FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA MARCHE
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

GLI AUGURI DEL PRESIDENTE DEL COMITATO, STEFANO FRIGERI

12/24/2015

 
Picture
Gentilissimi Presidenti, carissimi amici golfisti Buon Natale e Felice 2016 olimpico!  

Colgo l’occasione delle festività e dell’approssimarsi del nuovo anno, un anno che culminerà con il ritorno  del nostro splendido sport ai Giochi Olimpici, per ringraziare tutti Voi e, indirettamente, i Consigli dei Vostri Circoli e tutti i Vostri iscritti per il lavoro che è stato svolto in questa ultima annata di golf in Emilia Romagna. Una annata ricca di soddisfazioni e grandi successi!
Sono passati 3 anni dalla elezione del Consiglio Regionale di cui mi onoro di essere Presidente e, come ogni fine d’anno, vorrei portare alla vostra attenzione alcuni argomenti che stanno molto a cuore al nostro consesso.

La nostra attività, e in questi anni abbiamo più volte avuto modo di parlarne de visu o anche di scriverne, sia in privato, sia sul nostro sitowww.federgolfemiliaromagna.it, è stata fortemente incentrata sullo sviluppo, la promozione e il reclutamento dei più giovani. Un progetto al quale, come ogni anno avete contribuito Voi tutti con grande passione, professionalità ed entusiasmo. La Vostra condivisione è fondamentale per il processo di continuo miglioramento al quale stiamo assistendo. Lo scorso anno Vi avevo detto che “mi pareva fossimo sulla buona strada”, ora aggiungo che, a un anno dalla chiusura del quadriennio olimpico e, di conseguenza, dal rinnovo di questo Consiglio, il percorso è altamente soddisfacente e credo lo sia per tutti gli attori di questo Comitato, siano essi semplici giocatori, tecnici, allenatori o dirigenti.

Lo scorso anno si parlava di momento di contingenza particolarmente difficile da affrontare, non solo a livello sportivo, ma più in generale per tutta la nostra Società. Ora il vento ha cambiato certamente direzione: lo slancio è positivo e il fatto che, anche grazie al coinvolgimento diretto del CONI e del Governo, Roma abbia avuto in dote l’organizzazione della Ryder Cup 2022, ci dà grande forza per continuare nel nostro lavoro, nella nostra idea di miglioramento, nella nostra volontà di raggiungere obiettivi sempre più alti e competitivi. Tutto questo, ovviamente, parte dalla base, parte dal lavoro che ogni singolo elemento di questo grande movimento, di cui tutti facciamo parte, porta a termine: evidentemente senza il Vostro attaccamento alla maglia, senza la Vostra condivisione dei progetti e delle idee, senza la Vostra grande collaborazione non è possibile.
È per questo che vorrei ringraziarVi tutti con un simbolico abbraccio, soprattutto per ciò che avete fatto sul campo, rendendo possibili tutti gli eventi che abbiamo realizzato e di cui siamo stati protagonisti, sia a livello regionale, sia a livello nazionale.

LEGGI TUTTA LA LETTERA CHE IL PRESIDENTE FRIGERI HA INVIATO AI CIRCOLI

UNA VIGILIA DI NATALE SPECIALE PER ALCUNI GIOVANI AZZURRI

12/19/2015

 
(dal sito www.federgolf.it) Una selezione di dieci giocatori azzurri sarà al via del South Beach International Amateur Championship (20-23 dicembre) che si svolge a Miami, in Florida, sui due percorsi del Miami Beach Golf Club e del Normandy Shores Golf Club. Fanno parte del team: Michele Cea , Luca Cianchetti, Edoardo Raffaele Lipparelli, Stefano Mazzoli, Riccardo Michelini, Guido Migliozzi, Michele Ortolani, Lorenzo Scalise, Jacopo Vecchi Fossa e Federico Zucchetti. 

Sono accompagnati dagli allenatori Alberto Binaghi e Federico Bisazza. Partecipano a titolo personale Gianluca Bolla e Luca Portelli.

