FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA MARCHE
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

US KIDS VENICE OPEN, TERRA DI CONQUISTA PER GLI ATLETI DELLA ZONA 4

8/24/2017

 
Foto
La terza edizione dell’U.S. Kids Venice Open, torneo internazionale disputato presso PlayGolf54, che comprende i tre percorsi del Golf della Montecchia, del Golf Frassanelle e del Terme di Galzignano Course. è stata un successo e per i ragazzi dell’Emilia-Romagna e Marche sono arrivati altri importanti successi. È stata una grande festa giovanile, con oltre 300 tra ragazze e ragazzi dai 6 ai 18 anni, in rappresentanza di 40 nazioni e di tutti i continenti.

I più piccoli, dai 6 a 9 anni, sono stati in gara al Terme di Galzigano Course dove sono emersi Edoardo Spluga (Boys 8), Matilde Modesti (Girls 8), lo svizzero Kai Notte Boom (Boys 7) e la francese Juliette DeMeaux (Girls 9).

Al Golf della Monteccha i migliori sono stati Giovanni Binaghi (Boys 10), il transalpino Hugo Le Goff (Boys 9), l’ungherese Bence Samuel Somogyi (Boys 11), la britannica  Rosie Bee Kim (Girls 10)  e le tedesche Helen Briem (Girls 11) e Katharina Tieves (Girls 12).

Al Golf Frassanelle sono saliti sul gradino più alto del podio il nostro Alberto Rusticali, tesserato dell’Adriatic Golf Cervia, nella categoria Boys 15-18 (+4 lo score finale, 73-75), Rebecca Galasso (Girls 13-14), Marta Puppi (Girls 15-18), il tedesco Tim Wiedmeyer (Boys 12), lo slovacco Tomas Mician (Boys 13) e lo statunitense Jeremy Tandoy (Boys 14).

Il Trofeo Teodoro Soldati, in ricordo del giovane campione prematuramente scomparso nel 2015 all’età 16 anni, è stato assegnato a Flavio Michetti, il giocatore di Fermo che, già vincitore in passato del Venice Open, è cresciuto al Golf Club del Conero. Il Premio Fair Play è andato ad Andrea Cordio e a Rosalba Albanese, che si sono distinti nelle proprie categorie per correttezza e rispetto degli avversari, e il Premio Nearest to the Pin (buca 8, Galzignano) all’ungherese Zeno Zsiman-Lebovics di 8 anni.

Nel complesso, la partecipazione della Zona 4 al torneo, è stata massiccia e soddisfacente. Seguiti da vicinissimo dai maestri Alain Vergari e Gaetano Macciocchi, sotto gli occhi anche del consigliere regionale Filippo Maggi, a Galzignano sono scesi in campo Mattia Pagani, del Golf Club Croara, Sebastiano Cristofori, del Cus Ferrara e Rocco Spagnoli, del Golf Club Conero (Boys U7); Arianna Zavattoni, del Golf Club Croara (Girls U8). Sul percorso del Golf della Montecchia, a rappresentare la Zona 4 sono stati: Alberto Rozzi, del Golf del Ducato (Boys 11),Lavinia Michetti, Golf Club Conero (Girls 10); infine sul percorso di Frassanelle si sono fatti valere, oltre ai già citati Alberto Rusticali, vincitore nella categoria Boys 15-18 e Flavio Michetti, che ha ricevuto il premio speciale intitolato a Teodoro Soldati, ha anche chiuso la sua gara nella categoria Boys 13 con un totale di +2, al pari vincitore, lo slovacco Tomas Mician, con un primo giro in 74, con 5 bogey e 3 birdie e il secondo giro in perfetto par con 3 bogey e altrettanti birdie; Guido Santini, Golf del Ducato (Boys 13) e Tommaso Fabbri, Modena Golf & Country Club, (Boys 15-18).

CLICCA QUI PER VEDERE TUTTI I RISULTATI ANALITICI

LA ZONA 4 CONTRIBUISCE AL SUCCESSO ITALIANO IN SCOZIA

8/14/2017

 
​Sebastiano Frau ha vinto con 142 (72 70, -2) colpi il Loretto Scottish Boys Open Amateur Stroke Play Championship, gara giovanile per under 14 disputata al Crail Golfing Society (par 72), nella cittadina di Anstruther in Scozia. Una manifestazione alla quale hanno preso parte anche alcuni rappresentanti della nostra attività giovanile che, seguiti da vicino dal maestro Alain Vergari, hanno contribuito a rendere ancora più entusiasmante un periodo veramente d'oro e ricco di successi del nostro golf.

