FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA MARCHE
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

SINTESI DEL PROTOCOLLO FEDERALE PER LA RIPRESA DEL GOLF

4/29/2020

 
Il gioco del golf si svolge in maniera individuale e all'aria aperta con un indice di affollamento del campo di gioco enormemente inferiore ai criteri più restrittivi previsti dalle norme in materia.
L’attività sportiva golfistica prevede il mantenimento di distanze di sicurezza adeguate, atte a garantire quantomeno il distanziamento sociale previsto dalle normative e prescrizioni delle Autorità Nazionali e Locali. Pertanto, se ne deduce che giocare a golf è tra le attività sportive più sicure praticabili a livello individuale.
La Federazione Italiana Golf, (di seguito FIG), fermo il rispetto dei provvedimenti emessi dalle Autorità Nazionali e Locali in materia di contenimento del contagio da Coronavirus, per favorire la ripresa dell’esercizio della pratica golfistica e della gestione dei Circoli di golf , rifacendosi anche alle linee guida del Golf and Health Project, dispone di seguito le proprie linee guida di massima, a cui seguirà un dettagliato Protocollo federale a disposizione dei Circoli stessi.

1) A tutela della salute dei giocatori tesserati FIG, i Circoli affiliati e aggregati - che intendono svolgere attività sia essa amatoriale che agonistica - sono tenuti responsabilmente ad adeguare il proprio Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) in conformità alla normativa vigente in materia (Legge n. 81/2008 e DPCM del 8, 9 e 11 marzo 2020, 10.4.2020 e del 26.4.2020) , definendo procedure e protocolli operativi di contrasto al rischio biologico in atto, anche a tutela della sicurezza sul lavoro.

2) Le attività e la modalità di fruibilità degli spazi sociali (spogliatoi e aree comuni), delle aree di allenamento (campo pratica, putting e pitching green), delle attività commerciali (ristorazione, pro-shop ed altre) e le operazioni di segreteria/front desk, oltrechè definite nel DVR aggiornato, dovranno svolgersi nel rispetto e in conformità alla normativa in vigore e successive modifiche.

3) I Circoli, oltre a quanto normato dalla FIG per lo svolgimento in sicurezza del gioco, disciplineranno sotto la propria responsabilità il comportamento dei giocatori nell’ambito delle strutture in relazione alle specificità dei singoli impianti, in ottemperanza a quanto previsto nei rispettivi DVR e in conformità a quanto previsto dalle normative e prescrizioni delle competenti Autorità Nazionali e Locali.

4) I giocatori e frequentatori del Circolo dovranno svolgere l'attività sportiva golfistica con atteggiamento socialmente responsabile nei comportamenti individuali, ispirandosi al presupposto che ognuno possa essere inconsciamente portatore del Virus e, dall’altra parte, possa essere contagiato.

5) I giocatori, in ogni circostanza e occasione di interazione tra di loro, sotto la propria responsabilità individuale e personale nei confronti di terzi, dovranno garantire il rispetto delle misure di prevenzione sanitaria e di distanziamento sociale previste dai provvedimenti delle Autorità Nazionali e Locali. (Decreti, Ordinanze e Circolari del Ministero della Salute)

6) La Commissione federale, istituita ad hoc per l’emergenza sanitaria da Coronavirus, ha identificato quali fattori potenziali di rischio sul campo qualsiasi equipaggiamento che non sia il proprio e qualsiasi altro oggetto con cui i giocatori possano entrare in contatto.

7) Per garantire la pratica del golf in totale sicurezza dei tesserati a tutti i livelli (professionisti, giocatori dilettanti di livello nazionale e amatori), la Commissione ha recepito il documento redatto dal Comitato Regole e Campionati e dal Comitato Handicap e Course Rating contenente regole, raccomandazioni e indicazioni tecniche per il gioco del golf nelle giornate di allenamento e nelle partite amichevoli, nonché durante lo svolgimento delle gare di circolo, compatibilmente con le normative vigenti in tema di ripresa delle attività e a mitigazione delle criticità evidenziate.

​
PROTOCOLLO FIG PER LA RIPRESA DEL GOLF NEL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA COVID-19
File Size: 693 kb
File Type: pdf
Scarica file


I commenti sono chiusi.

    Archivio

    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.