
Ma non gli basta. Chiede al papà di portarlo a vedere dal vivo un campo di golf e il padre esaudisce il suo desiderio portandolo al Piacenza Golf. Dapprima il piccolo Mattia guarda interessato dai finestrini della macchina, poi vuole provare a giocare. Non ha ancora compiuto 4 anni, e l’8 Novembre 2014 Mattia prende la sua prima lezione di golf con il Maestro Alain Vergari, nostro attuale Coach Regionale Zona 4.
Nel 2015 il papà lo iscrive al Croara Golf & Country Club e nel 2016 (a soli 5 anni e mezzo) Mattia ottiene 10 primi posti e un secondo posto su 11 gare US KIDS giocate, vincendo così in maniera netta il Tour Autunnale. Nello stesso anno si qualifica per giocare la Pro-Am dell’Italian Open 2016, e nel mese di Dicembre partecipa al programma di Canale 5 “Little Big Show” con un estasiato Gerry Scotti.
Il 2017 vede un Mattia sempre più carico, che vince tutte le 14 gare US KIDS a cui partecipa, fino a terminare l’anno con un handicap di 24. Tale handicap viene ulteriormente migliorato nel corso del 2018, anno in cui Mattia inizia a riportare anche qualche successo in categoria Under 12, unitamente a varie partecipazioni a competizioni Under 16. Alla veneranda età di 7 anni e mezzo, il suo Handicap scende a 19,2. Ma, soprattutto, in data 24 Luglio 2018 gli viene assegnato il Brevetto Federale “B”, cosa del tutto inusuale, se non unica, per la sua giovanissima età.
“Una passione unica per questo sport e una grandissima determinazione mai viste prima, sono le caratteristiche che rendono Mattia Pagani un personaggio degno di nota nel mondo del Golf Giovanile” dice Coach Alain Vergari. “Il traguardo raggiunto deve comunque essere un punto di partenza per successi futuri, che tutti auspichiamo e gli auguriamo di cuore”.
Come sottolinea il Presidente Regionale Dott. Stefano Frigeri, “Mattia è una delle note molto positive che ci fanno mirare sempre più avanti e sempre più in alto nel nostro lavoro con il Settore Giovanile. Ragazzi come lui sono un serbatoio preziosissimo da alimentare, e l’Emilia Romagna è una Regione decisamente virtuosa in questo senso, con miriadi di attività di sviluppo e crescita per i giovani golfisti, grazie all’instancabile opera dei Maestri Federali e del Responsabile Attività Giovanile Ettore Ghinelli. A Mattia i miei ringraziamenti, perché non esiste sponsor più sincero e genuino del suo sorriso, mentre sta per colpire una pallina da golf! In bocca al lupo di cuore, Mattia!”