FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA MARCHE
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

GLI AUGURI DI NATALE DEL PRESIDENTE STEFANO FRIGERI:"IL 2017 È STATO UN ANNO RICCO DI SUCCESSI, PRONTI PER UNA NUOVA ACCATTIVANTE SFIDA NEL 2018"

12/22/2017

 
Gentilissimi Presidenti,
carissimi amici golfisti, ma soprattutto futuri giocatori di golf, è a tutti Voi che auguro 
un Buon Natale e migliori auspici per un fantastico 2018!

Colgo l’occasione delle festività e dell’approssimarsi del nuovo anno, un altro anno per cui il nostro golf sarà chiamato a una svolta… l’ennesima svolta in positivo che tutti noi auspichiamo, per ringraziare tutti Voi e, attraverso Voi, i Consigli dei Vostri Circoli e tutti i Vostri iscritti. Un saluto speciale e un augurio particolare vorrei anche farlo a tutti quei nuovi appassionati che, grazie al prezioso apporto di tutti i Maestri Federali che operano nei Vostri/nostri Circoli, sono certo diventeranno anche nuovi assidui frequentatori dei nostri campi.

Il lavoro che è stato svolto in questa ultima annata di golf in Emilia Romagna è stato a dir pocofantastico, perché ognuna delle persone che lavora e si prodiga per il buon andamento del nostro sport ha dato sempre il massimo nella propria attività, senza sosta. Una annata in cui le soddisfazioni e i successi sono stati soprattutto quelli dei nostri giovani, sempre ai vertici, sempre fantastici protagonisti di un gioco in continua evoluzione e miglioramento.

È passato un anno dalla ri-elezione del Consiglio Regionale di cui mi onoro di essere Presidente e, come ogni fine d’anno, credo di poter dire che la nostra attività sia stata come sempre di alto livello, incentrata sullo sviluppo, la promozione e il reclutamento dei più giovani. Un progetto che, senza la grande passione, professionalità ed entusiasmo che ognuno di Voi mette sempre, non saremmo in grado di completare. La Vostra collaborazione è importantissima per continuare nel nostro percorso di miglioramento.

a qualche anno, purtroppo, si parla di un momento di contingenza particolarmente difficile da affrontare, non solo a livello sportivo, ma più in generale per tutta la nostra Società, questa situazione particolare per il nostro Paese non è ancora totalmente alle spalle, ma oggi, dopo lo slancio positivo che siamo riusciti a ottenere grazie a tutte le iniziative che la Federazione Italiana Golf, con la collaborazione del CONI, del Governo e di alcuni soggetti privati, è riuscita a mettere in campo. Basti pensare all’immenso e straordinario successo ottenuto nello scorso mese di ottobre dall’Open d’Italia che, seguendo il trend degli ultimi anni, ha letteralmente frantumato tutti i record di spettatori, dimostrando che il golf è realmente uno sport popolare e che tutti possono imparare ed amare.

Tutti noi abbiamo un unico pensiero in testa, una unica idea, un unico obiettivo: quello di coinvolgere sempre più persone, quello di cercare di raggiungere il maggior numero di “profani” in modo da diventare una comunità sempre più grande. I successi che abbiamo ottenuto sono evidentemente il miglior biglietto da visita del Nostro Comitato, a iniziare dal più sentito riconoscimento per l’Attività Giovanile regionale, il Challenge del Seminatore d’oro, intitolato al compianto consigliere Giangiorgio Giovannini, scomparso qualche anno fa, conquistato dal Modena Golf & Country Club in coppia con il Croara Country Club che invece ha ottenuto il premio in denaro collegato. Un finale di carriera da amateur di alto rilievo per Luca Cianchetti, che ha quasi bissato la vittoria dell’anno passato ai Campionati Europei Dilettanti perdendo solo al playoff e poche settimane dopo la sua carriera ha compiuto il salto definitivo con il passaggio tra i professionisti, a seguito dell’Open Championship. Rimanendo in terra Modenese, dopo 10 anni di attesa il Modena Golf & Country Club è tornato a vincere i Campionati Italiani a squadre per Club con una squadra stellare composta da (Luca Cianchetti, Francesco Donaggio, Matteo Cristoni, Riccardo Bregoli e Gianluca Bolla capitanati dall’ex giocatore del Modena Calcio Paolo Ricchi). Non ci spostiamo da Modena quando parliamo di altri due titoli italiani: quello MidAmateur e quello Seniores, vinti entrambi da Gianluca Bolla che, nel 2017 ha aggiunto ben 3 titoli Italiani alla sua, già strepitosa carriera. Innumerevoli sono però i risultati di livello che abbiamo conseguito come quelli di Riccardo Tosi che ha ottenuto la piazza d’onore al Campionato Italiano Baby e ha vinto due trofei giovanili nazionali nelle categorie superiori; under 14 Carlo della Vida all’Olgiata e under 16 al trofeo Amalga alla Pinetina. Flavio Michetti è arrivato secondo di un soffio al Campionato Nazionale Pulcini e si è imposto nel torneo dedicato a Teodoro Soldati. Alberto Rusticali ha vinto la categoria under 15/18 del torneo US Kids a Frassanelle.

Sempre rimanendo in tema Us Kids abbiamo un autentico fenomeno di nome Mattia Pagani che ha realizzato il sogno di ogni golfista: vincere tutte le gare alle quali ha partecipato e ovviamente il circuito US Kids Local Tour 2017. A proposito di US Kids, l’accordo siglato dalla FIG per prossima stagione consentirà a tutti i nostri atleti di partecipare allo US Kids Local Tour Golf Italy che, di fatto, è stato inserito nel Calendario dell’Attività Giovanile. In particolare Emilia Romagna e Veneto sono diventati partner di US Kids Beginners e grazie a questo accordo tutti i nostri ragazzi e ragazze avranno numerose opportunità di partecipare a numerose iniziative dedicate ai giocatori (e giocatrici) nella fascia d’età tra i 5 e gli 8 anni.

