SCARICA L'AUTOCERTIFICAZIONE COVID PER LE GARE UFFICIALI
Il settore tecnico della FIG ricorda a tutti i tesserati che partecipano alle gare ufficiali del calendario sopra riportato che, ogniqualvolta parteciperanno a una competizione, dovranno assolutamente compilare il modulo di autocertificazione Covid che si può scaricare al link sottostante. È indispensabile presentarsi presso il Circolo in cui si tiene la gara alla quale si è iscritti portando con sé il modulo debitamente compilato: pena la esclusione dalla competizione,
SCARICA L'AUTOCERTIFICAZIONE COVID PER LE GARE UFFICIALI ![]() La prima gara giovanile post Covid fa riscontrare il dominio del Golf Club Le Fonti e dei suoi giovani atleti. Si è disputata sul campo del Modena Golf & Country Club (par 72) ed era il Torneo Giovanile Città di Modena. A vincere sono stati Riccardo Cavina, nella categoria maschile, e Martina Fiorini, nella categoria femminile: entrambi, come detto, tesserati per il golf club di Castel San Pietro Terme. Cavina ha preceduto Giovanni Delorenzi (Modena) e Sebastian Meli(Casalunga); mentre la Fiorini ha regolato la compagna di squadra Gaia Stancikova e Emma Campagnoli(Modena). La gara, che si è disputata su un campo tirato veramente a lucido e in condizioni pressoché perfette, grazie al consueto straordinario lavoro dello staff del circolo modenese, ha visto premiare anche Giacomo Camocardi (Modena), nella categoria Under 14 maschile, Matteo Manini (Le Fonti), primo Under 12 e Tommaso Rioli (Modena), che ha vinto il “netto”. Tra le ragazze prima nella categoria Under 14 Eleonora Cironi (Croara) e per le Under 12 la vittoria è andata ad Arianna Zavattoni (Croara); prima “netta” Sveva Larocca (Modena). È importante sottolineare l’importanza di questa prima “uscita” stagionale per i nostri atleti che, dopo essere stati forzatamente costretti in casa a lungo, hanno dimostrato grande attitudine e preparazione: evidenziata nel corso della premiazione finale dal Direttore del Circolo Davide Colombarini. Per il Comitato Regionale, erano presenti il consigliere delegato all’attività giovanile, Marco Mininni, la maestra federale Anna Nistri e il collaboratore Andrea Gatti, il cui lavoro prezioso e infaticabile ha consentito il perfetto funzionamento della manifestazione e al quale va un doveroso ringraziamento. VAI ALLE CLASSIFICHE Cresce l'attesa per i Campionati Regionali Individuali (sia maschili, sia femminili) che si svolgeranno domenica 5 e lunedì 6 luglio sul percorso La Rocca del Golf del Ducato a Sala Baganza (PR). Il circolo del parmense, che propone un campo di 6292 metri par 72, terrà - di fatto - a battesimo la stagione agonistica emiliano-romagnola 2020, finora ridotta ai minimi termini a causa delle note vicende legate alla pandemia da Corona virus.
Il campo, che in questi mesi è stato perfettamente preparato da uno staff di greenkeeper esperti sotto la direzione di Alessandro Carrara, si presenta in ottime condizioni e sarà certamente teatro di una grande competizione. La formula di gara è quella delle 36 buche stroke-play scratch e le iscrizioni sono aperte fino alle ore 23.59 di venerdì 3 luglio. Il field si comporrà, al massimo, 94 giocatori + 2 Wild-Card nella categoria maschile e 34 giocatrici + 2 Wild-Card, nella categoria femminile. SCARICA IL REGOLAMENTO COMPLETO La Federazione Italiana Golf, con una nota a firma del Segretario Generale, dottoressa Maria Salvaggio, ha comunicato di aver nominato Maurizio Bucarelli nuovo responsabile dei rapporti con i Circoli.