​Nel field 210 giocatori che si alterneranno per 36 buche sui 2 tracciati, poi i primi 72 e i pari merito disputeranno gli ultimi due turni al Miami Beach Golf Club, campo dove nel primo giro saranno impegnati tutti gli italiani.

CELEBRATA A ROMA L'ASSEGNAZIONE DELLA RYDER CUP 2022

12/17/2015

 
PictureStanding ovation per la Ryder Cup a Roma (Foto G. Maiozzi - Uthopia)
Roma, l’élite del golf mondiale e l’emozione di vedere da vicino il trofeo più prestigioso che questo sport può mettere in palio: la Ryder Cup.
Nel Salone d’Onore del CONI, il Presidente Giovanni Malagò ha fatto gli onori di casa per la conferenza stampa che ha celebrato la vittoria nella corsa all’assegnazione del prestigioso evento. Con lui Franco Chimenti, Presidente di CONI Servizi e Presidente della Federazione Italiana Golf; Keith Pelley, CEO dello European Tour; Richard Hills, Ryder Cup Director; Laura Biagiotti, Presidente del Marco Simone Golf & Country Club; Lavinia Biagiotti, Vicepresidente del Marco Simone Golf & Country Club; Marco Durante, coordinatore della candidatura italiana alla Ryder Cup. A moderare gli interventi, Chiara Geronzi, responsabile della comunicazione per la candidatura italiana alla Ryder Cup 2022.

 “Sapremo personalizzare la Ryder Cup, come sappiamo fare noi italiani”, ha detto nel suo intervento introduttivo ilPresidente del CONI. Dopo essersi rivolto a Franco Chimenti e a Laura Biagiotti “siete stati coraggiosi e avete trascinato anche il CONI” ha ringraziato il Governo “che è intervenuto con grandissima sollecitudine e risposte positive sulle esigenze che venivano giorno per giorno”. Poi ha concluso: “Si aprono nuove prospettive in un mondo che avevamo visto solo da lontano, ma questa vittoria indica che quando lavoriamo tutti insieme, diventiamo praticamente imbattibili, perché mettiamo in campo anche le forze interpersonali e i nostri rapporti umani”.

Keith Pelley ha dichiarato: “È una splendida giornata per lo European Tour, per la Ryder Cup e 
per l’Italia. Siamo felici del successo di Roma. Era la migliore delle candidature e Franco Chimenti ha lavorato con grande passione insieme al suo ottimo staff mostrando coraggio, competenza e idee chiare. Quanto al campo avevano qualche preoccupazione, ma poi parlando con la famiglia Biagiotti abbiamo avuto le assicurazioni necessarie. Siamo sicuri che il Marco Simone Golf & Country Club diventerà un grande percorso di livello mondiale e contribuirà a far crescere il golf in Italia”.

Ha aggiunto Richard Hills: “Non posso che confermare quanto ha detto Keith. Con questo team abbiamo lavorato bene, ha dato risposte esaurienti a tutte le domande. Non vedo l’ora, tra sette anni, che inizi il torneo”. Poi ha concluso: “Sono rimasto veramente colpito dalla reazione entusiastica che hanno avuto, alla Federazione Italiana Golf, quando hanno ricevuto l’annuncio dell’assegnazione”.

Laura Biagiotti ha espresso la sua soddisfazione: Un’emozione più grande credo di non averla mai provata. Quando mi è giunta la notizia ho anche pensato che, per citare l’Amleto di Shakespeare, c’è stato del metodo in questa follia. È stata un’avventura meravigliosa, ma anche un grande sforzo. In questo momento voglio ricordare mio marito Gianni Cigna che ha fortemente voluto il percorso del Marco Simone. Noi lavoriamo nella moda e c’è molta affinità con il golf, perché entrambi implicano una sfida”.

