Il professor Elio Volta, coordinatore di Giocampus, che ha consentito, grazie anche all’accordo con FIG, alle due scolaresche di partecipare all’attività di chiusura della fiera, al termine della mattinata si è detto estremamente soddisfatto: “È stata una bellissima soddisfazione poter far provare una attività così divertente ed educativa ai bambini e vedere con quale entusiasmo hanno partecipato”.
La medesima soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori dello show che, al termine dei tre giorni di esposizione, hanno tratto un bilancio positivo dei numeri: “Siamo molto contenti di questo esordio di Parma Golf Show e del lavoro fatto per creare un allestimento che fosse veramente molto interessante e ricco – ha detto Marcella Pedroni, Responsabile degli Affari Generali di Fiere di Parma – Sono state giornate intense e tanti sono stati coloro che hanno scelto di venire ad aggiornarsi e cimentarsi in fiera nonostante le giornate di sole grazie all’offerta variegata e alle novità presentate dagli espositori ”.
Dopo l’inaugurazione del sabato con le autorità (tra le quali il Presidente della FIG, Franco Chimenti), prima di questa giornata finale, grande spazio, nella giornata di domenica, era stato dedicato alle gare e alle competizioni che hanno messo in palio 2 viaggi e 2 week-end parmigiani all’insegna del benessere.
La gara finale del Circuito Parma Golf Show, composta da una combinazione di prove sul driving range e sul putting green, è stata vinta da Donato Cantisani, che si è aggiudicato un pacchetto viaggio soggiorno di 3 giorni presso Hacienda Riquelme Golf Resort a Murcia in Spagna, offerto da I Viaggi di Seve. Al secondo classificato, Dario Trinchitella è invece andato unviaggio, con tanto di green-fee per il Golf Club Is Molas, in Sardegna offerto da Acentro. Infine il terzo classificato, Alessandro Fiorini, e la prima Lady, Greta Bacchiavini si sono aggiudicati un week-end parmigiano all’insegna di benessere ed eno-gastronomia.