FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA MARCHE
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

INTERVISTA A IVANO SERRANTONI, PRESIDENTE DEL CIRCOLO "LE FONTI":"IL CAMPIONATO NAZIONALE OPEN È STATO UN SUCCESSO, ORA LAVORIAMO PER IL FUTURO "

4/10/2018

 
FotoIvano Serrantoni nel corso della conferenza stampa inaugurale del Campionato Nazionale Oper 2018 (Foto Bellicini)
Inizia con una battuta straordinaria Ivano Serrantoni, Presidente del Circolo Golf Le Fonti, inizia il suo commento, a bocce ferme, riguardo la straordinaria settimana che ha coinvolto il circolo castellano nell’organizzazione del Campionato Nazionale Open Eneos Motor Oil, prima tappa (dopo la cancellazione della gara del Golf Nazionale) dell’Italian Pro Tour by Banca Generali Private: “Sono triste, perché non abbiamo più nulla da fare. Ora dobbiamo dedicarci alle gare di circolo”.

Il bilancio è dunque chiaramente estremamente positivo e la battuta lascia spazio alla spiegazione articolata del perché il circolo di Castel San Pietro, che ha organizzato alla perfezione una settimana bellissima, al termine della quale ha peraltro trionfato l’emiliano Jacopo Vecchi Fossa, abbia raggiunto gli obiettivi: “Noi ci mettiamo a disposizione di questi eventi per un solo motivo: promuovere il gioco del golf. Promozione significa avvicinare gente che non lo conosce, che non ha mai percepito i valori che caratterizzano questo splendido sport. Valori di lealtà, sportività, cordialità e amicizia, oltre che salute. Abbiamo fame di nuovi giocatori, di energia ed eventi, per far sì che il gioco del golf non diventi solo uno sport di massa, ma anche per consentire ai nostri circoli di diventare punti di aggregazione per la città nella quale sono inseriti. All’interno dei circoli di golf ogni persona deve poter trovare il modo di esprimere ogni sua passione: cultura, sport, tempo libero”.

Il Campionato Nazionale Open da tre anni si gioca in Emilia-Romagna (2016 Le Fonti, 2017 Riviera e 2018 ancora Le Fonti), questo è un grande risultato per il golf della nostra Regione.

“Una grande soddisfazione e una opportunità per noi, grazie soprattutto al Comitato Regionale a al suo Presidente Stefano Frigeri, che ci ha fornito i palloni promozionali per la didattica di fare ciò che dicevo prima: coinvolgere tanti non golfisti e cercare di appassionarli a questa fantastica disciplina. Nei giorni del Campionato Nazionale Open abbiamo coinvolto tutti i bambini delle scuole elementari di Castel San Pietro per un totale di 14 classi e 378 bambini. La cosa fantastica, che testimonia il valore di aggregazione che ha questo sport, è che il vincitore del torneo, Jacopo Vecchi Fossa, la mattina dell’ultimo giro, essendo il campo pratica in overbooking, abbia praticato all’interno dei palloni. Serve che questi progetti vadano ripetuti costantemente per migliorare sempre di più, per coinvolgere sempre più gente. Nei mesi scorsi abbiamo vinto un premio per la promozione finanziato dalla Comunità Europea e questo ci dà la forza di continuare su questa strada, senza arrenderci mai nel tentativo coinvolgere un numero sempre maggiore di appassionati”.

Tornando al risultato tecnico e al successo di pubblico del torneo dei pro, c’è da sottolineare l’alto valore del gioco e l’ottimo riscontro di presenze sul campo.

​“Negli ultimi anni abbiamo visto un continuo miglioramento dei nostri giovani giocatori. Tecnicamente il nostro golf sta progredendo moltissimo. Io non ho mai visto colpire la palla così bene come in questa settimana. Non ci troviamo più di fronte   a dei giocatori di golf, ma a degli atleti che praticano lo sport del golf. Abbiamo riscontrato le grandi capacità di questi atleti, sia sotto il profilo del gioco, sia dal punto di vista mentale. La dimostrazione è stata il testa a testa finale. Ci sono i presupposti perché questi ragazzi diventino protagonisti a livello europeo e mondiale. Sta a noi (dirigenti del golf italiano) rendere la loro strada per il successo meno accidentata”. ​


I commenti sono chiusi.

    Archivio

    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.