FEDERGOLF EMILIA-ROMAGNA MARCHE
  • Home
  • News
    • Rassegna stampa
  • Struttura e contatti
  • Golf Club
    • Notizie dai Circoli
  • Attività
    • Progetto Scuola
    • Seniores
    • Attività Giovanile
    • Corsi/Esami
    • Calendario gonfiabile
  • Golf & Turismo
  • Multimedia
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Documentazione
  • Link

VECCHI FOSSA DAVANTI A CIANCHETTI, LA PGAI PARLA EMILIANO

9/17/2019

 
Foto
Alla buca otto dell’ultimo round il margine di vantaggio era ancora di un colpo, quello che Jacopo Vecchi Fossa, venticinquenne di Reggio Emilia, si è portato da leader fin dal primo giro. Il titolo era ormai destinato a parlare emiliano, con Luca Cianchetti, 23 anni di Modena, che ieri aveva colmato il ritardo iniziale con un 63 (8 colpi sotto il par del campo, dieci guadagnati e due persi) e oggi a metà gara ancora studiava il sorpasso da vicino. Poi un birdie alla 9 dell’avversario ha allargato il gap e le buche 16 e 17 (bogey in entrambe) hanno messo fine alle chance di rimonta. 197 (64-65-68) lo score di Jacopo Vecchi Fossa, 201 (67-63-71) quello di Luca Cianchetti («Ho dovuto fare attenzione all’ultima per non perdere la piazza d’onore», ha detto). Davvero un bel match, con i due amici da sempre, cresciuti insieme al golf di Modena e nelle fila della nazionale, compagni di squadra o avversari all’occasione; oggi abitano vicino, e ancora condividono trasferte e allenamenti quando viaggiano.

Così Jacopo Vecchi Fossa: «Dalla buca 12 in poi ho amministrato il vantaggio e ho messo la palla in green sempre a meno di cinque metri. In complesso su questo campo ho giocato bene le prime nove, con birdie dalla due alla sette nel primo giro e ancora meno 5 nel secondo. La chiave del successo? Un perfetto gioco dal tee, che mi appartiene, e sotto i cento metri, dove invece ho messo una marcia in più questa settimana: con la palla a un metro dalla bandiera si evitano putt davvero complicati su green mossi come quelli di Antognolla».

Per lui, alle spalle, due titoli italiani (Foursome e Medal), cinque stagioni con la maglia azzurra (nell’Austrian Amateur Championship il successo più significativo) e meno di tre da professionista. Proprio nel 2017, all’esordio da pro, ha dovuto affrontare un’operazione a cuore aperto per un problema congenito e noto, ma da risolvere nel breve: uno stop completo da dicembre 20147 a marzo 2018, una ripresa non facile ma, subito in aprile, la vittoria nel Campionato Nazionale Open. Una bella storia, pazienza e carattere. Quest’anno il pro emiliano, che lavora con il maestro Giorgio Grillo, ha giocato undici gare del Challenge Tour: «Ho fatto fatica, non tanto per il gioco ma per le condizioni di vento e pioggia che ho trovato spesso. Direi che l’adattamento a meteo e campi più difficili, o comunque a situazioni diverse, è la cosa più complicata», ha commentato. Non a caso nel suo percorso fin qui è stato anche due volte a Pretoria, in Sudafrica, dove i 1800 metri d’altezza impongono un adattamento del gioco. Nel
suo calendario di ottobre le qualifiche di accesso al tour maggiore (il primo livello a Bogogno, Novara), il gran finale dell’Alps Tour a Terre dei Consoli (VT) e magari nel mezzo una wild card per l’Open d’Italia all’Olgiata. Intanto ad Antognolla un assegno di 8 mila euro.


I commenti sono chiusi.

    Archivio

    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Dicembre 2012

    Categorie

    Tutto
    Attività Giovanile
    Federgolf

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.