FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

DAL 1° GENNAIO SONO IN VIGORE LE NUOVE REGOLE DEL GOLF

1/1/2016

 
Dopo l’ufficializzazione da parte di R&A e della United States Golf Association (USGA) del nuovo libro delle Regole  sono state rese note anche le principali novità della normativa EGA Handicap System 2016-2019.
6° Categoria  - E’ istituita la 6° categoria Hcp da 37 a 54 con soli valori interi, di conseguenza l’EGA Hcp massimo passerà da 36,0 a 54 sia per gli uomini che per le donne. Sarà lasciata alla discrezionalità dei Circoli la possibilità di ammettere i giocatori di detta categoria alle gare o di limitarne l’handicap di gioco. Si consiglia di prevedere gare a 9 buche e l’uso dei tee avanzati per la 6° categoria.
Virgola - Per i giocatori con EGA Hcp da 18,5 a 54 l’incremento automatico per effetto dei risultati di gara (la cosiddetta virgola) sarà abolito, non verrà quindi attribuito l’aumento automatico di 0,1 o 0,2. Per salire rimangono in vigore la revisione Handicap (6° categoria esclusa) e gli aumenti per abilità di gioco.
Revisione Handicap – Ci continuerà ad essere una revisione obbligatoria a fine anno per tutti i giocatori fino a Hcp 36,0 (6° categoria esclusa); per i giocatori di 4° e 5° categoria (da 18,5 a 36,0) essendo stato abolito l’incremento automatico (la virgola), sarà possibile ottenere delle revisioni dell’Hcp su richiesta durante l’anno.
Limite di 2 colpi di aumento all’anno - Per i giocatori con EGA Hcp fino a 18,4 non sarà più in vigore il limite di 2 colpi annuali di aumento per effetto dei risultati di gara.
Handicap di Gioco - L’Handicap di gioco sarà limitato a 54 per le gare su 18 buche e a 27 per le gare a 9 buche. I Circoli avranno la possibilità di riservare l’Hcp delle loro gare e/o di permettere ai giocatori di limitarselo. Per il calcolo dell’Handicap di gioco permarrà lo stesso sistema che tiene conto del Course Rating e dello Slope Rating del percorso che si andrà a giocare a eccezione della 6° categoria, per la quale verrà utilizzato il concetto di differenziale. Es.: in caso in cui la tabella di conversione del campo preveda un EGA Hcp di 36,0 corrisponderà un Hcp di gioco di 38, il differenziale di quel campo sarà +2, quindi un giocatore di 6° categoria con EGA Hcp di 48 avrà un Hcp di gioco di 50 (48+2).
Primo Handicap - Per ottenere il primo handicap di 54 sarà sufficiente superare il test sulle regole ed etichetta. Scompare quindi il concetto di giocatore NC, si passerà da GA (giocatore abilitato – carta verde) ad Hcp 54.
Riattribuzioni Hcp - La riattribuzione dell’Hcp per i giocatori fino a EGA Hcp 18,4 avverrà prendendo in considerazione il migliore di 3 punteggi validi; invece per i giocatori con EGA Hcp da 18,5 e superiore sarà sufficiente un unico risultato valido.
Correttivi Hcp - Cambieranno alcuni correttivi Hcp: per le gare 4 palle e per le pro-am non si giocheranno più i 3/4 ma i 9/10 (90%). Sarà sempre possibile scendere di Hcp in una gara 4 palle e il punteggio minimo della coppia per applicare l’algoritmo resterà di 42 punti. Nelle gare foursome medal il mezzo colpo si arrotonderà al contrario di quanto avvenuto fino ad oggi. Nei match play singoli pareggiati non si passeranno più i 3/4 della differenza ma la differenza intera. Piccole variazioni anche nei match play greensome, foursome e 4 palle la migliore.
Hcp attivo/inattivo - E’ stata eliminata la distinzione tra Hcp attivo e inattivo, pertanto per le gare federali l’unico possibile limite di eleggibilità sarà L’EGA Handicap.
Extra Day Scores - Sarà possibile anche in Italia l’utilizzo degli Extra Day Scores (EDS) ai fini Hcp ma esclusivamente per la 6° categoria e con il limite di uno al giorno e di dieci all’anno. Non saranno validi gli EDS fatti all’estero e non si potrà scendere sotto 37 di EGA Hcp per effetto di un EDS.
Gare 9 buche - Anche i giocatori appartenenti alla 2° categoria (Hcp da 4,5 a 11,4) potranno riportare risultati validi in gare a 9 buche (attualmente potevano farlo solo dalla 3° categoria in poi). E’ stato eliminato  il limite di  un solo giro di gara valido su 9 buche al giorno; si potranno quindi giocare due gare su 9 buche nella stessa giornata e ottenere così due variazioni Hcp.
CBA - Per il calcolo del CBA saranno presi in considerazione solo i risultati dei giocatori fino a EGA Hcp 18,4 (non più fino a 26,4), di conseguenza solo questi giocatori saranno influenzati dal risultato del CBA. Non ci sarà quindi CBA per chi ha Hcp 18,5 e superiore. Spariranno anche i valori CBA di -4RO e -3. I possibili valori saranno -2RO, -2, -1, 0, +1.
Terminologia - Non si  userà più l’espressione EGA Exact Hcp ma solo EGA Hcp, sparisce quindi la parola “Exact”.
Categoria Senior – La FIG, inoltre, ha ritenuto opportuno adeguarsi alla normativa Ega che prevede l’equiparazione del limite di età della categoria Senior maschile a quella attualmente in vigore per le ladies. Dal primo gennaio 2016, dunque, rientreranno nella categoria Senior tutti  i nati nel 1966 e negli anni precedenti.

LE NUOVE REGOLE PER IL CALCOLO DELL'HANDICAP

I commenti sono chiusi.

    Archivio

    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.