FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA MARCHE
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

UNA VITTORIA PER CHIUDERE ALLA GRANDE IL 2019

11/30/2019

 
La notizia che fa più “audience” è certamente quella della affermazione della squadra del Comitato nella sfida contro i ragazzi e le ragazze della Zona 1, Comitato Regionale Piemonte, ma la tre giorni che i nostri ragazzi e ragazze hanno vissuto al Golf Club Margara è molto di più di un semplice confronto golfistico a squadre.

Lo scorso week-end, infatti, un gruppo di 23 giovani atleti e atlete con la qualifica di BG è stato protagonista di una interessante sessione di lavoro, particolarmente intensa ed articolata, alla quale hanno contribuito con la solita professionalità il coach regionale Alain Vergari, i maestri Adriano Ciancarelli e Luca Martufi, il preparatore atletico Cristiano Cambi e il responsabile dell’attività giovanile Ettore Ghinelli.

In campo si sono ritrovati: Tommaso Ajolfi (Ducato La Rocca), Ernesto Artioli Gnoli (Modena Golf & Country Club), Angelo Bruno (Golf Club Le Fonti), Riccardo Carbognin (Golf Club Bologna), Luca Cavalli (Croara Country Club), Elia Dallanegra (Croara Country Club), Jacopo Fiorentini (Faenza Le Cicogne), Enrico Gatti (Modena Golf & Country Club), Alessandro Giovannini (Casalunga), Miguel Orzi (Modena Golf & Country Club), Mattia Pagani (Croara Country Club), Pietro Pontiggia (Golf Club Bologna), Edoardo Giacomo Vandelli (Golf Club Bologna), Matteo Manini (Golf Club Le Fonti), Diego Emanuele Danzi (Riviera Golf Resort), Mattia D’Errico (Matilde di Canossa), Riccardo Tosi (Croara Country Club); Melissa Cambi (Golf Club Bologna), Martina Fiorini (Golf Club Le Fonti), Roberta Rovatti (Modena Golf & Country Club), Gaia Stancikova (Golf Club Le Fonti), Arianna Zavattoni (Croara Country Club), Eleonora Cironi (Croara Country Club) e Matilde Lambertini (Ducato La Rocca).

Per tutto questo gruppo, che i tre maestri presenti hanno suddiviso in 3 sottogruppi, la prima giornata (venerdì 6 dicembre) è stata dedicata a un prezioso lavoro tecnico, svolto su tutti i comparti e i fondamentali del gioco, anche grazie al supporto tecnologico di alcuni strumenti utili ad analizzare sia il gioco lungo, sia il putt. Nel corso di tutta la giornata il lavoro si è svolto sia sul campo, sia in palestra e c’è stato anche lo spazio per una serie di riunioni teoriche.

La giornata di sabato è stata dedicata alla sfida contro la Zona 1 (in mattinata) alla quale hanno preso parte 12 dei 23 convocati (4 under 16, 4 under 14 e 4 ragazze), una serie di fitting sul campo pratica e, nel pomeriggio, una lezione in campo con i maestri.

Per la cronaca la gara è stata vinta 5 ½ a 3 ½. Il regolamento prevedeva confronti match-play con 3 doppi e 6 singoli. Per i doppi il coach Vergari ha mandato in campo Orzi-Vandelli, Cambi-Carbognin e Cironi-Gatti e sono arrivate due sconfitte, a fronte di una sola vittoria (quella della coppia Orzi-Vandelli). Nei singoli, invece, vittorie di Artioli Gnoli, Cavalli, Dallanegra e Rovatti, pareggio per Ajolfi e sconfitta di Lambertini.

​Ma il corso non è terminato con la gara, bensì con una ultima giornata, quella di domenica, in cui, dopo un risveglio muscolare mattutino, si è svolta una doppia sessione di campo pratica, intervallata da una sessione in campo. Nel corso della tre giorni i ragazzi hanno alloggiato nella foresteria del circolo piemontese e hanno potuto vivere una emozionante esperienza di condivisione. Il golf, infatti, nonostante sia uno sport prettamente individuale, quando vissuto come squadra sa dare momenti entusiasmanti. ​

BELLA PROVA DELLA SQUADRA REGIONALEAL TRIANGOLARE D'AUTUNNO VINTO DALLA LOMBARDIA

11/25/2019

 
Foto
​Sono stati due giorni di test intensi ed entusiasmanti quelli che hanno visto affrontarsi le tre selezioni giovanili di Emilia Romagna, Lombardia e Toscana. Grandi complici di questa stupenda kermesse sportiva sono stati sia il tempo clemente, nonostante le intense perturbazioni che hanno funestato il resto della penisola, sia la splendida cornice del Riviera Golf Club, con fairway e green decisamente all’altezza della situazione.

