FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA MARCHE
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

IL PRESIDENTE FRIGERI: "CHE IL 2022 SIA RICCO DI SUCCESSI"

1/11/2022

 

Carissimi amici golfisti della macro zona 4 (Emilia-Romagna e Marche) buon 2022!  

Le vacanze sono ormai terminate e la stagione sta per ricominciare (sperando sempre che questa drammatica situazione che da un paio di anni stiamo vivendo che si chiama pandemia possa presto abbandonarci per lasciarci praticare il nostro amato sport con serenità e tranquillità) una nuova stagione agonistica che vorrei fosse almeno come le passate. Lo auguro a noi del Comitato, lo auguro a tutti voi che fate parte del nostro prezioso bacino di iscritti e tesserati. È un augurio che prende forza dai grandi risultati che abbiamo ottenuto, sia nell’ultima stagione, sia in quelle precedenti. E non mi riferisco solo ai risultati di alto livello, ma anche e soprattutto a quelli ascrivibili al semplice lavoro che abbiamo svolto: un lavoro pieno di energia e sforzi, di abnegazione e passione, di grande capacità di creare sempre idee nuove e spazi per il miglioramento dei nostri giovani. 

In questi anni abbiamo più volte avuto modo di scrivere e dire che la nostra attività sarebbe stata incentrata particolarmente nello sviluppo e nella promozione tra i più giovani. Un progetto ambizioso che si è sempre di più concretizzato grazie alla condivisione di metodologie (proposte dal nostro infaticabile coach Alain Vergari) e idee sempre innovative che hanno riscosso grande successo.
Mi pare di poter dire, senza ombra di smentita, che stiamo pian piano realizzando ogni obiettivo intermedio che ci siamo posti sul percorso. Di certo non possiamo fermarci proprio ora per esultare, perché il nostro percorso è in continua evoluzione, ma sicuramente possiamo festeggiare alcuni dei nostri primati, sia a livello locale, sia a livello nazionale.
Il contesto nel quale, anche nel 2021, si siamo trovati a lavorare è stato veramente complicato, a maggior ragione dunque fatevi tutti in grande applauso e fatelo ai nostri ragazzi che hanno ottenuto piazzamenti prestigiosi.

In particolare, abbiamo vinto 2 campionati italiani individuali con Emma Mesini e Luca Cavalli (rispettivamente il campionato Baby e il Campionato Cadetti) e uno a squadre (Campionato Pallavicino con la squadra del Croara Country Club formata da Riccardo Tosi, Luca Cavalli, Elia Dallanegra e Riccardo Lavelli). Nel campionato Cadetti vinto da Luca Cavalli ci siamo anche classificati al secondo posto con Diego Danzi. A proposito di medaglie d’argento, Elia Dallanegra ne ha ottenute ben due: nel campionato assoluto match-play e nel Campionato Ragazzi. E poi ci sono altri piazzamenti di grande calibro con il secondo posto del Riviera Golf (Diego Danzi, Lorenzo Santinelli, Nicolas Capitanio, Giovanni Siani e Michele Bosco) ai Campionati Nazionali Assoluti a Squadre e di Croara al campionato Italiano a squadre A2 (Riccardo Tosi, Luca Cavalli, Elia Dallanegra e Francesco Peroni) e il secondo e terzo posto al campionato Italiano a squadre A3 delle formazioni del Golf del Ducato e Matilde di Canossa. Da ultimo, oltre a tutti i risultati vincenti (ne abbiamo una decina) e piazzati dalle gare nazionali a 54 o 72 buche, vorrei ricordare la partecipazione di tre dei nostri alfieri alla Junior Ryder Cup, disputata sul percorso del Marco Simone Golf Club (quello che ospiterà la Ryder Cup 2023), in occasione dell’Open d’Italia, e vinta con il Team Italia: Matteo Manini, Mattia Pagani e Giacomo Camocardi.

Noi tutti, Io personalmente e i componenti del Comitato siamo a Vostra completa disposizione. Sentendoci tutti componenti di un'unica squadra e lottando tutti insieme per un obiettivo comune, sono certo potremo continuare a fare un ottimo lavoro. 

Buon Lavoro e di nuovo BUON ANNO

Il Presidente del Comitato macro-zona 4
Stefano Frigeri


I commenti sono chiusi.

    Archivio

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.