FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

STEFANO FRIGERI RIELETTO PRESIDENTE ​DEL COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

11/19/2016

 
Con 220 voti il Dott. Stefano Frigeri, in carica nell’ultimo quadriennio, è stato rieletto in qualità di Presidente del Comitato Regionale Emilia-Romagna della FIG. Un successo di voti, ma nel complesso, si può ritenere un successo di partecipazione da parte degli aventi diritto al voto. L’assemblea elettiva è andata in scena presso il Golf Club Bologna e la sala era gremita quasi fino alla saturazione.

“Questa grande affluenza per le votazioni – afferma il rieletto Presidente Frigeri ­– dimostra grande affezione da parte di tutte le componenti del golf regionale e rappresenta un grande attestato di stima per quanto è stato fatto negli ultimi anni. Ritengo di poter dire che il lavoro del quadriennio che si è appena concluso abbia dato grandi risultati e questo ci è stato riconosciuto, non solo per quanti hanno voluto presenziare all’assemblea elettiva, ma anche per il risultato complessivo di queste nuove votazioni. Devo ringraziare tutti coloro che ci hanno dato fiducia 4 anni fa e quanti ci hanno rinnovato questa fiducia per i prossimi 4 anni. Il nostro, da adesso in poi, sarà un impegno ancora più capillare, intenso e profondo per cercare di continuare a migliorare e ottenere ancora grandi risultati sportivi, partendo ovviamente dalla base della nostra attività giovanile. Senza dimenticare comunque che i nostri numeri di crescita riguardano comunque tutte le età e categorie, tanto che nell’ultimo anno solare l’Emilia Romagna è cresciuta di oltre il 4%. Il Comitato che mi onoro di presiedere, infatti, ha incrementato i tesserati e questo è un altro motivo di grande orgoglio. Nel ringraziare tutti coloro che hanno lavorato per noi e continueranno a farlo con la consueta passione e dedizione desidero dare il benvenuto ai nuovi consiglieri, sia quelli rieletti, sia a quelli alla prima nomina”.

Il nuovo Consiglio è così composto: Michela Gazziero (neo-eletta con 154 voti), Saverio Landolfini(rieletto con 133 voti), Marco Mininni (rieletto con 133 voti), Michele Gotti (neo-eletto con 98 voti); Alain Vergari (rappresentante dei tecnici, neo-eletto con 26 voti), Vittorio Andrea Vaccaro(rappresentante degli atleti professionisti, rieletto con 26 voti), Filippo Maggi (rappresentante degli atleti dilettanti, neo-eletto con 7 voti). Hanno preso voti anche Carolina Ghiselli (28) ed Ettore Ghinelli (2) che concorrevano al ruolo di consigliere e Paolo Diosy (6) che correva per la carica di rappresentante degli atleti dilettanti.
Picture
Il nuovo Consiglio del Comitato in posa insieme al Consigliere Federale, Celso Lombardini, manca Michele Gotti

MODENA RIPORTA A CASA IL SEMINATORE D’ORO

11/17/2016

 
PictureGabriele Schirinzi ringrazia il Presidente Frigeri al momento della consegna del Challenge (Foto Magister)
Con il 50% delle vittorie sulle 6 categorie disponibili nei Campionati Interregionali Match-Play, recentemente disputati al Golf Club Matilde di Canossa, il Modena Golf & Country Club si conferma il circolo dominatore della Zona 4, portando a casa ancora una volta il Seminatore d’Oro - Challenge Zona 4 – Memorial Giangiorgio Giovannini.

Il circolo modenese, incamerando i 200 puntiper ciascuna delle vittorie di Gabriele Schirinzi, Angelica Lorenzani Borsari e Roberta Rovatti (vincitrice tra l’altro del Challenge stagionale Under 12, al pari di Riccardo Tosi di Croara), più altri 300 punti in totale grazie ai piazzati,  ha raggiunto quota 2000 punti in stagione e ha staccato di ben 885 punti il secondo circolo classificato, Croara (1115); al terzo posto Castell’Arquato (777,5 punti); quarta posizione per Ducato, che ha totalizzato 10 punti in più della quinta formazione: Adriatic Golf Cervia.