Le compagini era costruite per essere composte da 8 elementi ciascuna, 2 per categoria nelle fasce Under 16, Under 14 e Under 12 maschile, e 2 giocatrici. Per i colori dell’Emilia Romagna, al seguito del Coach Regionale Alain Vergari e del Capitano Ettore Ghinelli, sono scesi in campo 3 atleti del Golf Croara (Elia Dallanegra, Luca Cavalli ed Eleonora Cironi), 2 atleti del Golf Club Bologna (Pietro Pontiggia ed Edoardo Giacomo Vandelli), Ernesto Artioli Gnoli del Modena Golf & Country Club, Alessandro Giovannini del Golf Casalunga, e Gaia Stancikova del Golf Le Fonti.
Per la Lombardia hanno guidato la squadra il Maestro Andrea Zani ed il Capitano Giovanni Porta, mentre la Toscana è stata accompagnata da Coach Andrea Perrino e dal Capitano Giuliano Giovannini.

Il gioco si è svolto su due giri, il primo su formula di scontri individuali scartando i due peggiori risultati di ogni team, e il secondo su formula foursome scartando in questo caso il peggiore risultato di ogni squadra. La prima giornata di gioco ha visto la Lombardia guadagnarsi la vetta della classifica parziale (439 colpi dopo lo scarto dei due risultati), seguita a soli 7 colpi dall’Emilia Romagna (446 colpi), mentre più staccata, a 464 colpi, aveva chiuso la compagine della Toscana.
La giornata dei foursome ha visto la formazione dell’Emilia Romagna scendere in campo con una fortissima determinazione e uno spirito di squadra unico, come richiesto nel briefing mattutino da Coach Vergari per cercare di colmare il gap dalla capolista. E in effetti le coppie dell’Emilia Romagna hanno proposto un gioco solido e continuo, e sono riuscite a portarsi in testa della classifica di giornata (214 colpi), seguiti da Lombardia (217) e Toscana (232). Spiccano su tutti i risultati di Vandelli-Artioli e Pontiggia-Cavalli (71 colpi), ed un ottimo 72 riportato dalla coppia Cironi-Stancikova, oltre al 75 della coppia Dallanegra-Giovannini. Purtroppo, tale risultato non è stato sufficiente per recuperare i 7 colpi di svantaggio dalla prima giornata, per cui la vittoria è andata alla compagine della Lombardia (656 colpi totali), con l’Emilia Romagna che ha chiuso a sole 3 lunghezze (660), e la Toscana al terzo posto (696).

​Resta comunque l’ennesima splendida prestazione riportata dal nostro Team nel gioco di squadra, come espresso da Coach Vergari a fine gara: “La forte coesione dei ragazzi nelle sfide di Squadra ci rende orgogliosi e li fa maturare secondo un percorso che può portarli a dare il meglio di sé stessi a livello agonistico per il loro futuro di golfisti”. Dal canto suo, ai margini della premiazione, si è espresso così il Vice Presidente Regionale Marco Mininni: “Questi ragazzi sono un patrimonio eccezionale, e dimostrano maturità e abnegazione incredibili. Siamo fieri dei loro risultati, e di questo dobbiamo ringraziare il Coach Alain Vergari ed il Responsabile Attività Giovanile Ettore Ghinelli, con tutti i Maestri del Comitato ed i Collaboratori Giovanili. Il loro costante lavoro ci sta spingendo sempre più in alto, e sta contribuendo a forgiare dei campioni dentro e fuori dal campo. A tutti loro il nostro ringraziamento per contribuire a rendere il nostro Team sempre più vincente”.

UN GRANDE SUCCESSO LO "STAGE D'ELITE" DI CROARA

11/11/2019

 
Foto
Una giornata invernale anche se soleggiata ha accolto al Croara Country Club la prima edizione dello Stage d’Elite del Comitato Regionale. La nuova formula nasce dall’idea del coach regionale Alain Vergari che, con il completo supporto del Consiglio e del responsabile dell’attività giovanile Ettore Ghinelli, ha voluto costruire un momento di crescita, non solo legato al lavoro diretto con i ragazzi, ma anche grazie allo spirito di emulazione che, costruendo un gruppo allargato, si può sviluppare nei giovani atleti. L’intento di questo progetto che “lo diciamo subito – afferma il Presidente Stefano Frigeri – sarà certamente ripetuto il prossimo anno”, era quello di far allenare i migliori ragazzi per ogni categoria insieme a coloro che, fino a pochi anni prima, erano al loro posto e sono riusciti a fare il passo in più per approdare in nazionale o al professionismo.

Grazie allo sponsor M.E. S.p.A. e alla generosità di Alain il corso è stato interamente regalato ai ragazzi che hanno apprezzato moltissimo il format della giornata. Anche il responsabile nazionale dell’attività giovanile Matteo Delpodio, impegnato in Spagna al secondo stage della QS dell’European Tour, ha voluto complimentarsi per l’iniziativa. 

