Sono in quinta posizione con 137 (-7) Andrea Rota e Andrea Perrino e in settima con 138 (-6) Alessandro Grammatica, Luca Cianchetti, Filippo Bergamaschi e il dilettante azzurro Giovanni Manzoni. Si stanno ben comportando anche numerosi amateur e sono in alta graduatoria Adalberto Montini, 11° con 139 (-5), Takayuki Matsui, 12° con (140, -4), Riccardo Leo e Luca Zucchini, 20.i con 142 (-2).
Il Campionato Nazionale Open 2018 Eneos Motor Oil, torneo più longevo della FIG giunto alla 79ª edizione, proseguirà con gli ultimi due giri di 18 buche, ai quali sono stati ammessi 61 concorrenti (41 pro e 20 amateur) che hanno superato il taglio, caduto a 147 (+5). Il vincitore riceverà un assegno di 7.250 euro su un montepremi complessivo di 50.000 euro. Per ora non ha trovato padrone il premio che il title sponsor assegnerà primo giocatore che metterà a segno una “hole in one” alla buca 9 (par 3, metri 195). L’ingresso al circolo castellano è gratuito.
Le interviste – Jacopo Vecchi Fossa, 24enne di Reggio Emilia, lo scorso anno sesto in questa gara, ha raddoppiato il 66 (-6) iniziale e ha commentato: “È andata molto bene e, soprattutto, sono stato tranquillo in entrambi i giorni. Il gioco funziona in ogni parte del campo, green compresi. Oggi ho realizzato sei birdie e in due giri ho segnato un solo bogey. In questo percorso occorre sfruttare bene le quattro buche par 5 e due buche par quattro che sono molto corte. Su queste si può fare la differenza”.
Continua a leggere sul sito dell'Italian Pro Tour
SCARICA LA CLASSIFICA DOPO 36 BUCHE
SCARICA I TEE TIME DEL TERZO GIRO