CLASSIFICA FINALE SEMINATORE D'ORO

CAMPIONATI INTERREGIONALI MATCH-PLAY: HA VINTO IL GOLF

11/13/2016

 
Picture
Pronostici rispettati e vittorie come da classifiche e ordini di merito. Con una unica eccezione, quella della gara Under 14 maschile nella quale a trionfare è stato Lorenzo Nardozza (testa di serie numero 2) che, approfittando dell’eliminazione in semifinale del favorito Matteo Cristoni, ha portato a casa una vittoria abbastanza netta (3&2) su Elia Dallanegra, dopo aver conquistato l’accesso alla finale alla seconda buca di spareggio contro Edoardo Manuzzi.

Potrebbe bastare il racconto di questa dura, durissima battaglia nella categoria di mezzo dei maschi, per dimostrare quanto siano state equilibrate le sfide che hanno caratterizzato l’edizione 2016 dei Campionati Interregionali Match-Play Zona 4, andati in scena sabato 12 e domenica 13 novembre presso il Golf Club Matilde di Canossa. Una edizione a dir poco entusiasmante, resa possibile da un po’ di fortuna, perché il tempo è stato amico e ha riservato 2 giornate ottime (considerato il periodo autunnale) e dalla grande professionalità dello staff del circolo reggiano, coordinato perfettamente dalla Dottoressa Carlotta Boni.
Le piogge e il freddo dei giorni precedenti la gara non hanno spaventato il direttore del circolo e i suoi collaboratori e il par 72 sulle colline dell’appennino reggiano ha dato prova di essere un campo estremamente trickie, da affrontare con grande attenzione e risultati che ne sono scaturiti sono stati decisamente all’altezza.

Altissima qualità di gioco hanno espresso tutti i migliori atleti del nostro Comitato, dando prova di grande maturazione, a iniziare dai più piccoli. Nelle categorie Under 12 hanno festeggiato la vittoria Roberta Rovatti (nella ripetizione della finale del 2015 contro Gaia Stancikova) e Riccardo Tosi, forse unico vero dominatore della scena in entrambi i giorni di gara. Nelle classi Under 14, oltre al già citato Nardozza, è stata Angelica Lorenzani Borsari, senza temere in alcun modo le avversarie, a laurearsi campionessa. Mentre nell’Under 16, in campo maschile Gabriele Schirinzi ha dominato la semifinale contro Riccardo Rovatti e in finale si è aggiudicato la vittoria solo alla penultima buca contro Alberto Magnani; in campo femminile la testa di serie numero 1 Federica Biscuoli ha potuto sorridere davanti al pubblico del circolo di casa, superando l’amica Maria Elena Masoero alla quale, nella prima giornata di gara, aveva fatto da caddie.

Quest’ultima curiosità la dice lunga su quanto, nonostante le sfide e i confronti l’uno contro l’altro, sia affiatato il gruppo di atleti che ha dato vita a questa splendida 2 giorni che, tra l’altro, si è conclusa davanti alle telecamere di GolfToday e che, nei prossimi giorni, potremo rivivere anche grazie alla collaborazione con la testata diretta da Massimo De Luca, nei servizi di Alessandro Bellicini.

IL TABELLONE UNDER 16 MASCHILE

IL TABELLONE UNDER 16 FEMMINILE

IL TABELLONE UNDER 14 MASCHILE

IL TABELLONE UNDER 14 FEMMINILE

IL TABELLONE UNDER 12 MASCHILE

IL TABELLONE UNDER 12 FEMMINILE

DOMENICA 13 NOVEMBRE SEMIFINALI E FINALI ​DEI CAMPIONATI INTERREGIONALI MATCH-PLAY

11/12/2016

 
PictureFlavio Michetti, protagonista della prima giornata di gara (Foto Louisiana)
Ultimo atto della stagione 2016. A una settimana dall’Assemblea Elettiva per il rinnovo delle cariche del Comitato Regionale, si giocano le Finali dei Campionati Match-Play. Sulle 18 buche del Golf Club Matilde di Canossa (par 72) scenderanno in campo i migliori giovani della Zona 4 per conquistare i titoli Under 12, Under 14 e Under 16, sia in campo maschile, sia in campofemminile.

