FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA MARCHE
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

GIACOMO FORTINI NELLA SELEZIONE ITALIANA CHE DIFENDE IL TITOLO NEL QUADRANGOLARE BOYS

3/11/2014

 
dal sito: www.federgolf.it 
L’Italia difende il titolo, contro i team di Svezia, Francia e Scozia nel Quadrangolare Boys in programma dal 12 al 14 marzo sul percorso del San Domenico Golf, nella foto,a Savelletri di Fasano (BR). Rispetto allo scorso anno, quando gli azzurri si imposero a punteggio pieno battendo tutte e tre le avversarie, la squadra è stata completamente rinnovata: sarà formata da Pietro Crema, Giacomo Fortini, Lorenzo Magagnin. Teodoro Soldati, Federico Rovegno e da Andrea Zuckermann e sarà seguita dal capitano Giovanni Bartoli e dall’allenatore Giovanni Gaudioso.
Da sottolineare nelle altre formazioni la presenza di elementi che si stanno mettendo in evidenza in campo internazionale. La Francia, diretta dal capitano Cédric Menut, potrà avvalersi di Edgard Catherine e di Thomas Le Berre, la Scozia, guidata da Neil Marr, avrà Ewen Ferguson e Ben Kinsley, mentre la Svezia del capitano Carl Magnusson, in fase di rinnovamento come l’Italia, cercherà di fare affidamento su un solido collettivo.
Si gioca con girone all’italiana, ossia ogni compagine affronterà le altre tre, e la vincitrice sarà designata da una classifica a punti (1 per la vittoria, 0,5 per il pari, zero per la sconfitta). Nel primo match l’Italia avrà per avversaria la Scozia, mentre la Svezia se la vedrà con la Francia e nel secondo turno le vincenti saranno opposte alle perdenti. Nell’albo d’oro l’Italia è al secondo posto con sei successi contro gli otto della Svezia. Seguono con cinque la Francia e con quattro la Scozia.
Nella precedente edizione il titolo fu conquistato da Luigi Botta, Jacopo Guasconi, Gianmaria Trinchero, Guido Migliozzi, Giacomo Garbin e Lorenzo Scalise che vinsero per 6,5-2,5 contro Scozia e Svezia e per 6-3 nel match decisivo con la Francia, che giocava in casa, giunta seconda.

I commenti sono chiusi.

    Archivio

    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.