FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA MARCHE
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

MODENA GOLF & COUNTRY CLUB, STORIA DI UN TRIONFO ANNUNCIATO

10/30/2016

 
PictureLe squadre del Modena Golf & Country Club Campioni Interregionali (Foto Louisiana)
Il dominio è completato. Il Modena Golf & Country Club trionfa sul campo di casa e si aggiudica il Campionato Interregionale a Squadre Zona 4, sia con la squadra maschile, sia con quella femminile. Confermata dunque a livello regionale la supremazia del circolo modenese, che anche nella seconda giornata di gara, ha continuato a  martellare il campo disegnato da Bernhard Langer.

Nella gara maschile è stata una seconda giornata giocata nel segno del miglioramento da parte di tutte le squadre di testa, a iniziare ovviamente dai vincitori che hanno migliorato lo score totale di ben 8 colpi. Anche i ragazzi del Cus Ferrara, giunti al secondo posto, hanno migliorato la carta totale, facendo segnare complessivi 220 colpi, ma pur abbassando il proprio score di 9 colpi, non hanno potuto nulla contro la squadra capitanata da Paolo Ricchi e guidata sul campo dal Campione Europeo Luca Cianchetti, che ha consegnato uno straordinario 66, esibendo un golf di altissimo livello, fatto di colpi lunghissimi dal tee, ma anche di una efficacissima sensibilità nei colpi intorno al green e di un putt estremamente solido. Al terzo posto della graduatoria l’Adriatic Golf Cervia che, con 10 colpi in meno della squadra de Le Fonti, ha operato il sorpasso alla fine. Per Modena oltre al 66 di Cianchetti si registrano un giro in par di Francesco Donaggio e il +1 di Riccardo Bregoli(scartato il 78 di Matteo Cristoni). Il miglioramento del Cus Ferrara, che comunque non è servito a rosicchiare spazio ai modenesi, porta la firma del -1 di Giacomo Fortini, 74 per Edoardo Gallerani e 75 di Emanuele Govoni (scartato il 77 di Alessandro Bolognesi). Infine Cervia, che ha chiuso con 75 di Lamberto Zanzani, 76 di Luigi D’Amico e 79 di Teo Miserocchi (scartato il 79 di Domenico Bevilacqua).

LA CLASSIFICA FINALE MASCHILE

Per quel che riguarda la gara femminile, la seconda è stata una giornata di miglioramento per Beatrice Lodi che, nonostante qualche colpo regalato qua e là, tanto da non vederla pienamente soddisfatta sul green della 18, ha chiuso in 79 (2 colpi in meno del primo giro), mentre ha ceduto Angelica Lorenzani Borsari, passata dal 76 del primo giro all’85 del secondo (Modena ha scartato 91 della giovanissima Under 12 Roberta Rovatti). Federica Biscuoli e Alice Cavalli, portacolori del Golf Club Matilde di Canossa, che formavano una squadra da 2 (senza dunque la possibilità di scartare risultati), hanno migliorato di 2 colpi lo score totale, ma il divario scavato nella prima giornata dalle modenesi era troppo ampio per poter essere colmato.

LA CLASSIFICA FINALE FEMMINILE

MODENA GUIDA AMPIAMENTE I CAMPIONATI INTERREGIONALI A SQUADRE

10/29/2016

 
PictureKevin Latchayya (Mia Golf) ha chiuso il primo giro con il miglior risultato individuale di giornata: -1. (MG/Oldmanagency)
Campo lungo e difficile, perché reso pesante dalla pioggia dei giorni scorsi, ma preparato ottimamente dai green-keeper modenesi, sotto la supervisione del Direttore Davide Colombarini; giornata splendida sotto il profilo atmosferico: poca umidità, sole caldo (alla soglia dei 20 gradi centigradi) e cielo terso, field altamente competitivo e alla fine della prima giornata dei Campionati Interregionali a Squadre sono le formazioni del Modena Golf & Country Club, che giocano in casa, ad avere il saldo possesso delle classifiche, sia in campo maschile, sia in campo femminile.

Campioni uscenti, i ragazzi e le ragazze del circolo modenese guidano con 219 colpi (72 Bregoli, 73 Cianchetti, 74 Donaggio, scartato il 76 di Cristoni), la graduatoria maschile e con 157 colpi (76 Lorenzani Borsari, 81 Lodi, scartato il 91 di Rovatti) quella femminile.

Nella classifica maschile sono 10 i colpi di vantaggio che Modena potrà gestire nella seconda giornata sul Cus Ferrara (74 Govoni e Fortini, 81 Gallerani, scartato l’82 di Bolognesi), 11 su Le Fonti (73 Hu Tian Yi, 76 Bosco, 81 Colombari, scartato l’81 di Gubellini). Nei punteggio individuali il migliore di giornata è stato Kevin Latchayya che ha chiuso il giro in 71, unico sotto il par (-1) del campo.



