
Sul percorso del Golf Club Margara (par 72) hanno preso parte alla gara le rappresentative delle sette zone in cui è stata divisa convenzionalmente l’Italia, composte da dieci giocatori: due ragazzi under 18, due under 16, due under 14, due under 12 e due ragazze under 18. Nella prima giornata si è giocato con formula foursome, con quattro risultati su quelli delle cinque coppie in campo validi per la graduatoria, e nella seconda si sono svolti ii singoli stroke play con otto score su dieci, dei quali uno obbligatorio di un under 12, a fare classifica.
I giovani della “zona 6” hanno avuto la meglio sul Triveneto (zona 3), secondo con 914, e sullaLombardia (zona 2) terza con 920. Al quarto posto con 926 il Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta(zona 1), campione uscente, al quinto con 953 l’Emilia Romagna-Marche (zona 4), al sesto con984 Toscana-Umbria (zona 5), e al settimo con 1.047 Sud e Isole (zona 7).
È il quarto titolo per il Lazio-Abruzzo-Campania (nel 2003, 2004 e 2007 i precedenti) che in tal modo ha raggiunto nell’albo d’oro la Lombardia (2005-2006-2009-2010). Tre per il Piemonte-Liguria-Valle d'Aosta (2008-2012-2013) e due il Triveneto (2002- 2011).
Fonte www.federgolf.it