Dopo le due tappe parmigiane l'epilogo del "tour" è andato in scena al Golf Club di Salsomaggiore, con la collaborazione del RotarAct della città termale e la sponsorizzazione delle Thermae di Salsomaggiore e Tabiano

Nel corso degli ultimi mesi il Rotaract Parma ha fornito a soci e ad amici l’opportunità di avvicinarsi alla pratica del golf, dando vita al progetto benefico “Rotaract & Friends”, organizzato in tre tappe.
I tre incontri sul campo hanno previsto la possibilità di partecipare a una gara in coppia con un giocatore esperto, giocando solo i colpi sul green (putt), di cimentarsi in una competizione individuale (gara di putting green) e di sperimentare una gara di approcci (closest to the pin - il più vicino alla bandiera).
Nella giornata del 24 agosto si è svolta la prima tappa al “Parma Golf e Country Club”. La giornata ha permesso di ricavare la cifra di 550 euro, che è stata devoluta alla “Comunità Educativa Santa Maria” dell’Ordine delle Piccole Figlie di Parma.
La seconda tappa, a inizio settembre, ha avuto luogo presso il Cus Parma e ha soddisfatto le aspettative createsi in seguito alla prima giornata. Questa volta sono stati raccolti 500 euro, poi donati alla ”Associazione famiglia aperta di Castelguelfo”.
L’incontro conclusivo del progetto “Rotaract & Friends” si è svolto sabato 26 ottobre. La giornata è stata organizzata in collaborazione con il Rotaract di Salsomaggiore Terme e si è svolta presso il Salsomaggiore Golf & Thermae.
I tre incontri sul campo hanno previsto la possibilità di partecipare a una gara in coppia con un giocatore esperto, giocando solo i colpi sul green (putt), di cimentarsi in una competizione individuale (gara di putting green) e di sperimentare una gara di approcci (closest to the pin - il più vicino alla bandiera).
Nella giornata del 24 agosto si è svolta la prima tappa al “Parma Golf e Country Club”. La giornata ha permesso di ricavare la cifra di 550 euro, che è stata devoluta alla “Comunità Educativa Santa Maria” dell’Ordine delle Piccole Figlie di Parma.
La seconda tappa, a inizio settembre, ha avuto luogo presso il Cus Parma e ha soddisfatto le aspettative createsi in seguito alla prima giornata. Questa volta sono stati raccolti 500 euro, poi donati alla ”Associazione famiglia aperta di Castelguelfo”.
L’incontro conclusivo del progetto “Rotaract & Friends” si è svolto sabato 26 ottobre. La giornata è stata organizzata in collaborazione con il Rotaract di Salsomaggiore Terme e si è svolta presso il Salsomaggiore Golf & Thermae.
Quasi 80 i partecipanti alla gara che hanno sfidato l’oscurità per riuscire a finire, tra cui il Presidente del Golf di Salsomaggiore, l’avvocato Giuseppe Negri, il consigliere Regionale della Federazione Marco Mininni, il Presidente del Comitato Regionale, Stefano Frigeri e un buon gruppo di giornalisti golfisti che hanno visto primeggiare Lanfranco Vaccari nella speciale classifica a loro dedicata.
Per quanto riguarda le classifiche delle gare individuali in terza categoria secondo Tino Carrer con 38 punti e primo Nicola Zecca con lo stesso punteggio ma con un miglior score sulle seconde nove buche. Nella seconda categoria Meyer Hermann con il par (36) è stato preceduto solo da Armando Margini con 37 punti.
La prima categoria ha visto primeggiare Alessandro Vastano del Golf Molino del Pero con 42 punti netti e 70 colpi lordi (due sotto il par) seguito da Giuseppe Sicilia (37 punti).
La gara a coppie (golfista e non golfista) che era il fulcro della giornata ha visto al primo posto il “trio” composto da Vittorio Andrea Vaccaro, Eleonora Paladini e Chiara Bonatti (che si alternavano sull'ultimo colpo, giocando una buca ciascuna) che in quanto organizzatori hanno ceduto il premio. Quindi secondi ma primo premio per Paolo Gandolfi e Filippo Gandus.
La gara è stata seguita da una cena, presso il ristorante del circolo, alla quale hanno partecipato circa una ottantina di persone.
La giornata ha consentito di ricavare 1.800 euro che sono stati equamente divisi tra i due service della giornata ovvero: “Why Not” - Cooperativa Sociale ONLUS e “Mensa di Padre Lino” di Parma.
L’iniziativa, nel suo complesso, ha visto come sponsor le Terme di Salsomaggiore e Tabiano, rappresentate da Annalisa Fusè, e le linee di prodotti “Baciami - Kiss Me” di Laura Lolli.
“Il grazie più grande va al tesoriere del Rotaract Parma,il golfista professionista Vittorio Andrea Vaccaro che è l’ideatore ed organizzatore del Progetto ed ha messo a disposizione del Rotaract tutto il suo impegno, la sua esperienza e disponibilità grazie alle quali siamo riusciti a concretizzare il progetto”, così hanno detto i presidenti dei club di Salsomaggiore Terme e Parma, Chiara Bonatti ed Eleonora Paladini.
Per quanto riguarda le classifiche delle gare individuali in terza categoria secondo Tino Carrer con 38 punti e primo Nicola Zecca con lo stesso punteggio ma con un miglior score sulle seconde nove buche. Nella seconda categoria Meyer Hermann con il par (36) è stato preceduto solo da Armando Margini con 37 punti.
La prima categoria ha visto primeggiare Alessandro Vastano del Golf Molino del Pero con 42 punti netti e 70 colpi lordi (due sotto il par) seguito da Giuseppe Sicilia (37 punti).
La gara a coppie (golfista e non golfista) che era il fulcro della giornata ha visto al primo posto il “trio” composto da Vittorio Andrea Vaccaro, Eleonora Paladini e Chiara Bonatti (che si alternavano sull'ultimo colpo, giocando una buca ciascuna) che in quanto organizzatori hanno ceduto il premio. Quindi secondi ma primo premio per Paolo Gandolfi e Filippo Gandus.
La gara è stata seguita da una cena, presso il ristorante del circolo, alla quale hanno partecipato circa una ottantina di persone.
La giornata ha consentito di ricavare 1.800 euro che sono stati equamente divisi tra i due service della giornata ovvero: “Why Not” - Cooperativa Sociale ONLUS e “Mensa di Padre Lino” di Parma.
L’iniziativa, nel suo complesso, ha visto come sponsor le Terme di Salsomaggiore e Tabiano, rappresentate da Annalisa Fusè, e le linee di prodotti “Baciami - Kiss Me” di Laura Lolli.
“Il grazie più grande va al tesoriere del Rotaract Parma,il golfista professionista Vittorio Andrea Vaccaro che è l’ideatore ed organizzatore del Progetto ed ha messo a disposizione del Rotaract tutto il suo impegno, la sua esperienza e disponibilità grazie alle quali siamo riusciti a concretizzare il progetto”, così hanno detto i presidenti dei club di Salsomaggiore Terme e Parma, Chiara Bonatti ed Eleonora Paladini.