Dopo le splendide prestazioni di Francesco Molinari e di Alessandro Tadini nel fine settimana, anche i dilettanti azzurri hanno fatto sentire la loro voce con il quarto titolo conquistato all’estero in poco più di un mese, sesto stagionale. Testimonianza di una base fiorente, che cresce per le qualità personali degli atleti, per il lavoro dei loro maestri e dello staff azzurro.

Frau ha rimontato dal sesto posto e ha preceduto l’irlandese Joseph Byrne (143, -1) e lo scozzese Aidan O’Hagan (145, +1). Ha disputato una bella gara anche Riccardo Roberto, ottavo con 149 (71 78, +5), e hanno chiuso in buona posizione Matteo Santopadre, 15° con 152 (+8), Filippo Reale e Lorenzo Nardozza, 17.i con 153 (+9). Più indietro Edoardo Manuzzi, 22° con 154 (+10), Elia Dallanegra, 26° con 155 (+11), Luigi Federico Magni, 32° con 156 (+12), Alessandro Frappa e Pietro Pontiggia, 48.i con 159 (+15), Riccardo Tosi, 57° con 160 (+16), Lorenzo Lombardozzi, 90° con 174 (+30), e Lorenzo Pisani, 95° con 177 (+33).

SAN VALENTINO, FUCINA DI GIOVANI CAMPIONI

8/5/2017

 
FotoIl maestro Alain Vergari arringa i giovani giocatori
Caldo, sole che brucia, umidità che opprime: con un'estate così verrebbe solamente voglia di “polleggiarsi” sul bagnasciuga o, in alternativa, sui lettini prendisole di una piscina con l’acqua ghiacciata e cristallina e invece i giovani golfisti della nostra regione non mollano mai e hanno sempre voglia di imparare, di migliorare, di cimentarsi in una attività che dia loro la possibilità di essere in continuo progresso.

Anche quest’anno, dunque, ilComitato Regionale Emilia Romagna ha organizzato, sulle colline tra Reggio Emilia e Modena, presso il Golf Club San Valentino, un camp estivo che ha riscosso grande successo, suscitando enorme entusiasmo tra tutti i partecipanti, giovani (atleti), o meno (dirigenti e accompagnatori) che fossero.

Una delle sfide principali è stata quella contro il caldo, ma le temperature tropicali non hanno demoralizzato i 22 i ragazzi presenti che, sin da martedì mattina, hanno “lavorato” con grande passione, trovando il modo di divertirsi e migliorare, in una cinque giorni di golf che rimarrà certamente impressa nelle loro menti. Il responsabile regionale della attività giovanile regionale,Ettore Ghinelli, ha ufficialmente aperto il corso, come da programma, martedì mattina. Da quel momento, una spettacolare sinergia, che si è formata tra tutti, ha portato sul campo del percorso collinare una ventata di felicità e spensieratezza, nonostante il programma previsto dallo staff tecnico, composto dai Maestri Federali Alain Vergari, Luca Martufi e Anna Nistri, ai quali si sono aggiunti Claudio Ferrari e il coach regionale Federico Bisazza, fosse particolarmente intenso. Ad accompagnare il gruppo i consiglieri regionali Vittorio Andrea Vaccaro e Michela Gazziero. Anche tre, tra le ragazze più promettenti e “più adulte” dell’attività giovanile regionale (Greta Bacchiavini, Alice Cavalli, Maria Vittoria Chiaffi) si sono messe a disposizione per rendere ancora migliore la permanenza dei ragazzi.

Il programma di lavoro, al quale hanno partecipato anche il Maestro Cosimo Baroni e  Cristiano Cambi (che si occupa della parte fisica per il Comitato), ha toccato tutti i punti e le particolarità del gioco del golf, dalla pratica, alla sfida sul percorso, dal gioco lungo, alla sensibilità degli approcci, regolamento e strategie di gioco. Naturalmente non sono mancati momenti ludici come il tanto agognato tuffo in piscina a fine giornata. La ripetitività del gesto, con attività che ogni giorno, sotto forme diverse, non è comunque stata affrontata con modalità noiose, è stata il focus del lavoro che i ragazzi hanno effettuato. In questa fase, quella della giovane età, in cui l’apprendimento è certamente più facile da stimolare, è fondamentale effettuare tutto il lavoro in maniera divertente e, alla fine della cinque giorni, la soddisfazione espressa da tutti i partecipanti, fa capire quanto la strada intrapresa sia quella giusta… per creare i campioni del futuro.

SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK L’ALBUM FOTOGRAFICO DELLA SETTIMANA AGGIORNATO DAI RAGAZZI

    Archivio

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.