Il nuovo ruolo all'interno della FIG nasce con l'obiettivo di snellire al massimo la burocrazia e, al tempo stesso, aiutare i Circoli nella loro attività. Maurizio Bucarelli, giornalista professionista, molto noto nell'ambiente del golf e con un passato da dirigente nel mondo del calcio, è una persona dall'alto profilo e certamente saprà gestire questo nuovo incarico nel migliore dei modi, nell'interesse del golf e di tutti i golfisti. SCARICA LA LETTERA DEL SEGRETARIO GENERALE La Federazione Italiana Golf ha ufficializzato il calendario gare dell’Attività Dilettantistica 2020. Dopo lo stop determinato dall’emergenza sanitaria, la stagione riparte con eventi di grande tradizione che verranno ospitati da prestigiosi circoli nel pieno rispetto delle disposizioni di sicurezza emanate dalle Istituzioni e in linea con il Protocollo FIG. Competizioni di alto profilo tecnico e agonistico che stimoleranno i ragazzi a esprimere le loro migliori qualità, offrendo, nel contempo, un significativo contributo nel loro percorso di crescita e accrescendo il livello di competitività.
CALENDARIO ATTIVITÀ GIOVANILE AGGIORNATO AL 19 GIUGNO CALENDARIO ATTIVITÀ DILETTANTISTICA AGGIORNATO AL 19 GIUGNO FINALMENTE SI TORNA IN CAMPOA “LE FONTI” E “MATILDE DI CANOSSA” I PRIMI DUE STAGE POST-COVID6/10/2020
La stagione è già ricominciata, con numerose iniziative dei singoli circoli e allenamenti svolti in totale sicurezza, ora è il tempo di tornare a pieno regime anche con le attività regionali e gli stage organizzati per il grande gruppo dei nostri brevetti giovanili.
Nei prossimi giorni, presso due circoli della regione, si terranno altrettanti stage dedicati ai nostri ragazzi. Grazie al solerte lavoro del coach regionale, Alain Vergari, e del responsabile dell’attività giovanile, Ettore Ghinelli, sono stato organizzati due appuntamenti al Golf Club Le Fonti e Matilde di Canossa. Il primo si terrà lunedì 15 giugno, nel corso di tutta la giornata (appuntamento alle ore 9.00) e sarà dedicato ai brevetti giovanili maschili; il secondo, un paio di giorni dopo, mercoledì 17 giugno, sempre nell’arco di tutta la giornata (sempre a partire dalle 9.00), sarà dedicato a B e BG femminili. I ragazzi dovranno confermare la loro presenza con una mail all’indirizzo cremiliaromagna@federgolf.it entro e non oltre le ore 12:00 di Giovedì 11 Giugno 2020; mentre le ragazze dovranno inviare la medesima mail di conferma, allo stesso indirizzo, entro e non oltre le ore 12:00 di Sabato 13 Giugno 2020. Ai raduni saranno effettuati dei test fisici per valutare e quindi monitorare il livello di preparazione degli Atleti/e. Chiediamo inoltre a tutti i convocati di far pervenire via e-mail al Coach Regionale Alain Vergari all’indirizzo alain.vergari@gmail.com la loro scheda personale con i dettagli del lavoro che svolgono con il proprio Maestro (se ne sono in possesso). Agli stage sono invitati i coach personali degli atleti/e che potranno così coordinare con i coach regionali il lavoro che stanno svolgendo con i ragazzi/e. Questo l’elenco dei convocati per lunedì 15 giugno: Tommaso Ajolfi (Ducato), Ernesto Artioli Gnoli (Modena), Angelo Bruno (Le Fonti), Riccardo Carbognin (Bologna), Luca Cavalli (Croara), Riccardo Cavina (Le Fonti), Jacopo Fiorentini (Faenza), Enrico Gatti (Modena), Alessandro Giovannini (Casalunga), Miguel Orzi (Modena), Mattia Pagani (Croara), Lorenzo Santinelli (Riviera), Edoardo Giacomo Vandelli (Bologna); su invito Giacomo Camocari (Modena) e Giovanni Delorenzi (Modena). Questo l’elenco delle convocate per mercoledì 17 giugno: Melissa Cambi (Croara), Emma Campagnoli (Modena), Martina Fiorini (Le Fonti), Gaia Stancikova (Le Fonti), Arianna Zavattoni (Croara), Emma Bianchi (Ducato), Maria Vittoria Chiaffi (Ducato), Carolina Chiari (Castell’Arquato), Eleonora Cironi (Croara), Carolina Fiorini (Riviera), Rebecca Ingrami (Modena), Maria Chiara Lambertini (Ducato), Matilde Lambertini (Croara), Sveva Larocca (Modena), Emma Mesini (Bologna), Francesca Pastorello (Riviera). |
Archivio
Maggio 2022
Categorie
Tutto
|