​
CLASSIFICA A SQUADRE MASCHILE DOPO IL PRIMO GIRO

CLASSIFICA INDIVIDUALE MASCHILE DOPO IL PRIMO GIRO

ORARI PARTENZE SECONDO GIRO

In campo femminile il 157 di Modena dà 11 colpi di vantaggio sulla squadra del Golf Matilde di Canossa (82 Cavalli, 86 Biscuoli) e 15 su Le Fonti (84 Trocchi, 88 Cremonini, scartato il 95 di Sammarchi). Individualmente miglior giro di giornata tra le ragazze quello di Angelica Lorenzani Borsari (76).

CLASSIFICA A SQUADRE FEMMINILE DOPO IL PRIMO GIRO

CLASSIFICA INDIVIDUALE FEMMINILE DOPO IL PRIMO GIRO

ORARI PARTENZE SECONDO GIRO

A MODENA I CAMPIONATI INTERREGIONALI A SQUADRE

10/28/2016

 
16 formazioni maschili, 6 squadre femminili: un totale di 85 giocatori al via. Si gioca sabato 29 e domenica 30 ottobre, presso il Modena Golf & Country Club il Campionato Interregionale a Squadre.

Una sfida che le squadre di Modena, campioni in carica sia in campo maschile, sia in campo femminile, giocano in casa ed è inutile dire che il pronostico dice ancora Modena. Nella squadra maschile il circolo della Ghirlandina può ovviamente contare sul Campione Europeo Luca Cianchetti.

2 giorni di gara con la formula 36 buche stroke play scratch. Agli effetti della classifica conteranno i migliori 3 score per il Campionato Maschile (su un totale massimo di 4 giocatori a disposizione per ogni squadra) e i migliori 2 score per il Campionato Femminile (squadre formate al massimo da 3 elementi) per giro convenzionale di ogni squadra.

SCARICA GLI ORARI DI PARTENZA CAMPIONATO MASCHILE

SCARICA GLI ORARI DI PARTENZA CAMPIONATO FEMMINILE

SABATO 19 NOVEMBRE L’ASSEMBLEA ELETTIVA DEL COMITATO REGIONALE

10/27/2016

 
Si svolgerà presso il Golf Club Bologna, sabato 19 novembre 2016, l’Assemblea Elettiva del Comitato Regionale Emilia-Romagna per nominare il Presidente e il Consiglio per il quadriennio olimpico 2017-2020.
Il Presidente uscente, Dott. Stefano Frigeri è l’unico candidato per la presidenza mentre, per il Consiglio si sono ricandidati Marco Mininni, Saverio Landolfini, Paolo Diosy (in rappresentanza degli atleti dilettanti), Vittorio Andrea Vaccaro (in rappresentanza degli atleti professionisti), consiglieri uscenti, ai quali si aggiungono le candidature di Michela Gazziero, Ettore Ghinelli, Carolina Ghiselli, Michele Gotti, Alain Vergari (unico candidato per il posto consiglio in rappresentanza dei tecnici e allenatori) e Filippo Maggi (candidato per rappresentare gli atleti dilettanti).
L’assemblea è fissata alle ore 15.00 in prima convocazione e alle 16.00 in seconda convocazione. L’ordine del giorno prevede:
1. Elezione Ufficio di Presidenza;
2. Elezione Commissione Scrutinio;
3. Votazione e scrutinio per l’elezione del Presidente Regionale;
4. Votazione e scrutinio per l’elezione di quattro Consiglieri Regionali in rappresentanza dei Circoli;
5. Votazione e scrutinio per l’elezione di un Consigliere in rappresentanza degli Atleti Dilettanti;
6. Votazione e scrutinio per l’elezione di un Consigliere in rappresentanza degli Atleti Professionisti;
7. Votazione e scrutinio per l’elezione di un Consigliere in rappresentanza dei Tecnici Allenatori.

​VAI ALLA PAGINA PER SCARICARE TUTTI I DOCUMENTI NECESSARI PER LE ELEZIONI: CONVOCAZIONE ASSEMBLEE TECNICI, ATLETI E ASSOCIAZIONI AGGREGATE
FAC-SIMILE DELEGHE

LA ZONA 4 CHIUDE AL SESTO POSTO IL "MEMORIAL GIORGIO BORDONI" VINTO DALLA ZONA 6

10/24/2016

 
Picture
Il team della Zona 6 (Lazio-Abruzzo-Campania) ha conquistato, per il terzo anno consecutivo, ilTrofeo Nazionale dell’Attività Giovanile Memorial Giorgio Bordoni. La squadra, allenata da Alessandro Bandini, ha vinto con 891 colpi (298 nei foursome e 593 nei singoli), conducendo  dall’inizio alla fine e confermando il proprio dominio nel torneo intitolato alla memoria del coach, scomparso all’età di 48 anni, artefice di importanti successi delle nazionali azzurre dal 1997 al 2005 come Responsabile Tecnico sia della squadra maschile sia di quella femminile. Al secondo posto la Zona 3 (Veneto-Friuli Venezia Giulia-Trentino Alto Adige - 899), quindi Zona 1 (Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta - 911), Zona 2 (Lombardia - 921), Zona 5 (Toscana-Umbria - 928) e, al sesto posto la Zona 4 (Emilia Romagna-Marche - 938) e infine Zona 7 (Molise-Puglia-Basilicata-Calabria-Sicilia-Sardegna - 997).