La prima giornata si è conclusa senza grandi sorprese. Erano in partenza 8 atleti (solo in 3 categorie, Under 16 maschile e femminile e Under 14 femminile, gli atleti in gara erano solo 7 causa rinuncia) per ogni tabellone. Nella giornata di sabato si sono completati tutti i quarti di finale e sono stati, in linea di massima, rispettati tutti i pronostici. Il tabellone era compilato (come un tabellone tennistico) con le teste di serie in base all’ordine di merito; i migliori di ogni categoria si sono qualificati per le semifinali, che partiranno alle ore 8.00 di domenica 13 novembre. Più freschi di tutti saranno Gabriele Schirinzi, Federica Biscuoli e Angelica Lorenzani Borsari che, da teste di serie numero 1 delle rispettive categorie, hanno potuto usufruire del bye e del passaggio diretto alle semifinali. La giornata di domenica, in totale, vedrà alla partenza 12 flight, più 3 di finale nelle prime ore del pomeriggio.

SCARICA IL TABELLONE E I TEE TIME DEL CAMPIONATO UNDER 16 MASCHILE

SCARICA IL TABELLONE E I TEE TIME DEL CAMPIONATO UNDER 16 FEMMINILE


SCARICA IL TABELLONE E I TEE TIME DEL CAMPIONATO UNDER 14 MASCHILE

SCARICA IL TABELLONE E I TEE TIME DEL CAMPIONATO UNDER 14 FEMMINILE

SCARICA IL TABELLONE E I TEE TIME DEL CAMPIONATO UNDER 12 MASCHILE

SCARICA IL TABELLONE E I TEE TIME DEL CAMPIONATO UNDER 12 FEMMINILE

A MATILDE I CAMPIONATI INTERREGIONALI MATCH-PLAY

11/11/2016

 
Ultimo atto della stagione 2016. A una settimana dall’Assemblea Elettiva per il rinnovo delle cariche del Comitato Regionale, si giocano le Finali dei Campionati Match-Play. Sulle 18 buche del Golf Club Matilde di Canossa (par 72) scenderanno in campo i migliori giovani della Zona 4 per conquistare i titoli Under 12, Under 14 e Under 16, sia in campo maschile, sia in campofemminile.

8 atleti (solo in 3 categorie, Under 16 maschile e femminile e Under 14 femminile, gli atleti in gara sono solo 7 causa rinuncia) per ogni tabellone: si giocano dunque quarti di finale, semifinali e finali.

I TEE TIME DI SABATO 12 NOVEMBRE

Ovviamente il tabellone è compilato (come un tabellone tennistico) con le teste di serie in base all’ordine di merito; pertanto nel primo turno: primo contro ottavo, secondo contro settimo e così via.

SCARICA IL TABELLONE UNDER 12 FEMMINILE

SCARICA IL TABELLONE UNDER 12 MASCHILE

SCARICA IL TABELLONE UNDER 14 FEMMINILE


SCARICA IL TABELLONE UNDER 14 MASCHILE

​SCARICA IL TABELLONE UNDER 16 FEMMINILE


SCARICA IL TABELLONE UNDER 16 MASCHILE

LATTANZI CAMPIONE REGIONALE DEI PROFESSIONISTI

11/8/2016

 
Picture
Per la terza volta nelle ultime 4 edizioni Emmanuele Lattanzi si laurea Campione Regionale Professionisti. Dopo la 2 giorni di gara, disputatasi sul campo del Golf Club Le Fonti (par 72), con la formula Pro-Am a 4 giocatori nel primo giro e Pro-Am a 2 giocatori nel secondo giro, Lattanzi ha regolato alla seconda buca di playoff il neo-professionista Jacopo Vecchi Fossa che aveva chiuso in testa le prime 18 buche (68).

