Lo scorso week-end, infatti, un gruppo di 23 giovani atleti e atlete con la qualifica di BG è stato protagonista di una interessante sessione di lavoro, particolarmente intensa ed articolata, alla quale hanno contribuito con la solita professionalità il coach regionale Alain Vergari, i maestri Adriano Ciancarelli e Luca Martufi, il preparatore atletico Cristiano Cambi e il responsabile dell’attività giovanile Ettore Ghinelli.
In campo si sono ritrovati: Tommaso Ajolfi (Ducato La Rocca), Ernesto Artioli Gnoli (Modena Golf & Country Club), Angelo Bruno (Golf Club Le Fonti), Riccardo Carbognin (Golf Club Bologna), Luca Cavalli (Croara Country Club), Elia Dallanegra (Croara Country Club), Jacopo Fiorentini (Faenza Le Cicogne), Enrico Gatti (Modena Golf & Country Club), Alessandro Giovannini (Casalunga), Miguel Orzi (Modena Golf & Country Club), Mattia Pagani (Croara Country Club), Pietro Pontiggia (Golf Club Bologna), Edoardo Giacomo Vandelli (Golf Club Bologna), Matteo Manini (Golf Club Le Fonti), Diego Emanuele Danzi (Riviera Golf Resort), Mattia D’Errico (Matilde di Canossa), Riccardo Tosi (Croara Country Club); Melissa Cambi (Golf Club Bologna), Martina Fiorini (Golf Club Le Fonti), Roberta Rovatti (Modena Golf & Country Club), Gaia Stancikova (Golf Club Le Fonti), Arianna Zavattoni (Croara Country Club), Eleonora Cironi (Croara Country Club) e Matilde Lambertini (Ducato La Rocca).
Per tutto questo gruppo, che i tre maestri presenti hanno suddiviso in 3 sottogruppi, la prima giornata (venerdì 6 dicembre) è stata dedicata a un prezioso lavoro tecnico, svolto su tutti i comparti e i fondamentali del gioco, anche grazie al supporto tecnologico di alcuni strumenti utili ad analizzare sia il gioco lungo, sia il putt. Nel corso di tutta la giornata il lavoro si è svolto sia sul campo, sia in palestra e c’è stato anche lo spazio per una serie di riunioni teoriche.
La giornata di sabato è stata dedicata alla sfida contro la Zona 1 (in mattinata) alla quale hanno preso parte 12 dei 23 convocati (4 under 16, 4 under 14 e 4 ragazze), una serie di fitting sul campo pratica e, nel pomeriggio, una lezione in campo con i maestri.
Per la cronaca la gara è stata vinta 5 ½ a 3 ½. Il regolamento prevedeva confronti match-play con 3 doppi e 6 singoli. Per i doppi il coach Vergari ha mandato in campo Orzi-Vandelli, Cambi-Carbognin e Cironi-Gatti e sono arrivate due sconfitte, a fronte di una sola vittoria (quella della coppia Orzi-Vandelli). Nei singoli, invece, vittorie di Artioli Gnoli, Cavalli, Dallanegra e Rovatti, pareggio per Ajolfi e sconfitta di Lambertini.
Ma il corso non è terminato con la gara, bensì con una ultima giornata, quella di domenica, in cui, dopo un risveglio muscolare mattutino, si è svolta una doppia sessione di campo pratica, intervallata da una sessione in campo. Nel corso della tre giorni i ragazzi hanno alloggiato nella foresteria del circolo piemontese e hanno potuto vivere una emozionante esperienza di condivisione. Il golf, infatti, nonostante sia uno sport prettamente individuale, quando vissuto come squadra sa dare momenti entusiasmanti.