
Grazie allo sponsor M.E. S.p.A. e alla generosità di Alain il corso è stato interamente regalato ai ragazzi che hanno apprezzato moltissimo il format della giornata. Anche il responsabile nazionale dell’attività giovanile Matteo Delpodio, impegnato in Spagna al secondo stage della QS dell’European Tour, ha voluto complimentarsi per l’iniziativa.
Entrando nel vivo della giornata, la mattinata è stata dedicata alla pratica in driving range, sul pitching green e sul putting green dove, a disposizione dei ragazzi, oltre allo staff dei maestri federali e molti dei collaboratori dell’attività giovanile, c’erano tutti gli strumenti tecnologici più all’avanguardia per permettere un confronto con dati sempre più oggettivi. Durante il pomeriggio invece una sfida di nove buche in campo con la formula “pro/am-am-am”: ogni team era capitanato o da un professionista o da un nazionale insieme a tre giovani del comitato. Molti i complimenti e gli apprezzamenti per l’iniziativa anche dai nostri ospiti nazionali e professionisti che hanno messo gentilmente a disposizione il loro tempo a riprova della bontà dell’iniziativa che posiziona la nostra regione, come ha detto il Presidente Frigeri in premiazione, “una delle principali per l’attività giovanile sul panorama nazionale.” Il Presidente ha inoltre voluto fare i complimenti e ringraziare tutti i partecipanti aggiungendo che “è stata una giornata veramente entusiasmante, anche per coloro, come me, che dall’esterno stavano a guardare. Mi posso immaginare quanto si siano divertiti i nostri ragazzi, che hanno avuto una occasione unica (ndr ma non rara perché l’anno prossimo come detto si ripeterà) nello stare in campo con giocatori di alto livello e che hanno già giocato gare dello European Tour (ndr tra loro anche Luca Cianchetti). La soddisfazione negli occhi dei ragazzi e anche dei genitori, che sono venuti al termine della giornata a complimentarsi per il lavoro svolto, è la nostra soddisfazione, per aver costruito un gruppo di lavoro coeso che non ha lesinato sforzi per far funzionare tutto nel migliore di modi”.
Durante la giornata si è tenuta anche una riunione di consiglio regionale alla presenza del consigliere nazionale Celso Lombardini che è terminata con la premiazione delle squadre vincitrici della gara su 9 buche.
Per la cronaca la vittoria è andata alla squadra di Davide Buchi, Eleonora Cironi, Miguel Orzi e Jacopo Fiorentini che, con 67 colpi (erano validi 2 score su 4), ha preceduto Gregorio De Leo, Federico Finali, Melissa Cambi e Roberta Rovatti (69 colpi) e Riccardo Bregoli, Elia Dallanegra, Arianna Zavattoni e Gaia Stancikova (70).
LA CLASSIFICA COMPLETA