carissimi amici golfisti, ma soprattutto futuri giocatori di golf, è a tutti Voi che auguro
un Buon Natale e migliori auspici per un fantastico 2018!
Colgo l’occasione delle festività e dell’approssimarsi del nuovo anno, un altro anno per cui il nostro golf sarà chiamato a una svolta… l’ennesima svolta in positivo che tutti noi auspichiamo, per ringraziare tutti Voi e, attraverso Voi, i Consigli dei Vostri Circoli e tutti i Vostri iscritti. Un saluto speciale e un augurio particolare vorrei anche farlo a tutti quei nuovi appassionati che, grazie al prezioso apporto di tutti i Maestri Federali che operano nei Vostri/nostri Circoli, sono certo diventeranno anche nuovi assidui frequentatori dei nostri campi.
Il lavoro che è stato svolto in questa ultima annata di golf in Emilia Romagna è stato a dir pocofantastico, perché ognuna delle persone che lavora e si prodiga per il buon andamento del nostro sport ha dato sempre il massimo nella propria attività, senza sosta. Una annata in cui le soddisfazioni e i successi sono stati soprattutto quelli dei nostri giovani, sempre ai vertici, sempre fantastici protagonisti di un gioco in continua evoluzione e miglioramento.
È passato un anno dalla ri-elezione del Consiglio Regionale di cui mi onoro di essere Presidente e, come ogni fine d’anno, credo di poter dire che la nostra attività sia stata come sempre di alto livello, incentrata sullo sviluppo, la promozione e il reclutamento dei più giovani. Un progetto che, senza la grande passione, professionalità ed entusiasmo che ognuno di Voi mette sempre, non saremmo in grado di completare. La Vostra collaborazione è importantissima per continuare nel nostro percorso di miglioramento.
a qualche anno, purtroppo, si parla di un momento di contingenza particolarmente difficile da affrontare, non solo a livello sportivo, ma più in generale per tutta la nostra Società, questa situazione particolare per il nostro Paese non è ancora totalmente alle spalle, ma oggi, dopo lo slancio positivo che siamo riusciti a ottenere grazie a tutte le iniziative che la Federazione Italiana Golf, con la collaborazione del CONI, del Governo e di alcuni soggetti privati, è riuscita a mettere in campo. Basti pensare all’immenso e straordinario successo ottenuto nello scorso mese di ottobre dall’Open d’Italia che, seguendo il trend degli ultimi anni, ha letteralmente frantumato tutti i record di spettatori, dimostrando che il golf è realmente uno sport popolare e che tutti possono imparare ed amare.
Tutti noi abbiamo un unico pensiero in testa, una unica idea, un unico obiettivo: quello di coinvolgere sempre più persone, quello di cercare di raggiungere il maggior numero di “profani” in modo da diventare una comunità sempre più grande. I successi che abbiamo ottenuto sono evidentemente il miglior biglietto da visita del Nostro Comitato, a iniziare dal più sentito riconoscimento per l’Attività Giovanile regionale, il Challenge del Seminatore d’oro, intitolato al compianto consigliere Giangiorgio Giovannini, scomparso qualche anno fa, conquistato dal Modena Golf & Country Club in coppia con il Croara Country Club che invece ha ottenuto il premio in denaro collegato. Un finale di carriera da amateur di alto rilievo per Luca Cianchetti, che ha quasi bissato la vittoria dell’anno passato ai Campionati Europei Dilettanti perdendo solo al playoff e poche settimane dopo la sua carriera ha compiuto il salto definitivo con il passaggio tra i professionisti, a seguito dell’Open Championship. Rimanendo in terra Modenese, dopo 10 anni di attesa il Modena Golf & Country Club è tornato a vincere i Campionati Italiani a squadre per Club con una squadra stellare composta da (Luca Cianchetti, Francesco Donaggio, Matteo Cristoni, Riccardo Bregoli e Gianluca Bolla capitanati dall’ex giocatore del Modena Calcio Paolo Ricchi). Non ci spostiamo da Modena quando parliamo di altri due titoli italiani: quello MidAmateur e quello Seniores, vinti entrambi da Gianluca Bolla che, nel 2017 ha aggiunto ben 3 titoli Italiani alla sua, già strepitosa carriera. Innumerevoli sono però i risultati di livello che abbiamo conseguito come quelli di Riccardo Tosi che ha ottenuto la piazza d’onore al Campionato Italiano Baby e ha vinto due trofei giovanili nazionali nelle categorie superiori; under 14 Carlo della Vida all’Olgiata e under 16 al trofeo Amalga alla Pinetina. Flavio Michetti è arrivato secondo di un soffio al Campionato Nazionale Pulcini e si è imposto nel torneo dedicato a Teodoro Soldati. Alberto Rusticali ha vinto la categoria under 15/18 del torneo US Kids a Frassanelle.
Sempre rimanendo in tema Us Kids abbiamo un autentico fenomeno di nome Mattia Pagani che ha realizzato il sogno di ogni golfista: vincere tutte le gare alle quali ha partecipato e ovviamente il circuito US Kids Local Tour 2017. A proposito di US Kids, l’accordo siglato dalla FIG per prossima stagione consentirà a tutti i nostri atleti di partecipare allo US Kids Local Tour Golf Italy che, di fatto, è stato inserito nel Calendario dell’Attività Giovanile. In particolare Emilia Romagna e Veneto sono diventati partner di US Kids Beginners e grazie a questo accordo tutti i nostri ragazzi e ragazze avranno numerose opportunità di partecipare a numerose iniziative dedicate ai giocatori (e giocatrici) nella fascia d’età tra i 5 e gli 8 anni.