innanzitutto spero stiate tutti bene.
In questo periodo difficile dal punto di vista sanitario e nel quale è diventato estremamente complicato svolgere regolarmente le attività quotidiane della nostra vita normale, il Comitato Regionale sta cercando di tracciare una road map per la prosecuzione dei lavori, appena ciò verrà reso possibile, ma anche per avviare un ciclo di attività orientate al mantenimento della formazione degli Atleti dell’Attività Giovanile.
In questo senso, hanno avuto enorme successo gli appuntamenti realizzati attraverso web, grazie alla fervente attività dei nostri Maestri Federali, come sempre coordinati dal coach Alain Vergari, con la preziosa collaborazione del preparatore atletico Cristiano Cambi e del responsabile attività giovanile Ettore Ghinelli. Sempre più numerosi i nostri giovani atleti hanno partecipato alle sessioni e questo ha permesso di mantenere un filo di continuità rispetto a quel mondo che, sebbene siano passati meno di due mesi dall’inizio dell’emergenza, ci sembra già enormemente distante.
Nell’ottica di un miglioramento generale della situazione sanitaria, il Presidente Stefano Frigeri ha ritenuto opportuno esortarci a ridisegnare fin da ora un prossimo piano di lavoro che possa aiutare a riprendere lo svolgimento di tutte le attività a noi demandate, cercando di recuperare quanto possibile del tempo andato. Con questo obiettivo, appena sarà possibile, saranno varati diversi Stage di formazione per le varie classi di atleti, in modo tale da avere nuovamente sotto controllo la situazione corrente e rientrare nell’opportuno stato di forma.
Per quanto concerne l’attività agonistica giovanile, si cercherà di pianificare un nuovo calendario approfittando della collaborazione e disponibilità dei Circoli che vorranno ospitare dei nuovi eventi. A questo proposito e per venire incontro alla buona volontà dei Circoli che agevoleranno lo svolgimento di questo piano, si cercherà di definire una minima forma di sostegno che sarà oggetto di approvazione del prossimo Consiglio Regionale, avente l’intento di aiutare i Circoli stessi ad agevolare le attività di ripresa agonistica delle nostre compagini giovanili.
La Regione Emilia Romagna si è distinta negli ultimi anni per la capacità di forgiare atleti sempre più forti e numerosi, e questo percorso riprenderà senza indugi alla riapertura dei lavori. Nell’attesa di rivedervi tutti sui campi da golf, mi è gradito inviarvi il più caloroso saluto a titolo personale, ed a nome di tutto il Comitato Regionale.
A presto.
Marco Mininni
Consigliere Delegato all’Attività Giovanile