Lavinia Biagiotti ha ringraziato “tulle le persone straordinarie con cui abbiamo fatto un iter straordinario” insieme allo staff del circolo. Anche lei ha ricordato il padre. “Ha avuto la visione di costruire un campo per gare internazionali. E oggi ho portato qui una targa che aveva sul tavolo con la scritta it can be done”.
Marco Durante ha guardato avanti: “Chi fa uno sport individuale come noi golfisti, comprende la forza di una squadra: siamo stati un team eccezionale e ringrazio tutte le persone che hanno lavorato dietro le quinte in una candidatura che ognuno di noi ha sentito sua. In prospettiva è una grande opportunità che porterà crescita e sviluppo e ad avere quei grandi numeri nei quali abbiano sempre sperato. Sarà un lungo percorso che faremo con la stessa dedizione e professionalità espressa fino ad oggi”.

La conclusione naturalmente non poteva che essere affidata a Franco Chimenti che, dopo aver ha raccontato alcuni aneddoti legati al cammino verso la Ryder Cup, ha aggiunto: “È stata un’impresa titanica. All’inizio quando annunciai l’idea della candidatura nessuno approvava. È passato un anno, abbiamo fatto un percorso molto difficoltoso e complicato. Inoltre, prevalere contro nazioni importanti come Germania, Spagna e Austria non era assolutamente pronosticabile. E invece è avvenuto, perché io un grandissimo fraterno formidabile amico, Giovanni Malagò, che mi ha sostenuto credendoci da subito. Alla fine ha avuto ragione. Abbiamo poi avuto il sostegno delPresidente del Consiglio Matteo Renzi, che è stato molto sensibile, e di otto ministeri che ci hanno supportato insieme a tutti i più grandi imprenditori italiani. Con il loro appoggio siamo arrivati al successo”.

DUE PAROLE: RYDER CUP!

12/17/2015

 
PictureKeith Pelley, CEO dello European Tour e Franco Chimenti, Presidente FIG firmano il protocollo ufficiale (Foto G. Maiozzi - Uthopia)
È un sogno che si concretizza. Una grande vittoria, prima ancora di scendere in campo, del golf italiano, del suo Presidente, Franco Chimenti e di tutto un movimento, quello gestito dalla Federazione Italiana Golf, chenegli ultimi anni ha sempre avuto numeri in crescita e che ora potrà giocare al top.

La Ryder Cup 2022 si giocherà in Italia, aRoma, al Circolo Marco Simone di Guidonia. La decisione, attesa per l’inizio di dicembre, poi procrastinata dal Board è arrivata lunedì 14 dicembre e ha subito suscitato reazioni entusiastiche di tutto il mondo del golf.
Dopo, Hazeltine 2016, Parigi 2018 e Whistling Straits 2020, i migliori giocatori di golf del mondo, divisi nelle selezioni di Stati Uniti ed Europa, daranno vita a una sfida epocale, nella Città Eternanel 2022.

La Ryder Cup rappresenta, dopo Giochi Olimpici e Mondiali di Calcio, l’evento sportivo più importante, seguito ed economicamente ricco del mondo: è per questo motivo che aver vinto la concorrenza di Spagna, Austria e Germania rappresenta un grande successo.
La decisione del Comitato è stata presa perché, si legge nella nota ufficiale sul sito della Ryder Cup, perché la proposta italiana ha avuto forza sotto tutti i punti peculiari presi in considerazione, in particolare, nell’impegno di intraprendere una completa ricostruzione del campo del Marco Simone, in modo da raggiungere i più elevati standard richiesti da Ryder Cup Europe, oltre a un impegno estremamente significativo per l'Open d’Italia, in termini di garanzia di un montepremi che salirà 7 milioni di euro in 11 anni, a partire dal 2017. Nel 2016, il montepremi raddoppierà dall'attuale cifra di 1,5 milioni di euro a 3 milioni di euro.

