
Il tempo ha messo a dura prova i partecipanti con la temperatura vicino allo zero nella prima giornata e una nevicata misto grandine nella seconda.
Il primo giorno, che si è aperto con il saluto del presidente regionale Stefano Frigeri, ha visto un riscaldamento su tre stazioni: campo pratica, putting green e pitching green seguiti da 9 buche in campo con una sfida vinta con due colpi sotto il par a dimostrazione dell’altro livello di gioco. A seguire, dopo una breve merenda, i ragazzi hanno avuto una sessione in palestra con Cristiano Cambi a coordinare le attività è un’ora di analisi video degli swing dei ragazzi.
La seconda giornata è iniziata alle 8:30 del mattino con la ripresa dall’analisi video, nel corso della quale sono stati analizzati tutti quei gesti e quelle situazioni di gioco che non erano stati visionate la sera prima.
Il gruppo si è poi spostato in campo pratica per raccogliere i dati TrackMan. Due le sessioni di lavoro, intervallate da un light lunch: una dedicata ai ferri e al rapporto tra le aspettative e i dati rilevati, un’altra per massimizzare la distanza con il driver.
Nel pomeriggio c’è stato tempo anche per una “masterlcass” sugli approcci da situazioni difficili, del nostro coach regionale Alain Vergari che ha riferito quanto ha appreso in una recente conferenza di rilevanza internazionale alla quale ha partecipato. Infine riunione per vedere gli ultimi video, i dati TrackMan e tutte quelle raccomandazioni e indicazioni che lo staff regionale ha voluto trasmettere ai ragazzi in modo da farsi portavoce con i loro allenatori. Ovviamente l’occasione è stata utile per scambiarsi gli auguri di buone feste.