FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA
Aggiungi testo
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

AL VIA I CAMPIONATI INTERNAZIONALI D'ITALIA

9/2/2019

 
Foto
Prende il via sul percorso del Golf Club Biella Le Betulle la 13ª edizione del Reply Italian International Under 16 Championship/Teodoro Soldati Trophy uno dei più importanti tornei giovanili d’Europa.
Alla gara prendono parte 144 concorrenti, tra i quali 67 italiani, con rappresentanti delle principali nazioni europee (Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda, Danimarca, Norvegia, Svizzera, Austria, Francia, Belgio Olanda, Russia, Germania e Slovenia, oltre all’Italia), insieme al sempre fortissimo team sudafricano, alla compagine marocchina e a quelle delle lontane Bermuda e Seychelles.
Si gioca sulla distanza di 72 buche, delle quali 36 nella terza e ultima giornata di gara, dopo che il taglio avrà lasciato in corsa i primi 40 classificati e i pari merito al 40° posto. Al termine del secondo turno verrà assegnato il Nations Trophy (squadre di due o di tre elementi con due risultati giornalieri validi per la graduatoria).
Il Reply Italian International Under 16 Championship, che è valido per il World Amateur Golf Ranking, si è costruito nel tempo una solida tradizione nello scoprire nuovi talenti e la lista di chi è passato da questa gara per poi spiccare il volo nei tour professionistici  si allunga di anno in anno. Tra i tanti ricordiamo Renato Paratore, Haydn Porteous, Thomas Pieters, Matthew Fitzpatrick, Brandon Stone, Paul Dunne, Thomas Detry, Guido Migliozzi, Matteo Manassero, Zander Lombard, Kristoffer Reitan, Matthias Schwab e Marcus Kinhult. Quest'anno nutrita sarà la rappresentanza degli atleti dell'Emilia-Romagna, tra questi: Riccardo Tosi, Lorenzo Nardozza, Elia Dallanegra, Miguel Orzi, Luca Cavalli, Mattia D'Errico, Tommaso Ajolfi, Edoardo Manuzzi, Pietro Pontiggia. Gli atleti del nostro comitato sono stati seguiti sul percorso nel giorno della prova campo dal maestro e coach regionale, Alain Vergari. 
La manifestazione è dedicata a Teodoro Soldati, giovane azzurro tragicamente scomparso nel luglio del 2015. Teodoro era molto legato ai campionati avendoli giocati ben quattro volte, migliorando di anno in anno la sua prestazione sino a raggiungere il podio nel 2013 (3°) e il successo nel 2014 con una performance che lasciò pochissimo spazio agli avversari.

Appuntamento anche per le ragazze, impegnate a Villa Condulmer, ai Campionati Internazionali d'Italia Under 18. La compagine emiliano-romagnola, seguita sul campo dal maestro Luca Martufi è composta da Emma Campagnoli, Maria Vittoria Chiaffi, Roberta Rovatti, Giorgia Piccini e Gaia Stancikova, più Angelica Lorenzani Borsari. Purtroppo la prova campo è stata rovinata dalla pioggia, ma la squadra del nostro comitato si presenta quanto mai agguerrita e pronta da dare del filo da torcere alle più forti giocatrici dilettanti d'Europa. 

Quella di Villa Condulmer è la seconda edizione del Campionato Internazionale d’Italia Femminile Under 18. Vi partecipano 94 concorrenti, tra le quali 35 straniere provenienti da Croazia, Russia, Svizzera, Danimarca, Svezia, Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Scozia, Slovenia, Serbia e Germania. Tra costoro la russa Nataliya Guseva, l’austriaca Anna Neumayer, la scozzese Grace Crawford e la ceca Barbora Bujakova.
Sono comunque favorite le ragazze azzurre tra le quali ricordiamo Alessia Nobilio (Ambrosiano), Benedetta Moresco, nella foto (Padova), Carolina Melgrati e Charlotte Cattaneo (Milano), Francesca Fiorellini (Olgiata), Matilde Innocenti Angelini (Castelgandolfo), Lucrezia Rossettin (Rapallo), Andreina Pupa D’Angelo  e Ginevra Maria Zavagli Ricciardelli (Marco Simone), Alice Gatti (Villa d’Este) e Angelica Lorenzani Borsari (Bologna)
Il torneo si svolge sulla distanza di 72 buche con taglio dopo 36 che lascerà in gara le prime 40 classificate e le pari merito al 40° posto. I due giri conclusivi si terranno entrambi nell’ultima giornata.

GLI ORARI DI PARTENZA DEL REPLY ITALIAN ITERNATIONAL U16 CHAMPIONSHIP

 GLI ORARI DI PARTENZA DEI CAMPIONATI INTERNAZIONALI D'ITALIA U18 FEMMINILI
 


I commenti sono chiusi.

    Archivio

    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.