
Vecchi Fossa (nella foto a fianco) ha preceduto lo spagnolo Xavier Gorospe Guridi, secondo con 285 (-5), e quattro transalpini: Ugo Coussaud (286, -2), Robin Roussel (287, -1), Gregoire Schoeb (289, +1) e Victor Veyret (291, +3). In campo altri dieci azzurri: Guido Migliozzi, settimo con 294 (68 77 73 76, +6), Luca Cianchetti, ottavo con 296 (74 70 71 81, +8), Leonardo Bellini, 12° con 301 (75 78 76 72, +13), Riccardo Leo, 19° con 304 (78 77 76 73, +16), Michele Ortolani (76 80 75 74) e Federico Zuckermann (69 82 79 75), 22.i con 305 (+17), Jacopo Albertoni, 27° con 309 (79 71 84 75, +21), Andrea Romano, 30° con 312 (77 79 77 79, +24), Julien Paltrinieri,32° con 316 (85 74 81 76, +28), e Riccardo Alberti, 36° con 323 (79 83 79 82, +35).
Nella graduatoria a squadre Italia 1 (Vecchi Fossa, Zuckermann, Cianchetti, Migliozzi) ha concluso con 862 colpi (283 305 296 294) superando Francia 1 (865), Spagna 1 (889), Francia 2 (900), Italia 2 (917 - 312 323 304 301 - Romano, Alberti, Leo, Bellini) e Svizzera 1 (933). Hanno accompagnato gli azzurri Gianluca Crespi e Gianluca Baruffaldi.