La due-giorni di Castel San Pietro Terme è stata inizialmente caratterizzata da un forte vento che ha messo in seria difficoltà i giocatori dei primi flight. Come detto la formula prevedeva, contestualmente alla  disputa della gara individuale, 2 Pro-Am separate. Nella prima giornata il primo premio netto a squadre è andato ad Adriano Ciancarelli (maestro dell’Attività Giovanile del Comitato), insieme a Carlo Partipilo Papalia, Federico Santini e l’ex calciatore del Bologna, Michele Paramatti; primo premio lordo al professionista Daniele Ronco, con Jacopo Negro, Alessandro Bianco e Luigi Adriano Pederzini.

Chiuso nella gara individuale il primo giro con uno svantaggio di 3 colpi da Jacopo Vecchi Fossa, Lattanzi ha aperto il secondo round di gara con una partenza fulminante (eagle alla buca 1), imbucando l’approccio e chiarendo fin da subito che sarebbe stata una giornata molto combattuta. Gap pareggiato già al giro di boa della buca 9 (-2 per il giro Lattanzi, contro il +1 di Vecchi Fossa). Dalla 10 alla 17 è un continuo alternarsi  di emozioni e si arriva sul tee dell’ultima buca con Vecchi Fossa di nuovo in vantaggio di un colpo. La chiusura è un putt sbagliato per lo scrambling di Vecchi Fossa mentre con un par Lattanzi porta la gara alle buche di spareggio.

Si rigioca dunque la 18: entrambi giocano un colpo a centro fairway dal tee; mentre Emmanuele Lattanzi con un ferro 9 mette il secondo colpo in green, ma un po’ troppo spin lo costringe a un lungo primo putt, Vecchi Fossa con un wedge in mano è costretto di nuovo a cercare lo scrambling: questa volta l’approccio è perfetto e entrambi chiudono in par. Si rigioca nuovamente l’ultima buca del campo. Stessa strategia di sempre: legno 3 per Emmanuele Lattanzi, driver per Jacopo Vecchi Fossa. Sul secondo colpo Lattanzi (a sinistra nel primo taglio di rough) questa volta ha un ferro 8 tra le mani e il colpo al green è perfetto, senza spin, utile per provare a fare birdie; ancora un 51° gradi per Vecchi Fossa che arriva in green ma questa volta è punito dallo spin: con 2 putt e il par, il giovane neo-professionista vede il più esperto giocatore di casa imbucare il birdie e festeggiare la vittoria (terza, dopo quelle del 2012 e 2013).

AL RIVIERA GOLF L'ULTIMO CORSO GIOVANILE DEL 2016

11/7/2016

 
Picture
Ultimo appuntamento stagionale con i Corsi dell’Attività Giovanile del Comitato Regionale Emilia-Romagna e, più in generale, della zona 4. Al Riviera Golf di San Giovanni in Marignano, domenica 6 novembre è stata una giornata di intenso lavoro per 31 atleti provenienti da tutti i circoli dell’Emilia orientale, dalla Romagna e dalle Marche.

Giornata intensa e di duro lavoro tecnico, nonostante il maltempo non abbia certo agevolato le attività che erano state predisposte dai maestri federali Alain Vergari, Luca Martufi e Anna Nistri. La domenica è iniziata proprio sotto la pioggia e, dopo una pausa nella parte centrale della giornata, una seconda perturbazione ha caratterizzato anche la parte pomeridiana delle attività. Tutto ciò non ha comunque rovinato le attese ed è stato possibile completare tutte le esercitazioni che i maestri avevano preparato: gioco lungo, approcci, putting green e, come sempre, gioco in campo.

​Sotto la supervisione dei dirigenti collaboratori Ettore Ghinelli e Albertina Pavesi e del consigliere regionale Vittorio Andrea Vaccaro, la chiusura della giornata è stata dedicata a una riunione nella quale i maestri hanno illustrato alle ragazze e ai ragazzi che hanno partecipato al corso quali possano essere le metodologie di allenamento migliori per mantenere una buona condizione di forma anche durante i mesi invernali.

    Archivio

    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.