Entrando nel vivo della giornata, la mattinata è stata dedicata alla pratica in driving range, sul pitching green e sul putting green dove, a disposizione dei ragazzi, oltre allo staff dei maestri federali e molti dei collaboratori dell’attività giovanile, c’erano tutti gli strumenti tecnologici più all’avanguardia per permettere un confronto con dati sempre più oggettivi. Durante il pomeriggio invece una sfida di nove buche in campo con la formula “pro/am-am-am”: ogni team era capitanato o da un professionista o da un nazionale insieme a tre giovani del comitato. Molti i complimenti e gli apprezzamenti per l’iniziativa anche dai nostri ospiti nazionali e professionisti che hanno messo gentilmente a disposizione il loro tempo a riprova della bontà dell’iniziativa che posiziona la nostra regione, come ha detto il Presidente Frigeri in premiazione, “una delle principali per l’attività giovanile sul panorama nazionale.” Il Presidente ha inoltre voluto fare i complimenti e ringraziare tutti i partecipanti aggiungendo che “è stata una giornata veramente entusiasmante, anche per coloro, come me, che dall’esterno stavano a guardare. Mi posso immaginare quanto si siano divertiti i nostri ragazzi, che hanno avuto una occasione unica (ndr ma non rara perché l’anno prossimo come detto si ripeterà) nello stare in campo con giocatori di alto livello e che hanno già giocato gare dello European Tour (ndr tra loro anche Luca Cianchetti). La soddisfazione negli occhi dei ragazzi e anche dei genitori, che sono venuti al termine della giornata a complimentarsi per il lavoro svolto, è la nostra soddisfazione, per aver costruito un gruppo di lavoro coeso che non ha lesinato sforzi per far funzionare tutto nel migliore di modi”.

Durante la giornata si è tenuta anche una riunione di consiglio regionale alla presenza del consigliere nazionale Celso Lombardini che è terminata con la premiazione delle squadre vincitrici della gara su 9 buche.

Per la cronaca la vittoria è andata alla squadra di Davide Buchi, Eleonora Cironi, Miguel Orzi e Jacopo Fiorentini che, con 67 colpi (erano validi 2 score su 4), ha preceduto Gregorio De Leo, Federico Finali, Melissa Cambi e Roberta Rovatti (69 colpi) e Riccardo Bregoli, Elia Dallanegra, Arianna Zavattoni e Gaia Stancikova (70).

​LA CLASSIFICA COMPLETA

DOMENICA 10 NOVEMBRE A CROARA LO "STAGE D'ELITE"

11/5/2019

 
Foto
 Per concludere alla grande una stagione ricca di successi e soddisfazioni, ma chiaramente caratterizzata da un assiduo, costante e faticoso lavoro, il Comitato Regionale Emilia Romagna, organizza per il prossimo fine settimana (Domenica 10 Novembre 2019) presso il percorso 18 buche del Croara Country Club di Gazzola, in provincia di Piacenza, un prestigioso appuntamento rivolto a tutti i più forti atleti della nostra regione.

Si tratta di uno Stage d’Elite che, oltre ai più meritevoli delle varie categorie, interesserà e coinvolgerà anche alcuni atleti di interesse nazionale, o addirittura professionisti, che siano (o siano stati) legati a questo Comitato.

Sarà una occasione molto importante per tutto il gruppo di lavoro del nostro Comitato, guidato dal coach Alain Vergari, per tirare le somme di una stagione prestigiosa e per cominciare a lavorare sul 2020.

A questo stage tutto particolare sono convocati i primi 3 classificati (categoria maschile e femminile) Under 12, Under 14 ed Under 16 del Ranking Nazionale alla data del 01 Ottobre 2019, i Giocatori di Interesse Nazionale e gli Atleti Professionisti della nostra regione.

Il programma di massima della giornata prevede questi appuntamenti:
ore 09:00 – BRIEFING APERTURA STAGE
ore 09:30 – CAMPO PRATICA – LAVORO TECNICO CON TRACKMAN, SAM PUT LAB E CAPTO
ore 13:00 – PAUSA PRANZO
ore 14:00 – 9 buche con i Giocatori di Interesse Nazionale, gli Atleti Professionisti
ore 17:00 – in Club House per CERIMONIA CHIUSURA STAGE

Allo Stage saranno presenti, oltre al coach regionale Alain Vergari, tutti i Maestri della regione, il Responsabile dell’Attività Giovanile Regionale Ettore Ghinelli, i collaboratori regionali, i Delegati Provinciali ed i componenti del Comitato Regionale.

SCARICA L’ELENCO DEI CONVOCATI

    Archivio

    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.