Le squadre erano composte da dieci giocatori: due ragazzi under 18, due under 16, due under 14, due under 12 e due ragazze under 18. Nella prima giornata si è giocato con formula foursome, con quattro risultati su quelli delle cinque coppie in campo validi per la graduatoria, e nella seconda si sono disputati i singoli stroke play con otto score su dieci, dei quali era obbligatorio uno di un under 12, a fare classifica.

Per i nostri, nella prima giornata miglior risultato per la coppia formata da Filippo De Gori e Matteo Cristoni (72), poi Flavio Michetti e Alessandra D’Ettore (80), Kevin Latchayya e Riccardo Alberti (81), Gabriele Schirinzi e Edoardo Manuzzi (83), infine Riccardo Tosi e Beatrice Lodi (86). Nella seconda giornata, quella dei singoli, miglior carta per Matteo Cristoni (74), Filippo De Gori e Kevin Latchayya hanno chiuso con 75, Beatrice Lodi (76), Gabriele Schirinzi e Alessandra D’Ettore (77), Flavio Michetti e Riccardo Tosi (84), Riccardo Alberti (85), Edoardo Manuzzi (87). La squadra della Zona 4 era accompagnata da Ettore Ghinelli e dal maestro federale Alain Vergari.

SCARICA LA CLASSIFICA FINALE

DOMENICA 23 OTTOBRE AL MATILDE DI CANOSSA ​RADUNO DELL'ATTIVITÀ GIOVANILE

10/21/2016

 
Appuntamento alle ore 9.00 di domenica 23 ottobre al Golf Club Matilde di Canossa, in provincia di Reggio Emilia, per 36 (ragazze e ragazzi) dell'attività giovanile del Comitato Regionale Emilia Romagna. Una giornata interamente dedicata al miglioramento della tecnica individuale e alla formazione di un gruppo solido proiettato verso il futuro e verso la stagione 2017. Una giornata che terminerà con il sogliete le righe attorno alle ore 17.00 e che verrà seguita direttamente, in prima persona, dal coach regionale Federico Bisazza, che si avvarrà della preziosa e professionale collaborazione dei maestri Anna Nistri, Adriano Ciancarelli e Claudio Ferrari. 

L'attività, anche per l'importante gestione della logistica, verrà coordinata dai collaboratori dell'attività giovanile, Albertina Pavesi e Davide Lodi Rizzini, che coadiuveranno i tecnici per ogni esigenza degli atleti. La giornata si svilupperà ovviamente su tutti i settori del gioco: campo pratica, approcci, putting green e ci sarà spazio anche di lavorare sul campo, in modo da affrontare il percorso e le sue difficoltà. 

Con questo raduno si apre la stagione autunnale dei progetti del Comitato Emilia Romagna, il cui secondo appuntamento, già fissato, si svolgerà al Riviera Golf di San Giovanni in Marignano nella giornata di domenica 6 novembre.

SCARICA L'ELENCO DEI CONVOCATI PER IL RADUNO DI "MATILDE DI CANOSSA"

CHIMENTI RIELETTO PRESIDENTE, LOMBARDINI CONFERMATO CONSIGLIERE. PREMIATO LUCA CIANCHETTI

10/18/2016

 
PictureIl presidente Chimenti premia Luca Cianchetti (MG-Oldmanagency)
Il Professor Franco Chimenti è stato rieletto in qualità di Presidente della Federazione Italiana Golf (FIG). Unico candidato, Franco Chimenti ha comunque ottenuto un risultato straordinario convogliando  su di sé il 97% delle preferenze. “Anche se si trattava di un risultato scontato - ha detto il Presidente - non mi aspettavo un esito così eclatante. Ringrazio vivamente i componenti dell’Assemblea che hanno creduto in me, dimostrandomi fiducia e stima, che io ricambio. È un ulteriore stimolo per il lungo cammino verso la Ryder Cup 2022”.

