sedicenne, il più giovane vincitore nella storia della gara, un vero major per dilettanti. Accompagnano il team azzurro gli allenatori Giorgio Grillo e Marco Soffietti.
(fonte www.federgolf.it)

ARIANNA SCALETTI TRIONFA A VENEZIA NEL "LEONE DI SAN MARCO"

6/14/2014

 
Picture
Il Leone di San Marco nelle mani della piacentina Arianna Scaletti. La giovane portacolori del Golf Club Croara ha regolato un field di concorrenti di altissimo livello e, al termine delle tre giornate di gara, 54 buche scratch, ha chiuso con 221 colpi: uno di vantaggio su Diletta Micochero (Montecchia) e due su Laura Lonardi (Verona).Il trofeo veneziano che raffigura proprio il Leone simbolo del capoluogo veneto è uno dei premi più ambiti nel panorama golfistico italiano. Giunto alla62^ edizione, ha messo in campo giocatori di livello particolarmente alto, con giovani golfisti che arrivavano dai migliori circoli italiani. 

Arianna ha conquistato la vittoria grazie a una strepitosa rimonta nella terza giornata di gara, dopo aver concluso la prima al secondo posto (con un giro in par) e la seconda addirittura al terzo posto (76 colpi nel secondo round); un ottimo +1 nel terzo e conclusivo giro e qualche difficoltà riscontrata dalle sue competitor (clamoroso il crollo di Clara Manzalini dell'Ambrosiano che era davanti ad Arianna di un colpo dopo 36 buche e ha chiuso dodicesima con una carta da84), hanno consegnato il prestigioso premio.
L'ottima prestazione dell'Emilia Romagna si completa con il tredicesimo posto di Alessandra D'Ettore (77, 82, 74: +17) e il ventesimo di Anna Jaros (77, 79, 85: +25).
In campo maschile la gara è stata vinta da Nicolò Marsala (Le Rovedine) con +5; quinto il "nostro"Giacomo Fortini (Cus Ferrara) con 12 colpi sopra par; Luca Baraldini (Bologna) diciottesimo,Luigi D'Amico (Cervia) ventiseiesimo, Mattia Vetricini ed Elia Brighi trentasettesimo e trentottesimo, rispettivamente.

SCARICA LA CLASSIFICA FINALE FEMMINILE

SCARICA LA CLASSIFICA FINALE MASCHILE

L'EMILIA ROMAGNA È TERZA A SQUADRE NELLA FASE NAZIONALE DEI CAMPIONATI SPORTIVI STUDENTESCHI

6/7/2014

 
Terzo posto assoluto. È uno straordinario risultato per i ragazzi delle scuole emiliano-romagnole che hanno partecipato, sul campo del Golf Club La Montecchia diPadova, alla fase nazionale deiCampionati Sportivi Studenteschi. 
244 colpi totali, nella somma delle classifiche delle scuole di primo e secondo grado, undici colpi in più rispetto al secondo posto, conquistato dal Piemonte e a tredici colpi di distacco dalla vittoria che è andata al Veneto. Le scuole Alberto Magno e Fermi di Bologna hanno così tenuto alto il vessillo della nostra regione, disputando un’ottima gara, che è stata corredata da ottime prestazioni individuali:Valentina Girelli Consolaro (dell’Istituto Fermi), per esempio, ha conquistato la vetta della graduatoria del Lordo nella categoria Juniores; Nicolò Girelli Consolaro (Fermi di Bologna) ha invece concluso al secondo posto nel Lordo categoria Allievi. Ottimo terzo posto per Gaia Strinati(Maria Luigia di Parma) nel Lordo categoria Allieve.
Altrettanto valido è da considerarsi il terzo posto raggiunto dalla squadra (Pizzoli, Coppari,Musiani) dell’Istituto Alberto Magno nella gara di putting-green riservata ai non tesserati, nella quale, a livello individuale, Andrew Pizzoli è giunto secondo.

Si tratta indubbiamente di un buon risultato complessivo, considerato che il livello medio di questa manifestazione  è in continuo crescendo.

Per completare il buon risultato della nostra Zona 4, da segnalare anche il buon comportamento dei ragazzi delle Marche sia nel putting-green, sia nella prova individuale con il 2° posto lordo assoluto (dietro a Guido Migliozzi)di Kevin Latchayya con 74 colpi.
<<Precedente

    Archivio

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.