Durante l’incontro gli specialisti appartenenti al team del Golf Del Ducato hanno esposto il lavoro svolto durante il camp estivo al quale, nella sede di Vigatto della società parmense, hanno partecipato oltre 60 ragazzi di età compresa tra i 5 e i 17 anni che l’Organizzazione Mondiale della Sanità considera quelli più ad alto rischio per il sovrappeso e l’obesità. La Dottoressa Bernardi ha trattato i temi dell’alimentazione e della psicologia mentre al Dottor Tarasconi spettava la prevenzione sulla colonna vertebrale nell’attività sportiva. Quello svolto al Golf Del Ducato è stato quindi un camp estivo improntato certamente al divertimento dei ragazzi che oltre al golf hanno avuto occasione di praticare quotidianamente il nuoto con istruttori federali, preso contatto con il baseball e con molte altre attività sportive di squadra e individuali ma che ha strizzato l’occhio alla prevenzione e alla ricerca seguendo le linee guida del protocollo dell’OMS nelle quali si afferma che una corretta alimentazione unita ad adeguati livelli di attività fisica contribuiscono allo sviluppo dell’apparato muscolo scheletrico, dell’apparato cardiovascolare, alla sensibilizzazione neuro muscolare ed al controllo del peso corporeo con il non trascurabile vantaggio di essere spesso associate al miglioramento dell’autostima, del tono dell’umore nonché degli aspetti emotivo-relazionali nel carattere dei ragazzi.
Un lavoro dunque destinato a fare scuola quello che la Dottoressa Bernardi e il Golf Del Ducato hanno intrapreso e che sarà certamente il pilastro fondamentale su cui costruire un’attività giovanile che rispetti e condivida i valori di lealtà e correttezza propri del gioco del golf ma che non mancherà di promuovere uno stile di vita sano ed attivo.