FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA MARCHE
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

SPORT IN EMILIA ROMAGNA: ENTRO L'ESTATE LA NUOVA LEGGE REGIONALE

4/16/2016

 
Picture
Associazioni direttamente coinvolte nella gestione degli impianti sportivi, in una regione, l’Emilia-Romagna, che conta 800 mila iscritti a enti di promozione sportiva, quasi 370 mila atleti aderenti alle federazioni e circa 3 milioni di praticanti di attività motorie.
Un protagonismo dal basso previsto nella nuova legge regionale sullo sport, che sarà approvata entro l’estate, il cui iter inizierà con il varo del progetto di legge da parte della Giunta da qui a maggio. 

Lo ha annunciato il 
sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Andrea Rossi, al convegno "Una regione a misura di sport", svoltosi questa mattina nella terza torre della Regione in viale della Fiera, a Bologna. 
L’incontro, cui ha partecipato il presidente della Regione con delega allo Sport, Stefano Bonaccini, ha messo a confronto personaggi del mondo sportivo e rappresentanti istituzionali emiliano-romagnoli. Con la nuova legge regionale ci sarà poi una Conferenza permanente dello sport con il coinvolgimento delle associazioni e degli enti locali. 

Presente al convegno anche 
Roberto Ghiretti, presidente di Studio Ghiretti & Associati, che è ha fatto il punto sullo scenario dello sport in Emilia Romagna tra "certezze, progettazione e linee future di crescita". Sono intervenuti anche campioni ed esponenti emiliano-romagnoli del mondo dello sport: Laura Fogli (nazionale italiana e vicecampionessa europea di maratona),Giancarlo Marocchi (nazionale di calcio e commentatore televisivo), Emanuela Pierantozzi (vicecampionessa olimpica e campionessa mondiale di judo),Giovanni Carnevali (amministratore delegato del Sassuolo Calcio) e Davide Cassani (commissario tecnico della nazionale di ciclismo).

La Regione e lo sport: 20 milioni di euro nella legislatura
 
Come ha spiegato Rossi, la Giunta intende "mettere gli investimenti per lo sport al centro delle politiche regionali”. L’obiettivo dichiarato è investire 20 milioni di euronell’intera legislatura per migliorare l’impiantistica e gli spazi sportivi del territorio emiliano-romagnolo.

La Regione nel 2015 ha stanziato e concesso 5 milioni di euro nello sport (più 50% rispetto al 2014). Nel 2016, sono già stati stanziati 4 milioni in un bando volto alla concessione di contributi per la costruzione, la ristrutturazione e la messa a norma di impianti sportivi utilizzati dalle scuole e 1 milione per la ricostruzione degli impianti sportivi danneggiati o distrutti dalle abbondanti piogge che hanno colpito in particolar modo il territorio piacentino nel settembre 2015 e dalle frane dell’entroterra ravennate del febbraio dello stesso anno. 


Il Programma regionale triennale per l’impiantistica e per gli spazi sportivi 2015-17 varato dalla Giunta e dall’Assemblea legislativa, è rivolto agli oltre 16 mila impianti per lo sport e agli “spazi elementari di attività” in Emilia-Romagna, realizzati per la maggior parte (il 77%) prima del 1990. 

Il sottosegretario Rossi, aprendo i lavori, ha specificato che la nuova legge regionale 
“assorbirà tra l’altro l’attuale normativa regionale sull’impiantistica sportiva, rafforzando la gestione da parte delle associazioni locali, incentivando gli investimenti attraverso un fondo di garanzia e dando piena applicazione alla Legge Balduzzi sui defibrillatori”.
“Con la nuova legge regionale intendiamo coinvolgere le tantissime associazioni, polisportive, società che fanno sport in Emilia-Romagna, terreno di crescita e dello stare insieme
 - ha sottolineato il presidente Bonaccini-. Ma sport per noi è anche sicurezza: per questo abbiamo deciso uno stanziamento di 100mila euro per acquistare tanti defibrillatori che metteremo a disposizione dei Comuni. Decideranno loro come metterli a disposizione delle realtà sportive e associative, per prevenire ed evitare drammi che nulla devono avere a che fare con i giovani e gli atleti, con il mondo dello sport”.
da ufficio stampa Studio Ghiretti & Associati


I commenti sono chiusi.

    Archivio

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.