FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA MARCHE
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

LUCA CIANCHETTI VINCE IL CAMPIONATO DELLA PGA ITALIANA

10/4/2018

 
FotoL'esultanza di Luca Cianchetti (foto Claudio Scaccini)
"È stato il putt a fare la differenza nell’ultimo giro (27 in tutto), perché il resto del gioco è stato ottimo fin dall’inizio. Sono partito più aggressivo, più determinato, cinque sotto alla nove, un attimo di pausa per studiare gli avversari, poi un colpo perso e ancora due birdie nel finale", parole del 42esimo campione di PGA Italiana Luca Cianchetti. Quei due colpi che gli hanno permesso di lasciarsi alle spalle il leader del primo giro, Leonardo Sbarigia, e quello del secondo, Pietro Ricci, sul podio parimerito.
204 (71-67-66), lo score vincente. Solo 23 anni ma golfisticamente ben spesi, con un intento chiaro: "Giocatore di golf, gran lavoratore sulla strada verso il tour europeo", così si descrive nel profilo twitter. È il primo titolo da pro, ma non tra i pro: nel 2015 vince da dilettante l’Abruzzo Open dell’Alps Tour e un anno dopo è campione europeo individuale, titolo che gli permette di giocare l’Open Championship. 

Poco dopo passa professionista e debutta nel Porsche European Open del tour maggiore con un ottavo posto. Poi un anno incerto, tanto lavoro fisico e con gli allenatori federali Alberto Binaghi e Federico Bisazza: non una questione di tecnica (drive in pista da 280 metri e pochi putt sono i punti di forza), ma di convinzione e aggressività, proprio quel passo in più che gli ha regalato i birdie della 15 e della 18 per portare a casa il campionato. Oltre ai 7.600 euro della prima moneta che gli permettono di scalare diverse posizioni nell’ordine di merito dell’Italian Pro Tour. Intanto, dopo aver appena mancato il primo step di qualificazione per il tour europeo, il piano non è ancora definito ma la strada dell’Asian Tourpotrebbe essere quella giusta.

LA CLASSIFICA FINALE


I commenti sono chiusi.

    Archivio

    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.