Keith Pelley, Amministratore Delegato di European Tour  ha dichiarato: "Vorrei fare le mie congratulazioni all'Italia, la cui offerta audace e ambiziosa l’ha portata all’assegnazione dell’edizione 2022 della Ryder Cup. La storia ha dimostrato più volte che La Ryder Cup è spettacolo puro con le stelle del golf mondiale come interpreti e non c'è dubbio che Roma, la Città Eterna, possa essere il palcoscenico migliore sul quale esibirsi. Con Parigi nel 2018 e, ora, Roma nel 2022, i prossimi dueallestimenti europei della Ryder acquistano un fascino magico. Inoltre, abbiamo interessanti progetti per lo sviluppo del Tour europeo e per la nostra pianificazione internazionale a beneficio di tutti i nostri giocatori, e l'Italia condivide questa ambizione. Il loro impegno per l'Open d’Italia fornirà un punto di riferimento d'ispirazione”. ​

È INIZIATA LA MARCIA DI AVVICINAMENTO A ITALIAN GOLF SHOW 2016

12/14/2015

 
​È l’evento golfistico dell’anno: per la terza stagione consecutiva andrà in scena alle Fiere di Parma dove, nonostante manchino ancora 3 mesi esatti all’appuntamento, il lavoro in cantiere è già tanto. Giunto alla nona edizione in totale, organizzato appunto da Fiere di Parma, con la collaborazione di Golf Town, Italian Golf Show è programmato per la fine del mese di Febbraio 2016 e precisamente nelle giornate di sabato 27, domenica 28 e lunedì 29. Come sempre, da quando la sede è diventata quella del polo fieristico parmigiano, Italian Golf Show sarà visitabile in contemporanea a Mercanteinfiera Primavera , una delle manifestazioni di punta del quartiere di Parma, un evento unico, che vede più di 1000 operatori presentare le proprie opere di modernariato, antichità e collezionismo.

Tante, anzi tantissime, sono le novità in cantiere per l’edizione 2016: ogni innovazione apportata all’evento, che si svolgerà ancora una volta presso il Palacassa, è dedicata ovviamente ai visitatori, che siano essi golfisti maturi, in erba, neofiti o semplicemente curiosi che, una volta preso contatto con questo splendido sport, vorranno impratichirsi.

Italian Golf Show è l’unico evento indoor su territorio nazionale che coinvolga Aziende,Appassionati e Curiosi, al quale hanno già aderito quasi tutte le case costruttrici di ferri ebastoni e per questo diventerà ancora più interessante, rispetto al passato, la zona di pratica, all’interno della quale, oltre a effettuare test con tutte le novità prodotte per la stagione 2016, ci sarà la possibilità di seguire lezioni con i maestri, confrontarsi con amici dilettanti e con/contro i Pro, partecipando anche a numerosi eventi collaterali e gare. Ecco la principale novità di questa edizione: le gare. Già a partire da questi giorni di dicembre 2015 si potrà partecipare, sui campi di numerosi Circoli che hanno già legato il loro nome a Italian Golf Show e che, dunque, saranno presenti con stand personalizzati nei 3 giorni di esposizione, a un circuito di gare marchiate IGS.
La prima di queste gare si svolgerà al Riviera Golf di San Giovanni in Marignano, domenica 13 dicembre 2015. I Circoli che hanno scelto di esporre al PalaCassa con un proprio stand, ospiteranno una gara dilettantistica, aperta a tutti, che concorrerà alla classifica finale overall (le cui premiazioni verranno effettuate nel corso dell’esposizione). Ovviamente ogni singola gara avrà una classifica finale parziale e i vincitori verranno premiati con prodotti tipici dell’enogastronomia del territorio parmigiano offerti da Silvano Romani con il marchioNoi da Parma.
Per ora le gare inserite in calendario, in attesa che in questi mesi che ci separano dall’inaugurazione si aggiungano nuovi Circoli espositori e, di conseguenza, nuove gare, sono 6: la prima in assoluto è in programma domenica prossima, 13 dicembre, al Riviera Golf di San Giovanni in Marignano.
​

CALENDARIO ATTUALE (in evoluzione):
domenica 13 dicembre 2015           - Riviera Golf 
sabato 6 febbraio 2016                    - Modena Golf & Country Club 
domenica 7 febbraio 2016               - Golf Club Valdichiana 
sabato 13 febbraio 2016                  - Golf del Ducato, percorso La Rocca
domenica 21 febbraio 2016             - Chervò Golf San Vigilio 
domenica 21 febbraio 2016             - Reggio Emilia Golf

    Archivio

    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.