Successivamente alla rielezione del presidente i delegati di tutta Italia hanno votato per la composizione del Consiglio Federale, del quale fanno parte: Maria Amelia Lolli Ghetti (1.351 voti); Alberto Treves De Bonfili (1.274); Stefano Mazzi (1.197); Antonio Bozzi (1.197); Giovanni Collini (1.162); Andrea Pischiutta (1.113) e l’ex presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna e consigliere uscente Celso Lombardini (1.099). Marco De Rossi (31 voti) in rappresentanza degli atleti dilettanti; Marco Durante (272), in rappresentanza degli atleti professionisti e Antonello Bovari (247), in rappresentanza dei tecnici, completano il Consiglio. Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti: Andrea Valmarana (2.301). Gli altri due componenti del Collegio verranno nominati direttamente dalla Giunta del CONI.
​
Nel corso dell’Assemblea, sono stati premiati i giocatori azzurri che si sono particolarmente distinti con le loro imprese nel 2016:Francesco Molinari, vincitore del 73° Open d’Italia; Renato Paratore, per i brillanti risultati ottenuti nella sua seconda stagione sull’European Tour; la squadra azzurra Girls, composta da  Angelica Moresco, Alessia Nobilio, Clara Manzalini, Emilie Alba Paltrinieri, Alessandra Fanali e Caterina Don, vincitrice del Campionato Europeo di categoria e il nostro Luca Cianchetti, vincitore del Campionato Europeo individuale maschile.

OGGI (LUNEDÌ 17 OTTOBRE) A MILANO, L'ASSEMBLEA ELETTIVA FIG

10/17/2016

 
​Le elezioni per il rinnovo delle cariche federali nella FIG si terranno lunedì 17 ottobre prossimo a Milano. Il Consiglio Federale, infatti, ha stabilito di convocare l’Assemblea Nazionale Ordinaria per quella data presso l’Hotel Michelangelo, alle ore 14 in prima convocazione e alle ore 15 in seconda, con il seguente ordine del giorno:
Elezione ufficio di Presidenza; elezione Commissione Scrutinio; votazione e scrutinio per l’elezione del Presidente Federale; votazione e scrutinio per l’elezione del Presidente dei Revisori dei Conti; elezione di sette Consiglieri in rappresentanza dei circoli; elezione di un Consigliere in rappresentanza degli atleti dilettanti; elezione di un Consigliere in rappresentanza degli atleti professionisti; elezione di un Consigliere in rappresentanza degli tecnici allenatori. La Commissione Verifica Poteri sarà insediata alle ore 12.
L’Assemblea sarà preceduta, nella mattinata, dalle Assemblee Generali degli Atleti Professionisti, dei Tecnici Allenatori e delle Associazioni Aggregate ex art. 12 Statuto federale, che designeranno i grandi elettori, per ciascuna categorie, che poi parteciperanno all’Assemblea Elettiva.

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA

IN VIAGGIO VERSO LA SICILIA....

10/17/2016

 
È stata una giornata intensa e particolarmente produttiva, quella di domenica 16 ottobre, per gli atleti della Zona 4. Sotto l’attenta supervisione del maestro Alain Vergari e del collaboratore per l'attività giovanile regionale Ettore Ghinelli, il gruppo di giocatori che sono stati convocati per il Memorial Giorgio Bordoni ha rifinito il lavoro in vista della della trasferta della  prossima settimana in Sicilia per il Trofeo Macroregionale.

Gli atleti della compagine Zona 4 hanno lavorato molto in campo pratica, intensificato e consolidato la parte di gioco corto che attiene agli approcci intorno al green, ma soprattutto fatto prove di squadra in previsione del foursome che aprirà la giornata di gara di sabato prossimo a Siracusa.

Teatro di quest’ultimo raduno è stato il Golf Club Monteveglio che, sotto la supervisione del Presidente Andrea Torchi, ha messo il gruppo nelle migliori condizioni per potersi allenare e preparare in previsione di questo importante appuntamento agonistico a livello nazionale. Oltre ai fondamentali, da sviluppare sul campo e in campo pratica, si è posto moltissimo l'accento sull'organizzazione di squadra e sulla strategia di gara. Una giornata soleggiata e dal clima molto gradevole ha accompagnato il lavoro di una squadra assolutamente concentrata e focalizzata sull'obiettivo di ben figurare al prossimo torneo Memorial Giorgio Bordoni.

Ai ragazzi è andato anche l’augurio del Presidente del Comitato Regionale, Stefano Frigeri: "Siamo consapevoli di avere svolto un grande lavoro, con i maestri dell'attività regionale e il coach regionale Federico Bisazza, ai quali vorrei inviare il mio sentito ringraziamento, per l'intenso impegno profuso nella preparazione di questo torneo nazionale, che speriamo possa vederci ancora protagonisti. Quindi, un grosso in bocca al lupo a tutta la squadra e al maestro Alain Vergari che li accompagnerò e guiderà, insieme al nostro collaboratore Ettore Ghinelli, alla conquista di una possibile posizione di vertice”.
​

    Archivio

    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.