Sul percorso del Golf Club Miglianico (par 72), Michetti si è trovato al secondo posto (a un colpo dal rivale) dopo la prima giornata, pari merito in testa alla classifica dopo la seconda giornata e poi, nel corso dell’ultimo round, ha a lungo accarezzato il sogno di vincere il titolo tricolore e invece, si è dovuto arrendere dopo la prima buca di spareggio.
Alessio Battista ha chiuso i tre giri con una sequenza di 66-70-72 per un totale di -8, stesso risultato ottenuto da Michetti, con la sequenza di 67-69-72. Nel giro finale, Flavio Michetti è rimasto a lungo in testa e sul tee della buca 15 si trovava in vantaggio di 3 colpi (-10 contro il -7 Battista). 2 birdie di Battista e un doppio bogey di Michetti alla 17 (fuori limite con il tee-shot) portano il veneto in vantaggio di un colpo sul tee della buca 18, un par 5 non lunghissimo che Michetti chiude con il birdie, contro il par dell’avversario, recuperando un colpo e portando tutto di nuovo in parità. A questo punto è decisiva la prima buca di playoff, che si gioca sulla buca 10: un corto par 4. Battista mette il tee-shot bordo Green con 2 putt fa chiude con il birdie; Michetti, invece, è costretto ad approcciare, il putt da 3 metri non entra, chiude con il par e fa sì che il titolo venga assegnato a Battista.
La buona prova dei nostri portacolori, che per l’occasione erano accompagnati dai maestri federali Alain Vergari e Luca Martufi, si completa con l’ottavo posto di Lorenzo Nardozza e il decimo di Edoardo Manuzzi, entrambi tesserati per l’Adriatic Golf Cervia. Riccardo Tosi (Golf Club Croara) si è classificato al quindicesimo posto; tre posizioni più in là Lorenzo Santinelli (Riviera) con lo stesso risultato, +12, di Filippo Ciuffoletti; Elia Dallanegra (Golf Club Croara) al ventiquattresimo; Pietro Pontiggia (Modena Golf & Country Club) trentunesimo. Per gli atleti della zona 4, purtroppo, era arrivato il taglio dopo i primi 2 giri.
LA CLASSIFICA FINALE MASCHILE
Nella gara femminile, nella quale le nostre due atlete, Clara De Rysky (Golf Club Croara) e Roberta Rovatti (Modena Golf & Country Club) si sono classificate al quindicesimo e ventiquattresimo posto, rispettivamente, il titolo è andato a Elena Di Girolamo (Golf Club Ambrosiano), unica giocatrice a rimanere sotto par.
LA CLASSIFICA FINALE FEMMINILE