Sul percorso del Golf Club Le Fonti l’Olgiata (Gregorio Alibrandi (76) 72 71, Andrea Romano 72 67 68, Nicola Usai 72 (76) (78), Filippo Celli 74 71 74) si è imposta Campionato Ragazzi “Trofeo Emilio Pallavicino” con 641 colpi (218 210 213) precedendo Royal Park I Roveri (648), campione uscente, Torino (652), Verona (662), Modena (666), Asolo (667) e Firenze (669). Sono retrocesse nel Torneo di Qualifica le squadre classificate dal 22° posto in poi, nell’ordine: Molinetto, Trieste, Ca’ Amata, Siracusa, Bogogno, Matilde di Canossa, Bellosguardo, Carimate, Brianza, Alpino, Milano, Le Fonti. Con queste compagini anche quelle di Barolo, Lignano e Terre dei Consoli, che hanno dato forfait.
CLASSIFICA FINALE MASCHILE
Nel Campionato Ragazze “Trofeo Emilio Pallavicino”, sul tracciato del GC Bologna, le giovani di Castelgandolfo (Maria Vittoria Corbi 76 73 70, Carolina Caminoli (81) 76 (79), Amber Lee Svendsen 68 (77) 70) hanno rimontato dalla quarta piazza e con 433 colpi (144 149 140) hanno sorpassato le campionesse in carica dell’Ambrosiano (436). Al terzo posto La Margherita (438), quindi Villa Condulmer (439), Olgiata (440), Padova (444), Firenze (449) e Milano (453). Le prime 36 delle 44 squadre che hanno preso parte alla gara disputeranno nuovamente il Campionato nel 2017.
CLASSIFICA FINALE FEMMINILE
Nel Torneo di Qualifica Ragazzi al Cus Ferrara ha prevalso con 414 colpi (138 139 137) la compagine del Marco Simone(Jacopo Albertoni 68 71 70, Andrea D’Agostino 70 (72) (78), Giulio Marinelli (76) 68 67) con largo margine su Cervia (426). Sono state promosse al Campionato 2017 le altre tredici formazioni subito dietro in graduatoria: Ambrosiano (427), Castello Tolcinasco e Archi di Claudio (429), Franciacorta (432), Venezia (433), Ca’ della Nave e La Margherita (434), Villa Condulmer (435), Des Iles Borromées (436), Sant’Anna (437), Padova e Miglianico (438) e Roma Acquasanta (439).
Promozione dunque per l’Adriatic Golf Cervia e retrocessione per Matilde di Canossa e Le Fonti.
CLASSIFICA FINALE QUALIFICAZIONE