FREDDO E NEVE NON FERMANO I GIOVANI BREVETTI REGIONALI

12/11/2017

 
Foto
Due giorni molto intensi per i brevetti giovanili al Golf Resort Casalunga. I 22 partecipanti, sotto la guida del coach Regionale Alain Vergari, Cosimo Baroni, Andriano Ciancarelli e la partecipazione del consigliere Vittorio Andrea Vaccaro, hanno sostenuto una serie di allenamentidecisamente costruttivi, ovviamente orientati verso una nuova entusiasmante stagione (la 2018) che, si spera, possa essere piena di soddisfazioni, come la scorsa.
Il tempo ha messo a dura prova i partecipanti con la temperatura vicino allo zero nella prima giornata e una nevicata misto grandine nella seconda. 
Il primo giorno, che si è aperto con il saluto del presidente regionale Stefano Frigeri, ha visto un riscaldamento su tre stazioni: campo pratica, putting green e pitching green seguiti da 9 buche in campo con una sfida vinta con due colpi sotto il par a dimostrazione dell’altro livello di gioco. A seguire, dopo una breve merenda, i ragazzi hanno avuto una sessione in palestra con Cristiano Cambi a coordinare le attività è un’ora di analisi video degli swing dei ragazzi. 
La seconda giornata è iniziata alle 8:30 del mattino con la ripresa dall’analisi video, nel corso della quale sono stati analizzati tutti quei gesti e quelle situazioni di gioco che non erano stati visionate la sera prima.
Il gruppo si è poi spostato in campo pratica per raccogliere i dati TrackMan. Due le sessioni di lavoro, intervallate da un light lunch: una dedicata ai ferri e al rapporto tra le aspettative e i dati rilevati, un’altra per massimizzare la distanza con il driver. 
Nel pomeriggio c’è stato tempo anche per una “masterlcass” sugli approcci da situazioni difficili, del nostro coach regionale Alain Vergari che ha riferito quanto ha appreso in una recente conferenza di rilevanza internazionale alla quale ha partecipato. Infine riunione per vedere gli ultimi video, i dati TrackMan e tutte quelle raccomandazioni e indicazioni che lo staff regionale ha voluto trasmettere ai ragazzi in modo da farsi portavoce con i loro allenatori. Ovviamente l’occasione è stata utile per scambiarsi gli auguri di buone feste.

LA LETTERA DEL PRESIDENTE FRANCO CHIMENTI

12/5/2017

 
In vista della chiusura dell'anno solare è arrivata la comunicazione ufficiale del Presidente della FIG, Prof. Franco Chimenti, in merito all'aumento della tessera federale. 

SCARICA LA LETTERA DEL PRESIDENTE CHIMENTI

IL PONTE DELL’IMMACOLATA IN CAMPO

12/1/2017

 
Il golf non si ferma mai, nemmeno in dicembre quando le temperature si abbassano. C’è sempre l’opportunità di migliorare e progredire il proprio swing e lo stato di allenamento del proprio gioco. È per questo che venerdì 8 e sabato 9 dicembre, presso il Casalunga Golf Club, il Comitato Regionale Emilia Romagna organizza uno stage per Brevetti Giovanili Maschili e Femminili. Gli interessati hanno ricevuto una personale mail di convocazione, alla quale è necessario rispondere entro e non oltre giovedì 30 novembre, scrivendo all’indirizzo mail della segreteria del Comitato:cremiliaromagna@federgolf.it.

Lo Stage avrà inizio alle ore 9.30 di venerdì 8 e terminerà alle ore 17.00 di sabato 9.
Questo il programma: venerdì - allenamento in campo pratica, analisi video, strategia sul percorso di gioco, 9 buche in campo, esercizi specifici con il preparatore atletico in palestra; Sabato - campo pratica (Trackman), gioco corto (esercizi per migliorare l’allenamento), putting-green (analisi video).

Questi gli atleti convocati: Jack Luis Bisazza (Golf Club Bologna), Luca Cavalli (Croara Country Club), Filippo Ciuffoletti (Conero Golf Club), Elia Dallanegra (Croara Country Club), Tommaso Fabbri (Modena Golf & Country Club), Flavio Michetti (Conero Golf Club), Lorenzo Nardozza(Adriatic Golf Cervia), Miguel Orzi (Modena Golf & Country Club), Pietro Pontiggia (Modena Golf & Country Club), Alberto Rusticali (Adriatic Golf Cervia), Gabriele Schirinzi (Modena Golf & Country Club), Riccardo Tosi (Croara Country Club), Edoardo Giacomo Vandelli (Golf Club Bologna), Federica Biscuoli (Croara Country Club), Melissa Cambi (Golf del Ducato), Beatrice Lodi (Modena Golf & Country Club), Chiara Mellina Gottardo (Adriatic Golf Cervia), Roberta Rovatti (Modena Golf & Country Club); questi gli atleti invitati: Jacopo Fiorentini (Golf Club Faenza Le Cicogne), Tommaso Loffredo (Golf Club Faenza Le Cicogne), Alberto Magnani(Croara Country Club), Greta Bacchiavini (Golf Club S. Valentino), Clara De Rysky (Croara Country Club), Martina Fiorini (Golf Club Le Fonti), Novella Strinati (Golf Club Castell’Arquato).

    Archivio

    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.